VITTIME DOVERE - QUESITO-

Feed - POLIZIA DI STATO

avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da avt8 »

eubilar ha scritto:Grazie per gli estremi del parere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ACHTUNG-
Il Ministero sta riconoscendo vittime del dovere,concedendo i vitalizi dalla data della prfesentazione della domanda e non dalla data della decorrenza delle leggi-

LEGGETE IL PARERE 1897/2014 DEL CONSIGLIO DI STATO-


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da antoniomlg »

non riesco a trovarlo
potresti inserire il link per cortesia?

grazie
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da avt8 »

antoniomlg ha scritto:non riesco a trovarlo
potresti inserire il link per cortesia?

grazie
Mi dispiace e ddificile reperirla nuovamente ci vogliono 4 ore- Infatti io stava cercando di vedere se era stato depositato il parere per l'applicazioen del d.p.r.181/2009- Per cui ho tirato fuori tutti i pareri dal marzo fino ad ora- e sono centinaia e centinaia- non sono riusciti a leggerli tutti,in quanto mi ero stancato-
ma tra tanti pareri oltre ai numerosi ricorsi respinti per vittime del dovere e cause di servizio-
Ho letto questa sentrenza, che eveidentemente ho scritto male il numero del parere-
Che comunque era di questo tenore-
Un sottufficiale e stato ferito in libano- e stato riconosciuto vittima del terrorismo, - il Ministero gli ha concesso i due vitalizi, non dalla decorrenza del fatto, ma dal mese successivo alla presentazione della domanda-
Ha fatto ricorso, per avere i vitalizi dalla data dell'evento e della legge- Il ricorso e stato respinto in quanto impugnato oltre il termine previsto-- Ed io mi avevo segnato il numero per vedere se potevo rintracciare il militare-ma evidentemente ho scritto male il numero ,ma sono sicuro che comunque era del 2014- forse-giugno-
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da pietro17 »

REPUBBLICA ITALIANA

Consiglio di Stato

Sezione Prima

Adunanza di Sezione del 14 maggio 2014

NUMERO AFFARE 00329/2012

OGGETTO:

Ministero dell'interno - dipartimento per le liberta' civili e l'immigrazione.

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto da OMISSIS avverso diniego di parziale concessione dei benefici previsti dalla legge 20 ottobre 1990, n. 302 nella parte in cui è stata fissata la decorrenza dello speciale assegno vitalizio non reversibile.

LA SEZIONE

Vista la relazione n. 13/NAIROBI/09 con la quale il Ministero dell'interno - dipartimento per le liberta' civili e l'immigrazione ha chiesto il parere del Consiglio di Stato sull'affare consultivo in oggetto;

Esaminati gli atti e udito il relatore, consigliere Giancarlo Luttazi.


Premesso:

il sig. OMISSIS, ferito in un evento terroristico avvenuto a Nairobi (Kenya), impugna:

- il provvedimento del 22 marzo 2011 con cui il Ministero dell’interno pur riconoscendo al ricorrente uno speciale assegno vitalizio non reversibile di € 1.033,00 mensili ai sensi della legge n. 206 del 2004, ne ha limitato la decorrenza dalla data dell'11 febbraio 2009 (data di presentazione della relativa istanza);

- il provvedimento parimenti datato 22 marzo 2011 con cui lo stesso Ministero dell’interno pur riconoscendo al ricorrente l’ulteriore speciale assegno vitalizio non reversibile di cui alla legge n. 407 del 1998 e successive modificazioni ne ha pure limitato la decorrenza dalla data dell'11 febbraio 2009 (parimenti data di presentazione della relativa istanza).

Il ricorrente sostiene invece che i benefici debbano decorrere dalla data di entrata in vigore delle rispettive normative di riferimento.

L’Amministrazione riferente eccepisce l’inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione, attenendo la controversia alla giurisdizione del giudice ordinario.


Considerato:

Il Collegio ritiene di prescindere dal rilievo attinente alla giurisdizione poiché considera assorbente la tardività del ricorso.

Gli atti impugnati sono stati notificati al ricorrente in data 25 maggio 2011; sicché il ricorso, recando la data del 4 novembre 2011, è stato proposto oltre il termine di 120 giorni stabilito dall’art. 9 del d.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

P.Q.M.

esprime il parere che ricorso debba essere dichiarato irricevibile.




L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
Giancarlo Luttazi Raffaele Carboni





IL SEGRETARIO

Paola Rossi
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da christian71 »

Salve, ma forse qui non si parlava ne di "Vittime del Terrorismo" ne di "Vittime del Dovere", intanto perchè questo assegno sarebbe stato concesso dal Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione del Ministero dell'Interno e non so se è sfuggito a me ma non l'ho mai sentito e poi sappiamo tutti che alle "Vittime del Dovere" decretate ben oltre il 2009 sono stati concessi sempre gli arretrati degli assegni o dalla data dell'evento o dall'entrata in vigore delle leggi a seconda da quando si era verificato il fatto...

Saluti e buona domenica a tutti
Christian
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da pietro17 »

Con le indicazioni di avt8 esce questa.
OK?????

Salutoni.


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da christian71 »

pietro17 ha scritto:Con le indicazioni di avt8 esce questa.
OK?????

Salutoni.


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio Pietro ieri avevo fatto vari tentativi ma senza trovare nulla...

Buona domenica
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da christian71 »

pietro17 ha scritto:Con le indicazioni di avt8 esce questa.
OK?????

Salutoni.


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Scusami Pietro non volevo dare ad intendere che non avevi cercato bene è, anzi io non avevo trovato proprio nulla, quindi ti ringrazio e spero anche che avt8 si riferisse proprio a questa sentenza che se mi confermate potrebbe non riguardare le classiche "Vittime del Dovere" giusto???...Altrimenti sarebbe un guaio...

Saluti
Christian
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da franruggi »

Qui sta cambiando tutto!! Ma il ricorrente fa parte delle ff oo oppure un cittadino qualubque


Saluti
Francesco
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da avt8 »

franruggi ha scritto:Qui sta cambiando tutto!! Ma il ricorrente fa parte delle ff oo oppure un cittadino qualubque


Saluti
Francesco
Anche se fosse un privato cittadino in materia di vittime del dovere ha gli stessi diritti delle FFAA e delle forze di Polizia-
E la stessa decorrenza -Guarda tutte i risarciti delle vittime della uno bianca, vi erano anche numerosi civilli,ed sono state indennizzate come vittime della criminalità organizzata-
Il Ministero ci prova- Una volta si costituisce avanti al T.AR. e dice che la giurisdizione e del Giudice Ordinario- Quando si costituisce avanti al Giudice del Lavoro,dice che la competenza e del T.A.R.
Il tutto per non pagare-
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da avt8 »

pietro17 ha scritto:Con le indicazioni di avt8 esce questa.
OK?????

Salutoni.


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Si esatto e questa- Mi ricordo che l'anno scorso l'avv.BAVA,mi disse che il Ministero a parecchi aveva usato stesso metodo,dalla data della domanda,costringendo le vittime a fare ricorso-
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da franruggi »

avt8 ha scritto:
franruggi ha scritto:Qui sta cambiando tutto!! Ma il ricorrente fa parte delle ff oo oppure un cittadino qualubque


Saluti
Francesco
Anche se fosse un privato cittadino in materia di vittime del dovere ha gli stessi diritti delle FFAA e delle forze di Polizia-
E la stessa decorrenza -Guarda tutte i risarciti delle vittime della uno bianca, vi erano anche numerosi civilli,ed sono state indennizzate come vittime della criminalità organizzata-
Il Ministero ci prova- Una volta si costituisce avanti al T.AR. e dice che la giurisdizione e del Giudice Ordinario- Quando si costituisce avanti al Giudice del Lavoro,dice che la competenza e del T.A.R.
Il tutto per non pagare-

Ma il fatto e' avvenuto in Kenya fuori dai confini nazionali
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da christian71 »

Francè ma i fatti del ricorso mi sembra di capire che sia relativa al 2009 ....
A te nel 2013/2014 hanno dato tutti gli arretrati dall'entrata in vigore delle leggi???
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da christian71 »

E poi questo Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione non l'ho mai sentito nominare nell'ambito delle Vittime del Terrorismo, Dovere, Criminalità e neanche per gli equiparati rimasti feriti o che hanno contratto malattie durante missioni estere...io non vorrei che sia una forma di indennizzo diversa da quella che intendiamo noi....bo!!!....
Avatar utente
semaig
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: mer feb 02, 2011 10:05 am

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Messaggio da semaig »

christian71 ha scritto:E poi questo Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione non l'ho mai sentito nominare nell'ambito delle Vittime del Terrorismo, Dovere, Criminalità e neanche per gli equiparati rimasti feriti o che hanno contratto malattie durante missioni estere...io non vorrei che sia una forma di indennizzo diversa da quella che intendiamo noi....bo!!!....
Il Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione si occupa delle vittime civili del terrorismo e della criminalità organizzata di stampo mafioso,
Ciao
Rispondi