Transito nel ruolo Ufficiali: i Pro e i Contro.
Re: Transito nel ruolo Ufficiali: i Pro e i Contro.
Mah, per quanto ne so io, che mette una stella a 57/58 anni di età è preso per i fondelli sia dai sottufficiali che dagli ufficiali, quelli veri. S.ten lo si è a 20/22 anni, a 58 se sei l'ultimo degli ufficiali segati sei comunque Ten.Col...poi se per qualcuno non ha prezzo passare di ruolo, che paghi sulla pensione
Vi ricordate quando c'era il ruolo unico? Anche quelli erano presi in giro, ma almeno ne valeva la pena sulla pensione.
PS. Chiunque sa che lo stipendio da ufficiale ormai è vincolato solo alla permanenza del ruolo (dopo 13 anni dalla nomina, lo stipendio è quello da colonnello, anche se si è capitano). E che la dirigenza arriva da maggiore. Quindi, chi NON arriva a 13 anni (e non ci arriva nessuno di quello che hanno fatto il concorso con i punti Miralanza), ci rimetterà sempre e comunque. Ma ormai non mi meraviglio più di niente, complici anche avvocati poco onesti: avete visto il ricorso dei m.lli infermieri, che pretendevano d'ufficio di diventare ufficiali del corpo sanitario, per il semplice motivo che ormai gli infermieri esterni sono laureati?
Ovviamente rigettato.

PS. Chiunque sa che lo stipendio da ufficiale ormai è vincolato solo alla permanenza del ruolo (dopo 13 anni dalla nomina, lo stipendio è quello da colonnello, anche se si è capitano). E che la dirigenza arriva da maggiore. Quindi, chi NON arriva a 13 anni (e non ci arriva nessuno di quello che hanno fatto il concorso con i punti Miralanza), ci rimetterà sempre e comunque. Ma ormai non mi meraviglio più di niente, complici anche avvocati poco onesti: avete visto il ricorso dei m.lli infermieri, che pretendevano d'ufficio di diventare ufficiali del corpo sanitario, per il semplice motivo che ormai gli infermieri esterni sono laureati?



Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE