ricongiunzione contributi:domanda sparita!

Feed - CARABINIERI

mauro4262
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 27, 2014 4:24 pm

Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!

Messaggio da mauro4262 »

''tutto sta a vedere quanti anni contributivi avevi al 31.12.95''
avevo 15 anni di servizio essendo arruolato 27/11/1980.


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!

Messaggio da angri62 »

mauro4262 ha scritto:''tutto sta a vedere quanti anni contributivi avevi al 31.12.95''
avevo 15 anni di servizio essendo arruolato 27/11/1980.
===ci sono anche le maggiorazioni.
se non raggiungeresti i 18 anni, lasci circa 3/400 all'inps.
ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!

Messaggio da gino59 »

angri62 ha scritto:
mauro4262 ha scritto:ciao a tutti
era da un bel pezzo che non frequentavo piu' il forum ma ora ho deciso di informarvi con le ultime novita' anche per i colleghi che in futuro avranno lo spesso problema.
Convocato dalla direttrice INPS della mia citta e mi ha notificato il decreto (con obbligo di 3 mesi per una risposta) in cui si evidenziava che l'importo da pagare per il riscatto degli anni da riscattare (circa anni 3 e 6 mesi da apprendista era di 28.700 euro in unica soluzione oppure a rate! Naturalmente ho cortesemente declinato e rimesso nelle sue mani il documento ed attendero' la data del 27 Novembre 2015 per i fatidici 40 anni effettivi di servizio.I 53 ani di eta' li compio a febbraio 2015 quindi aspettero' ancora un po'.
P.s. la direttrice inps mi ha spiegato che l'importo cosi' elevao e' dato dal fatto che principalmente il mio ex datore di lavoro pagava si' i contributi in busta paga per 3 anni e 6 mesi sino all'arruolamente arma ma invece di versare 8 ore giornaliere ne versava 2 ed in quel periodo 1977- 1980 era permesso farlo.Non ditemi come abbia potuto farlo ma scoprire una carognata del genere e sapere che e' anche un amico di famiglia mi rode ancora di piu'
===tutto sta a vedere quanti anni contributivi avevi al 31.12.95, capisco che la cifra è consistente, ma se tu non raggiungessi i 18 alla data indicata avresti una penalizzazzione a fronte dei 3,6 da ricongiungere di circa 400 € di differenza. ti costa una fetta di liquidazione.
essendo completamente una somma deducibile, il consiglio e rateale avendo una deduzione annua a fronte di 8200 €, di cui circa 3100 € tornano indietro e con l'incremento pensionistico a fronte circa 4000 € in più annue. le cose non si lasciano al caso ma si ragiona con carta e penna.
buona scelta
========================================

....Inoltre volevo aggiungere di far rivedere con un "riesame" questi conti che ammontano a 28.700.

...E' senz'altro vero che i contributi versati allora sono pochi e niente, ma non mi risulta che allora
si poteva fare...!!! la verità è che per gli apprendisti di allora i contributi ammontavano a 50 lire, forse
a 100 lire al giorno.-
Marco0064

Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!

Messaggio da Marco0064 »

e ma con il cambio lira euro 1999 le cento lire sono diventate mille euro hehehehehe sto Prodi o chi c'era..non ricordo..
Marco0064

Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!

Messaggio da Marco0064 »

p.s. per i pagamenti consumi etc etc meno che per le pensioni e retribuzioni..
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!

Messaggio da angri62 »

gino59 ha scritto:
angri62 ha scritto:
mauro4262 ha scritto:ciao a tutti
era da un bel pezzo che non frequentavo piu' il forum ma ora ho deciso di informarvi con le ultime novita' anche per i colleghi che in futuro avranno lo spesso problema.
Convocato dalla direttrice INPS della mia citta e mi ha notificato il decreto (con obbligo di 3 mesi per una risposta) in cui si evidenziava che l'importo da pagare per il riscatto degli anni da riscattare (circa anni 3 e 6 mesi da apprendista era di 28.700 euro in unica soluzione oppure a rate! Naturalmente ho cortesemente declinato e rimesso nelle sue mani il documento ed attendero' la data del 27 Novembre 2015 per i fatidici 40 anni effettivi di servizio.I 53 ani di eta' li compio a febbraio 2015 quindi aspettero' ancora un po'.
P.s. la direttrice inps mi ha spiegato che l'importo cosi' elevao e' dato dal fatto che principalmente il mio ex datore di lavoro pagava si' i contributi in busta paga per 3 anni e 6 mesi sino all'arruolamente arma ma invece di versare 8 ore giornaliere ne versava 2 ed in quel periodo 1977- 1980 era permesso farlo.Non ditemi come abbia potuto farlo ma scoprire una carognata del genere e sapere che e' anche un amico di famiglia mi rode ancora di piu'
===tutto sta a vedere quanti anni contributivi avevi al 31.12.95, capisco che la cifra è consistente, ma se tu non raggiungessi i 18 alla data indicata avresti una penalizzazzione a fronte dei 3,6 da ricongiungere di circa 400 € di differenza. ti costa una fetta di liquidazione.
essendo completamente una somma deducibile, il consiglio e rateale avendo una deduzione annua a fronte di 8200 €, di cui circa 3100 € tornano indietro e con l'incremento pensionistico a fronte circa 4000 € in più annue. le cose non si lasciano al caso ma si ragiona con carta e penna.
buona scelta
========================================

....Inoltre volevo aggiungere di far rivedere con un "riesame" questi conti che ammontano a 28.700.

...E' senz'altro vero che i contributi versati allora sono pochi e niente, ma non mi risulta che allora
si poteva fare...!!! la verità è che per gli apprendisti di allora i contributi ammontavano a 50 lire, forse
a 100 lire al giorno.-

=== settimana..ogni marca una settimana.
Rispondi