Buongiorno.
Vorrei sapere se il Capo Nucleo (1°M.llo LGT) può obbligare il personale di usufruire della "licenza ordinaria".
In merito ho estrapolato dalla "normativa della licenza" alcuni commi.
Art. 47. Licenza ordinaria
-7. La licenza ordinaria e' un diritto irrinunciabile e non e' monetizzabile; -8. Nel caso di indifferibili esigenze di servizio che non abbiano reso possibile la fruizione della licenza ordinaria nel corso dell'anno, la licenza ordinaria dovra' essere fruita entro il primo semestre dell'anno successivo;
-9. Compatibilmente con le esigenze di servizio, in caso di motivate esigenze di carattere personale, il personale dovra' fruire della licenza residua al 31 dicembre entro il mese di aprile dell'anno successivo a quello di spettanza.
Visto che sentenze della magistratura ordinaria hanno sentenziato che: il periodo di riposo è dovuto per il "recupero psico-fisico" del lavoratore (nel mio caso dal 01.05 al 01.08.14 ho usufruito di ben 81gg. di riposo tra lic.ordinaria 2013, recupero orario, lic.ord.2014 e legge 937. Ed inoltre tengo ha precisare che svolgo TurniH24 con regolari 4gg di riposo)ed in funzione delle "relazioni famigliari"......credo che l'imposizione del superiore sia una forzatura???!?!?.
In attesa di una Vs. Gentile e Cordiale risposta invio distinti saluti.
GRAZIE
Licenza ORDINARIA
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Licenza ORDINARIA
Messaggio da antoniomlg »
Obbligarti no.!
ma invitarti a usufruirne in determinati periodi si certo.
per la corretta gestione del personale e dei turni di servizio.
se ti invitasse a usufruirne, in un secondo momento potrebbe
non avvallare l'utilizzo oltre i termini di tale licenza.
sai che puoi usufruirla entro i sei mesi successi ma previo domanda
scritta?
ciao
ma invitarti a usufruirne in determinati periodi si certo.
per la corretta gestione del personale e dei turni di servizio.
se ti invitasse a usufruirne, in un secondo momento potrebbe
non avvallare l'utilizzo oltre i termini di tale licenza.
sai che puoi usufruirla entro i sei mesi successi ma previo domanda
scritta?
ciao
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE