Buonasera avvocato e a tutti i colleghi.
Sono un sergente maggiore con 17 anni di servizio. Sono da 18 mesi in convalescenza per via della normativa del sovrappeso. Non riesco a rientrare, nonostante tutti i miei sforzi per dimagrire ed arrivare ad un peso forma non ci riesco e il c.m.o. continua a darmi 180 giorni ogni volta, (e pensare che peso solo 100 kg per 1.77 di altezza). Tutto questo mi stà facendo preoccupare, sò che se superei i 730 giorni sarei fuori dall'esercito. Con una compagna che vive a 350 km di distanza ed un figlio in arrivo, lasciò a voi un pò immaginare il mio stato d'ansia. A questo si è aggiunta una nuova normativa, proprio quest'anno, che mi impedisce di fare la domanda di cambio alla pari, togliendomi così ogni aspettativa sia a me che all'altro collega di avere un avvicinamento a casa. Vorrei sapere a cosa vado incontro se dovessero continuare a non farmi idoneo e successivamente se avessi diritto o al passaggio al servizio come civile oppure alla pensione. Se foste in grado di dirmi ad oggi poi quanto sarebbe l'eventuale stipendio o pensione, tenendo presente che la mia ultima busta paga di quando ero in servizio era di € 1490,00 alla mano. Vi ringrazio molto per l'eventuale risposta.
Superamento dei 730 giorni di aspettativa
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Superamento dei 730 giorni di aspettativa
Scusate dimenticavo gli anni sono di servizio effettivo non ho aggiunto gli eventuali anni di abbuono, e le missioni estere perchè non sò se servono ai fini dei conteggi ( quasi 17 mesi di missioni). Grazie
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE