ricongiunzione contributi:domanda sparita!
ricongiunzione contributi:domanda sparita!
ciao a tutti
innanzitutto mi presento : sono Mauro Brigadiere Capo attualmente in servizio in centrale operativa.
Il quesito: Mi sono arruolato il 27 novembre 1980 e prima di arruolarmi ho lavorato nel privato per 3 anni e mezzo con contributi da apprendista regolarmente versati.Quindi alla data odierna avrei gia' 42 anni e mezzo contributivi.
Il 5 febbraio 2014 ho presentato domanda collocamento congedo,il CNA di Chieti mi ha detto che i miei anni lavorativi da privato non figurano e che quindi avrei fatto bene a contattare l'INPS della mia citta per chiedere a che punto e' la pratica di ricongiunzione (presentata nel febbraio 2010 tramite comando Regione di cui tengo una copia).
Contattato l' INPS mi rispondono che non c'e' nessuna pratica di ricongiunzione!!!! un mese fa ho riconsegnato nuovamente nelle mani dell'impiegata INPS tutta la mia vecchia documentazione compreso l'estratto conto contributivo anni lavorativi nel privato ed ora sono in attesa.Il comando Legione mi aveva prospettato un uscita a Luglio 2014 mentre ora si parla addirittura nel 2015.Ovviamente il passaggio da INPDAP al INPS hanno perso le mie pratiche! Cosa mi suggerite di fare? (ovviamente mea culpa che non ho controllato prima) al patronato mi hanno suggerito di far causa all'INPS ma si sa che avventurarsi in queste cose ci si rimettono fior di euri in avvocati.Nel caso che l'INPS risponda al CNA di Chieti per la mia pratica che importo andrei a pagare per la ricongiunzione?
Mi fa rabbrividire una cosa:alcuni colleghi del mio corso che hanno la stessa mia posizione contributiva anche a loro non risultano all'INPS i contributi versati degli anni lavorati fuori,e che quindi hanno dovuto ripresentare le relative domande (qualcuno l'aveva presentata nel 1983 qualcuno nel 1982) c'e' qualcosa che non torna e sto diventando sospettoso a questo punto!
innanzitutto mi presento : sono Mauro Brigadiere Capo attualmente in servizio in centrale operativa.
Il quesito: Mi sono arruolato il 27 novembre 1980 e prima di arruolarmi ho lavorato nel privato per 3 anni e mezzo con contributi da apprendista regolarmente versati.Quindi alla data odierna avrei gia' 42 anni e mezzo contributivi.
Il 5 febbraio 2014 ho presentato domanda collocamento congedo,il CNA di Chieti mi ha detto che i miei anni lavorativi da privato non figurano e che quindi avrei fatto bene a contattare l'INPS della mia citta per chiedere a che punto e' la pratica di ricongiunzione (presentata nel febbraio 2010 tramite comando Regione di cui tengo una copia).
Contattato l' INPS mi rispondono che non c'e' nessuna pratica di ricongiunzione!!!! un mese fa ho riconsegnato nuovamente nelle mani dell'impiegata INPS tutta la mia vecchia documentazione compreso l'estratto conto contributivo anni lavorativi nel privato ed ora sono in attesa.Il comando Legione mi aveva prospettato un uscita a Luglio 2014 mentre ora si parla addirittura nel 2015.Ovviamente il passaggio da INPDAP al INPS hanno perso le mie pratiche! Cosa mi suggerite di fare? (ovviamente mea culpa che non ho controllato prima) al patronato mi hanno suggerito di far causa all'INPS ma si sa che avventurarsi in queste cose ci si rimettono fior di euri in avvocati.Nel caso che l'INPS risponda al CNA di Chieti per la mia pratica che importo andrei a pagare per la ricongiunzione?
Mi fa rabbrividire una cosa:alcuni colleghi del mio corso che hanno la stessa mia posizione contributiva anche a loro non risultano all'INPS i contributi versati degli anni lavorati fuori,e che quindi hanno dovuto ripresentare le relative domande (qualcuno l'aveva presentata nel 1983 qualcuno nel 1982) c'e' qualcosa che non torna e sto diventando sospettoso a questo punto!
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
Messaggio da Antonio_1961 »
Un altro argomento spinoso. angri pensaci tu...mauro4262 ha scritto:ciao a tutti
innanzitutto mi presento : sono Mauro Brigadiere Capo attualmente in servizio in centrale operativa.
Il quesito: Mi sono arruolato il 27 novembre 1980 e prima di arruolarmi ho lavorato nel privato per 3 anni e mezzo con contributi da apprendista regolarmente versati.Quindi alla data odierna avrei gia' 42 anni e mezzo contributivi.
Il 5 febbraio 2014 ho presentato domanda collocamento congedo,il CNA di Chieti mi ha detto che i miei anni lavorativi da privato non figurano e che quindi avrei fatto bene a contattare l'INPS della mia citta per chiedere a che punto e' la pratica di ricongiunzione (presentata nel febbraio 2010 tramite comando Regione di cui tengo una copia).
Contattato l' INPS mi rispondono che non c'e' nessuna pratica di ricongiunzione!!!! un mese fa ho riconsegnato nuovamente nelle mani dell'impiegata INPS tutta la mia vecchia documentazione compreso l'estratto conto contributivo anni lavorativi nel privato ed ora sono in attesa.Il comando Legione mi aveva prospettato un uscita a Luglio 2014 mentre ora si parla addirittura nel 2015.Ovviamente il passaggio da INPDAP al INPS hanno perso le mie pratiche! Cosa mi suggerite di fare? (ovviamente mea culpa che non ho controllato prima) al patronato mi hanno suggerito di far causa all'INPS ma si sa che avventurarsi in queste cose ci si rimettono fior di euri in avvocati.Nel caso che l'INPS risponda al CNA di Chieti per la mia pratica che importo andrei a pagare per la ricongiunzione?
Mi fa rabbrividire una cosa:alcuni colleghi del mio corso che hanno la stessa mia posizione contributiva anche a loro non risultano all'INPS i contributi versati degli anni lavorati fuori,e che quindi hanno dovuto ripresentare le relative domande (qualcuno l'aveva presentata nel 1983 qualcuno nel 1982) c'e' qualcosa che non torna e sto diventando sospettoso a questo punto!
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
Sicuramente, da come hai indicato quanto accaduto, non essendo te un caso sporadico, la cosa appare alquanto strana. Lungi da me pensare a colpe di qualcuno anche perché presumo che siano uffici INPS diversi. Pertanto penso che la soluzione migliore dia andare, subito, presso la sede INPS che ha in carico il tuo fascicolo con la copia della domanda presentata all'epoca per risolvere la problematica che ti riguarda.
In bocca al lupo.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
In bocca al lupo.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
===se hai presentato domanda tramite la tua amministrazione ed hai le copie ed i protocolli che effettivamente la tua richiesta sia stata inoltrata all'inpdap, il problema si risolve nel giro di tre quattro mesi, se invece l'errore parte dalla tua amministrazione nel senso che si sono dimenticati di inoltrare la domanda allora tutto cambia. ti costerebbe solo per ricongiungere un occhio della testa. a questo punto l'inpdap non entra nella vicenda. il cna deve avere x forza la tua richiesta di ricongiunzione. sospettoso in che senso che la tua amministrazione e latente. fai ricorso alla corte dei contimauro4262 ha scritto:ciao a tutti
innanzitutto mi presento : sono Mauro Brigadiere Capo attualmente in servizio in centrale operativa.
Il quesito: Mi sono arruolato il 27 novembre 1980 e prima di arruolarmi ho lavorato nel privato per 3 anni e mezzo con contributi da apprendista regolarmente versati.Quindi alla data odierna avrei gia' 42 anni e mezzo contributivi.
Il 5 febbraio 2014 ho presentato domanda collocamento congedo,il CNA di Chieti mi ha detto che i miei anni lavorativi da privato non figurano e che quindi avrei fatto bene a contattare l'INPS della mia citta per chiedere a che punto e' la pratica di ricongiunzione (presentata nel febbraio 2010 tramite comando Regione di cui tengo una copia).
Contattato l' INPS mi rispondono che non c'e' nessuna pratica di ricongiunzione!!!! un mese fa ho riconsegnato nuovamente nelle mani dell'impiegata INPS tutta la mia vecchia documentazione compreso l'estratto conto contributivo anni lavorativi nel privato ed ora sono in attesa.Il comando Legione mi aveva prospettato un uscita a Luglio 2014 mentre ora si parla addirittura nel 2015.Ovviamente il passaggio da INPDAP al INPS hanno perso le mie pratiche! Cosa mi suggerite di fare? (ovviamente mea culpa che non ho controllato prima) al patronato mi hanno suggerito di far causa all'INPS ma si sa che avventurarsi in queste cose ci si rimettono fior di euri in avvocati.Nel caso che l'INPS risponda al CNA di Chieti per la mia pratica che importo andrei a pagare per la ricongiunzione?
Mi fa rabbrividire una cosa:alcuni colleghi del mio corso che hanno la stessa mia posizione contributiva anche a loro non risultano all'INPS i contributi versati degli anni lavorati fuori,e che quindi hanno dovuto ripresentare le relative domande (qualcuno l'aveva presentata nel 1983 qualcuno nel 1982) c'e' qualcosa che non torna e sto diventando sospettoso a questo punto!
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
Quoto in toto ciò che ti ha indicato Angri ed aggiungo che, trattandosi di materia pensionistica, il ricorso sulla corte dei conti non costa quasi nulla.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
Messaggio da Antonio_1961 »
Quello che non capisco, perchè vi dovete svegliare sempre all ultimo momento. è davvero inconcepibile a capire. addirittura dici di aver chiesto il congedo il 5.02.2014, senza assicurarti prima di questa pratica...bhò...è pazzesco.mauro4262 ha scritto:ciao a tutti
innanzitutto mi presento : sono Mauro Brigadiere Capo attualmente in servizio in centrale operativa.
Il quesito: Mi sono arruolato il 27 novembre 1980 e prima di arruolarmi ho lavorato nel privato per 3 anni e mezzo con contributi da apprendista regolarmente versati.Quindi alla data odierna avrei gia' 42 anni e mezzo contributivi.
Il 5 febbraio 2014 ho presentato domanda collocamento congedo,il CNA di Chieti mi ha detto che i miei anni lavorativi da privato non figurano e che quindi avrei fatto bene a contattare l'INPS della mia citta per chiedere a che punto e' la pratica di ricongiunzione (presentata nel febbraio 2010 tramite comando Regione di cui tengo una copia).
Contattato l' INPS mi rispondono che non c'e' nessuna pratica di ricongiunzione!!!! un mese fa ho riconsegnato nuovamente nelle mani dell'impiegata INPS tutta la mia vecchia documentazione compreso l'estratto conto contributivo anni lavorativi nel privato ed ora sono in attesa.Il comando Legione mi aveva prospettato un uscita a Luglio 2014 mentre ora si parla addirittura nel 2015.Ovviamente il passaggio da INPDAP al INPS hanno perso le mie pratiche! Cosa mi suggerite di fare? (ovviamente mea culpa che non ho controllato prima) al patronato mi hanno suggerito di far causa all'INPS ma si sa che avventurarsi in queste cose ci si rimettono fior di euri in avvocati.Nel caso che l'INPS risponda al CNA di Chieti per la mia pratica che importo andrei a pagare per la ricongiunzione?
Mi fa rabbrividire una cosa:alcuni colleghi del mio corso che hanno la stessa mia posizione contributiva anche a loro non risultano all'INPS i contributi versati degli anni lavorati fuori,e che quindi hanno dovuto ripresentare le relative domande (qualcuno l'aveva presentata nel 1983 qualcuno nel 1982) c'e' qualcosa che non torna e sto diventando sospettoso a questo punto!
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
innanzitutto un grazie a coloro che mi hanno risposto.
purtroppo ormai non si contano piu' le telefonate con cadenza settimanale fatte all'INPS per il sollecito della pratica,ti rispondono sempre allo stesso modo!
Il mio rammarico e' che se l'avessi fatto (il riscatto) 20 anni fa non mi troverei ora in questa situazione ma si sa con il senno di poi.......
purtroppo ormai non si contano piu' le telefonate con cadenza settimanale fatte all'INPS per il sollecito della pratica,ti rispondono sempre allo stesso modo!
Il mio rammarico e' che se l'avessi fatto (il riscatto) 20 anni fa non mi troverei ora in questa situazione ma si sa con il senno di poi.......
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
===ora avrai solo il vantaggio di anticipare la pensione, ma economicamente non ti conviene,mauro4262 ha scritto:innanzitutto un grazie a coloro che mi hanno risposto.
purtroppo ormai non si contano piu' le telefonate con cadenza settimanale fatte all'INPS per il sollecito della pratica,ti rispondono sempre allo stesso modo!
Il mio rammarico e' che se l'avessi fatto (il riscatto) 20 anni fa non mi troverei ora in questa situazione ma si sa con il senno di poi.......
3 anni e mezzo costano circa 26.000 € - tu sei già retributivo non li recupereresti mai e poi devi pagarli tutti insieme. ratealmente poi devi aspettare 30 mesi per avere i benefici della ricongiunzione, circa cento euro al mese per recuperare tutta la cifra ci vogliono 25 anni.
ciao
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
ormai non mi conviene piu' riscattarli! tra 18 mesi compio 40 anni effettivi e i soldi necessari per la ricongiunzione me li spendo come voglio non certamente riversarli all'inps.
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
Messaggio da Antonio_1961 »
resta il fatto che sei stato negligente a non pensarci prima. sacrifici buttati all aria.mauro4262 ha scritto:ormai non mi conviene piu' riscattarli! tra 18 mesi compio 40 anni effettivi e i soldi necessari per la ricongiunzione me li spendo come voglio non certamente riversarli all'inps.
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
ciao a tutti
era da un bel pezzo che non frequentavo piu' il forum ma ora ho deciso di informarvi con le ultime novita' anche per i colleghi che in futuro avranno lo spesso problema.
Convocato dalla direttrice INPS della mia citta e mi ha notificato il decreto (con obbligo di 3 mesi per una risposta) in cui si evidenziava che l'importo da pagare per il riscatto degli anni da riscattare (circa anni 3 e 6 mesi da apprendista era di 28.700 euro in unica soluzione oppure a rate! Naturalmente ho cortesemente declinato e rimesso nelle sue mani il documento ed attendero' la data del 27 Novembre 2015 per i fatidici 40 anni effettivi di servizio.I 53 ani di eta' li compio a febbraio 2015 quindi aspettero' ancora un po'.
P.s. la direttrice inps mi ha spiegato che l'importo cosi' elevato e' dato dal fatto che principalmente il mio ex datore di lavoro pagava si' i contributi in busta paga per 3 anni e 6 mesi sino all'arruolamente arma ma invece di versare 8 ore giornaliere ne versava 2 ed in quel periodo 1977- 1980 era permesso farlo.Non ditemi come abbia potuto farlo ma scoprire una carognata del genere e sapere che e' anche un amico di famiglia mi rode ancora di piu'
era da un bel pezzo che non frequentavo piu' il forum ma ora ho deciso di informarvi con le ultime novita' anche per i colleghi che in futuro avranno lo spesso problema.
Convocato dalla direttrice INPS della mia citta e mi ha notificato il decreto (con obbligo di 3 mesi per una risposta) in cui si evidenziava che l'importo da pagare per il riscatto degli anni da riscattare (circa anni 3 e 6 mesi da apprendista era di 28.700 euro in unica soluzione oppure a rate! Naturalmente ho cortesemente declinato e rimesso nelle sue mani il documento ed attendero' la data del 27 Novembre 2015 per i fatidici 40 anni effettivi di servizio.I 53 ani di eta' li compio a febbraio 2015 quindi aspettero' ancora un po'.
P.s. la direttrice inps mi ha spiegato che l'importo cosi' elevato e' dato dal fatto che principalmente il mio ex datore di lavoro pagava si' i contributi in busta paga per 3 anni e 6 mesi sino all'arruolamente arma ma invece di versare 8 ore giornaliere ne versava 2 ed in quel periodo 1977- 1980 era permesso farlo.Non ditemi come abbia potuto farlo ma scoprire una carognata del genere e sapere che e' anche un amico di famiglia mi rode ancora di piu'
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
Messaggio da Henry6.3 »
Buonasera, mi vengono i brividi a leggere certe situazioni. Io per ricongiungere 24 mesi da meccanico apprendista, riferiti agli anni 1978/79, domanda presentata nel 1995 mi costò circa 1.700.000 lire. Devo ringraziare un caro Appuntato della vecchia guardia, quelli con la 5^elementare ma che erano maestri di vita e guida per i giovani. Il Maresciallo del Serv.Amm.vo che mi prendeva in giro per la domanda precoce, vista l'età lavorativa. Non venne ascoltato. Mi fidai del consiglio di ricongiungere subito quei 2 anni. Nel 2009 quei due anni in più hanno fatto la differenza in termini di importo di pensione percepita e la domanda presentata per tempo mi ha messo al riparo dall'esborso maggiorato. Non solo, lo stesso non mi mollò fino a quando quei benedetti 24 mesi non li vide registrati sul foglio matricolare e si raccomandò di tenere da parte gli statini del periodo di pagamento delle rate. Anche questo, mi servì quando al passaggio delle pratiche amministrative al C.N.A di Chieti, non mi trovai registrato sul foglio matricolare elettronico, quel fondamentale passaggio. Oltre ovviamente, alla copia del decreto in argomento.
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
Messaggio da Moreno61 »
Non voglio preoccuparti ulteriormente però ho notato che dichiari di compiere 40anni contributivi nell'Arma a novembre 2015, bene, ricordati che entro il 31.12.2015 devi maturare almeno 40nni + 3 mesi (oppure l'80% della b.p.m. al 31.12.2011), dopo "non si sa di che morte di deve morire". Un saluto e un augurio che tu possa trovare una soluzione idonea.
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
staremo a veder come si evolvera' la situazione! comunque l'ufficio del comando legione che tratta pensioni mi ha detto che l'importante che entro il 2015 (quindi 31.12.2015 ) abbia compiuto 53 anni anagrafici e 40 di contributi e poi chi vivra' vedra!
anche il mio rammarico e' quello di non aver dato retta ai vecchi appuntati che agli inizi degli anno 80 mi spronavano per ricongiungere gli anni maturati!
anche il mio rammarico e' quello di non aver dato retta ai vecchi appuntati che agli inizi degli anno 80 mi spronavano per ricongiungere gli anni maturati!
Re: ricongiunzione contributi:domanda sparita!
===tutto sta a vedere quanti anni contributivi avevi al 31.12.95, capisco che la cifra è consistente, ma se tu non raggiungessi i 18 alla data indicata avresti una penalizzazzione a fronte dei 3,6 da ricongiungere di circa 400 € di differenza. ti costa una fetta di liquidazione.mauro4262 ha scritto:ciao a tutti
era da un bel pezzo che non frequentavo piu' il forum ma ora ho deciso di informarvi con le ultime novita' anche per i colleghi che in futuro avranno lo spesso problema.
Convocato dalla direttrice INPS della mia citta e mi ha notificato il decreto (con obbligo di 3 mesi per una risposta) in cui si evidenziava che l'importo da pagare per il riscatto degli anni da riscattare (circa anni 3 e 6 mesi da apprendista era di 28.700 euro in unica soluzione oppure a rate! Naturalmente ho cortesemente declinato e rimesso nelle sue mani il documento ed attendero' la data del 27 Novembre 2015 per i fatidici 40 anni effettivi di servizio.I 53 ani di eta' li compio a febbraio 2015 quindi aspettero' ancora un po'.
P.s. la direttrice inps mi ha spiegato che l'importo cosi' elevao e' dato dal fatto che principalmente il mio ex datore di lavoro pagava si' i contributi in busta paga per 3 anni e 6 mesi sino all'arruolamente arma ma invece di versare 8 ore giornaliere ne versava 2 ed in quel periodo 1977- 1980 era permesso farlo.Non ditemi come abbia potuto farlo ma scoprire una carognata del genere e sapere che e' anche un amico di famiglia mi rode ancora di piu'
essendo completamente una somma deducibile, il consiglio e rateale avendo una deduzione annua a fronte di 8200 €, di cui circa 3100 € tornano indietro e con l'incremento pensionistico a fronte circa 4000 € in più annue. le cose non si lasciano al caso ma si ragiona con carta e penna.
buona scelta
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE