Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Gentile Utente,
Le comunichiamo quanto segue:
Al momento di trasferirsi in un paese straniero il pensionato può decidere se riscuotere la propria pensione direttamente nello Stato in cui intende stabilirsi oppure conservare il pagamento in Italia.
Per riscuotere la pensione all’esteroIl pensionato residente all’estero deve presentare la domanda indicando tutti i dati relativi alla riscossione all’estero. La domanda si compila e si trasmette esclusivamente in modalità telematizzata; per accedere al servizio è necessario essere in possesso del PIN (vedi Sezioni di riferimento – Servizi in linea – Pensionati).
La richiesta viene presa in carico dalla propria sede Inps Gestione Dipendenti Pubblici che si occupa del pagamento della pensione: questa provvede a trasferire la partita di pensione all’Ufficio Pensioni Estero della Sede Inps Gestione Dipendenti Pubblici Roma 4; i titolari di pensioni pubbliche che intendano riscuotere la propria pensione al di fuori del territorio nazionale, sia che risiedano nei paesi dell’Area dell’Unione Monetaria Europea sia nei paesi al di fuori dell’Unione Monetaria, possono richiedere l’accreditamento della pensione sui conti correnti bancari aperti presso Istituti di credito esteri.
Al riguardo, è necessario compilare la richiesta con l’esatta indicazione delle coordinate del conto corrente bancario estero sul quale si chiede di localizzare il pagamento.
Per qualsiasi informazione ulteriore sulle pensioni pagate all’estero, il pensionato può contattare via e-mail l’Ufficio Pensioni Estero – Sportello informatico - pensioniestereGDP@inps.it.
o all'indirizzo postale
Inps Gestione Dipendenti Pubblici Sede Roma 4 - Ufficio Pensioni Estero, Largo Josemaria Escrivà de Balaguer, 11 - 00142 Roma.
Il servizio del pagamento delle pensioni Inps Gestione Dipendenti Pubblici per i beneficiari residenti all'estero è svolto da Citibank N.A., con sede legale a New York e con sede secondaria a Milano, Via dei Mercanti 12.
Per riscuotere la pensione in Italia Chi, pur risiedendo all’estero, è domiciliato in Italia può richiedere l’accreditamento della pensione su un conto corrente bancario o postale italiano. Tutte le comunicazioni verranno spedite al domicilio che dovrà essere espressamente indicato sulla richiesta.
Il trattamento fiscale dei redditi da pensioneIl governo italiano ha stipulato accordi bilaterali con un gran numero di paesi esteri per un trattamento fiscale agevolato. Le informazioni sulle singole convenzioni internazionali in vigore le offre il sito Agenzia delle Entrate che ha pubblicato i testi delle convenzioni (vedi dal seguente link:http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/po ... trate/home)
Detrazione per carichi di famigliaLa legge finanziaria 2007 ha esteso ai pensionati residenti all’estero il diritto a usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia. I requisiti per ottenere le detrazioni sono i seguenti:
•le persone per cui si richiedono le detrazioni non devono possedere un reddito complessivo superiore a 2.840,51 euro (al lordo degli oneri deducibili);
•il richiedente non deve godere nel paese di residenza di benefici fiscali connessi ai carichi di famiglia.
I residenti in Paesi membri dell’Unione europea o in Paesi aderenti all’Accordo sullo spazio economico europeo possono utilizzare il modulo di autocertificazione (vedi Documentazione) per attestare i requisiti richiesti ai fini delle Detrazioni fiscali.
I residenti in tutti gli altri Paesi devono presentare la documentazione in originale prodotta dal Consolato italiano, o la documentazione con l’apostille.
L’apostille è un’annotazione specifica apposta sul certificato originale (rilasciato dalle autorità competenti del paese di residenza) da parte di una Autorità identificata dalla legge di ratifica della Convenzione internazionale del 1961; il documento pertanto non deve essere legalizzato dal Consolato.
distinti saluti,
Contact Center Inps - Gestione Dipendenti Pubblici
Le comunichiamo quanto segue:
Al momento di trasferirsi in un paese straniero il pensionato può decidere se riscuotere la propria pensione direttamente nello Stato in cui intende stabilirsi oppure conservare il pagamento in Italia.
Per riscuotere la pensione all’esteroIl pensionato residente all’estero deve presentare la domanda indicando tutti i dati relativi alla riscossione all’estero. La domanda si compila e si trasmette esclusivamente in modalità telematizzata; per accedere al servizio è necessario essere in possesso del PIN (vedi Sezioni di riferimento – Servizi in linea – Pensionati).
La richiesta viene presa in carico dalla propria sede Inps Gestione Dipendenti Pubblici che si occupa del pagamento della pensione: questa provvede a trasferire la partita di pensione all’Ufficio Pensioni Estero della Sede Inps Gestione Dipendenti Pubblici Roma 4; i titolari di pensioni pubbliche che intendano riscuotere la propria pensione al di fuori del territorio nazionale, sia che risiedano nei paesi dell’Area dell’Unione Monetaria Europea sia nei paesi al di fuori dell’Unione Monetaria, possono richiedere l’accreditamento della pensione sui conti correnti bancari aperti presso Istituti di credito esteri.
Al riguardo, è necessario compilare la richiesta con l’esatta indicazione delle coordinate del conto corrente bancario estero sul quale si chiede di localizzare il pagamento.
Per qualsiasi informazione ulteriore sulle pensioni pagate all’estero, il pensionato può contattare via e-mail l’Ufficio Pensioni Estero – Sportello informatico - pensioniestereGDP@inps.it.
o all'indirizzo postale
Inps Gestione Dipendenti Pubblici Sede Roma 4 - Ufficio Pensioni Estero, Largo Josemaria Escrivà de Balaguer, 11 - 00142 Roma.
Il servizio del pagamento delle pensioni Inps Gestione Dipendenti Pubblici per i beneficiari residenti all'estero è svolto da Citibank N.A., con sede legale a New York e con sede secondaria a Milano, Via dei Mercanti 12.
Per riscuotere la pensione in Italia Chi, pur risiedendo all’estero, è domiciliato in Italia può richiedere l’accreditamento della pensione su un conto corrente bancario o postale italiano. Tutte le comunicazioni verranno spedite al domicilio che dovrà essere espressamente indicato sulla richiesta.
Il trattamento fiscale dei redditi da pensioneIl governo italiano ha stipulato accordi bilaterali con un gran numero di paesi esteri per un trattamento fiscale agevolato. Le informazioni sulle singole convenzioni internazionali in vigore le offre il sito Agenzia delle Entrate che ha pubblicato i testi delle convenzioni (vedi dal seguente link:http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/po ... trate/home)
Detrazione per carichi di famigliaLa legge finanziaria 2007 ha esteso ai pensionati residenti all’estero il diritto a usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia. I requisiti per ottenere le detrazioni sono i seguenti:
•le persone per cui si richiedono le detrazioni non devono possedere un reddito complessivo superiore a 2.840,51 euro (al lordo degli oneri deducibili);
•il richiedente non deve godere nel paese di residenza di benefici fiscali connessi ai carichi di famiglia.
I residenti in Paesi membri dell’Unione europea o in Paesi aderenti all’Accordo sullo spazio economico europeo possono utilizzare il modulo di autocertificazione (vedi Documentazione) per attestare i requisiti richiesti ai fini delle Detrazioni fiscali.
I residenti in tutti gli altri Paesi devono presentare la documentazione in originale prodotta dal Consolato italiano, o la documentazione con l’apostille.
L’apostille è un’annotazione specifica apposta sul certificato originale (rilasciato dalle autorità competenti del paese di residenza) da parte di una Autorità identificata dalla legge di ratifica della Convenzione internazionale del 1961; il documento pertanto non deve essere legalizzato dal Consolato.
distinti saluti,
Contact Center Inps - Gestione Dipendenti Pubblici
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
mi prendo una dune buggy cosi' e mi giro tutte le sette isole collegate tra loro.. http://www.diytrade.com/china/pd/996261 ... normal_img" onclick="window.open(this.href);return false; mi chiedo quale isola delle canarie sia piu' adatta per prenderci la residenza ed eventuale immobile in acquisto.. per chi e' interessato io per dicembre anche prima vado a fare un sopralluogo.. le devo girare tutte..
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
http://www.youtube.com/watch?v=lvHhGa09AOs" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
http://www.youtube.com/watch?v=qRym7AR94ao" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
http://www.youtube.com/watch?v=_Lxrr2BR3pw" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
ci sono pure i vulcani va a finire che trovo pure i diamanti e oro.... . http://www.youtube.com/watch?v=lvHhGa09AOs" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
gli affitti con 100 euro trovi.. per acquisto http://www.youtube.com/watch?v=9atysvdZdok" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
capisco l'importanza del forum ma qua siamo in un'altro argomento.. segnalami agli amministratori se non sono di tuo gradimento.. ho la mente apwrta per mia fortuna.. ma ancora qua sei? io pensavo ti avessero buttato fuori..
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
===================================Marco0064 ha scritto:capisco l'importanza del forum ma qua siamo in un'altro argomento.. segnalami agli amministratori se non sono di tuo gradimento.. ho la mente apwrta per mia fortuna.. ma ancora qua sei? io pensavo ti avessero buttato fuori..
....E' il pensiero di tanti...........ahahahahahahaheheheheheheheihihihihiiiiiiiahahaaaaaaaaaaaaaaaaa
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
siamo sicuri che per i dipendenti pubblici ex inpdap in pensione anche se ti trasferisci all'estero la tassazione irpef non venga trattenuta alla fonte cioe' in Italia? http://vivereatenerife.blogspot.it/2012 ... npdap.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
soltanto in Tunisia mi sa che si percepisce la pensione al lordo per ex inpdap.... ti chiedono requisiti e conti in banca nemmeno fosse montecarlo.. in italia si deve scappare 23 % di irpef sulla pensio e in nessun altro paese al mondo..
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
per chi ha aperto la discussione.. la pensione ex inpxap viene tassata alla fonte nessuna convenzione per il momento in qualsiasi paese estero quindi anche addizionali.. pero' c'e' da dire che essendo passati sotto la gestione inps potrebbe in futuro cambiare qualcosa..
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Marco0064 »
ma guarda se mi tocca pagare 23 27 33 sulla pensione.. appena so qualcosa di certo per scappare vi faccio sapere dall.estero.. devono ritoccare le aliquote esenti da irpef sino a 28 mila euro oltre arrivare al 10 % qua scappano tuttj nessuno spende negozi chiudono signori.. non so come andiamo a fini'...
Rispondi
486 messaggi
-
Pagina 5 di 33
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 33
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE