ho già postato questo quesito con il titolo "MOBBING" ma forse è più attinente questo.
buonasera ragazzi ritorno con un nuovo quesito: ho chiamato il mio reparto e alla risposta del piantone ho chiesto di farmi passare il comandante per chiedergli una cosa inerente sia il servizio, sia personale, sapendo che detto comandante avrebbe risposto come al solito, in modo arrogante mi sono premunito nel registrare tale chiamata, solo che, (effettivamente si sentiva un bip in sottofondo) il comandate prima faceva finta di non sentire bene adducendo che la linea era disturbata, poi direttamente mi chiedeva cosa fosse quel bip che si sentiva e se stavo registrando la telefonata, alla mia risposta:"""perché c'è qualche problema?""", lo stesso, con tono arrabbiato, mi comunicava che avrebbe sentito il comandante di compagnia e successivamente sarei stato sentito da entrambi e mi metteva giù il telefono senza che io potessi obiettare altro.
la domanda è questa: so con certezza che il colloquio tra persone presenti e coinvolte nel discorso, anche telefonicamente, si può registrare basta non divulgarlo se non a fini giudiziari e per difesa, ma non ho la certezza che tale episodio possa escludere degli estremi per oltraggio ad un superiore in ambito militare.
c'è qualcuno che può darmi assicurazioni a riguardo oltre all'avv.Carta se avrà tempo per rispondere? preciso che gli sviluppi sono abbastanza seri e avrei bisogno di risposte certe grazie a tutti
registrare telefonata
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: registrare telefonata
Messaggio da STANCHISSIMO »
Tecnicamente quando si sente un bip vuol dire che una terza persona stava origliando, e in questo caso sara' stato il centralinista che ti ha passato la chiamata che avra' dimenticato di chiudere la telefonata a soli voi 2 e o forse stava origliando
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: registrare telefonata
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
La registrazione in sè è legittima. Sconosco se i toni della conversazione siano stati tali da potersi ravvisare un'insubordinazione, ma, fuori da questa ipotesi, non dovrebbe avere problemi.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE