Pensione per riforma
Pensione per riforma
Buongiorno sono un collega dell'Arma dei Carabinieri, volevo chiedervi dopo che viene firmato la rinuncia al transito all'impiego civile bisogna attendere qualche decreto per andare in pensione per riforma oppure è in automatico. Dimenticavo buona Immacolata a tutti
Re: Pensione per riforma
Messaggio da STANCHISSIMO »
Devi andare subito ad un patronato per fare la domanda di pensione con il decreto che hai ricevuto dalla cmo.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Pensione per riforma
Messaggio da antoniomlg »
buongiorno
si parla sempre di più di questi "Patronati"
ma i nostri/vostri Comando / Amministrazioni non funzionano più
una volta si andava alla propria amministrazione e si faceva tutto
mi chiedo, possibile che un patronato deve saperne piu della nostra
amministrazione??
ciao
si parla sempre di più di questi "Patronati"
ma i nostri/vostri Comando / Amministrazioni non funzionano più
una volta si andava alla propria amministrazione e si faceva tutto
mi chiedo, possibile che un patronato deve saperne piu della nostra
amministrazione??
ciao
Re: Pensione per riforma
Messaggio da STANCHISSIMO »
Caro antoniomlg, pensa che non tutti i patronati sono uguali, pensa che se non fosse per il mio patronato mia madre sarebbe andata in pensione 5 anni dopo, in quanto il patronato dove si era rivolta mia madre gli aveva risposto che avrebbe dovuto attendere altri 5 anni, per fortuna che al mio patronato vi era un signore esperto che conosceva il giusto articolo di legge.
Per questo preferisco contattare un buon patronato.
Per questo preferisco contattare un buon patronato.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Pensione per riforma
Messaggio da antoniomlg »
allora non sarebbe meglio per noi.... rivolgersi alla propria amministrazione?STANCHISSIMO ha scritto:Caro antoniomlg, pensa che non tutti i patronati sono uguali, pensa che se non fosse per il mio patronato mia madre sarebbe andata in pensione 5 anni dopo, in quanto il patronato dove si era rivolta mia madre gli aveva risposto che avrebbe dovuto attendere altri 5 anni, per fortuna che al mio patronato vi era un signore esperto che conosceva il giusto articolo di legge.
Per questo preferisco contattare un buon patronato.
oppure è diventato obbligatorio anche per noi rivolgersi ai patronati??
un patronato cosa può sapere di abbuoni, scivoli, ppo. pensione tabellare,
riscatti , confine , impiego operativo, ecc ecc.
nel mio caso che entro il 2015 mi riformeranno e sarà vantaggioso la pensione tabellare piuttosto che la normale piu PPO.
il patronato cosa può saperne?
ciao
Re: Pensione per riforma
Messaggio da STANCHISSIMO »
Hai ragione, infatti questo forum aiuta tanto, e per fortuna ho un ottimo rapporto con il mio ufficio amministrazione, con alcuni sono proprio amico.
Ma come puoi immaginare in alcuni di questi uffici puoi ottenere i tuoi diritti solo per raccomandata.
Noi riformati siamo visti come scansafatiche.
Ma come puoi immaginare in alcuni di questi uffici puoi ottenere i tuoi diritti solo per raccomandata.
Noi riformati siamo visti come scansafatiche.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE