Direttiva 9 gennaio 2014 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Min.Pubb.Amm. e la semplificazione.
Linee guida sull'applicazione dell'art. 28 del decreto legge 21 giugno 2013 n. 69 - Indennizzo da ritardo nella conclusione dei procedimenti ad istanza di parte.
Registrata alla Corte dei conti in data 13 febbraio 2014, n. 458.
Vedi e scarica allegato.
Direttiva 9 gennaio 2014. Indennizzo da ritardo conclusi
Re: Direttiva 9 gennaio 2014. Indennizzo da ritardo conclusi
panorama, questa direttiva vale anche per ritardo da causa servizio. Mi spiego meglio: nel 2006 mi veniva riconosciuta un aggravamento causa di servizio (da NC a 8 Max). Dopo alcuni mesi la Legione ha mandato il tutto al M.D. Sono passati quasi 8 anni non ho ricevuto più nulla da quell'ente. Mi sa che dovrò rivolgermi da un legale specializzato in diritto amm.vo.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Direttiva 9 gennaio 2014. Indennizzo da ritardo conclusi
Coma hai avuto modo di leggere, è prevista la somma di 30,00 €uro per ogni giorno di ritardo.
Se l'hai scaricata portala all'avvocato in modo che se la studia e mette in atto l'iter procedurale.
Sicuramente se l'hanno fatta è per responsabilizzare il c.d.: "responsabile del procedimento". Salvo che poi partiranno sanzioni/rivalse a carico di costui.
Se l'hai scaricata portala all'avvocato in modo che se la studia e mette in atto l'iter procedurale.
Sicuramente se l'hanno fatta è per responsabilizzare il c.d.: "responsabile del procedimento". Salvo che poi partiranno sanzioni/rivalse a carico di costui.
Re: Direttiva 9 gennaio 2014. Indennizzo da ritardo conclusi
Messaggio da nabboni »
Non volgio smorzare gli entusiasmi, ma quella direttiva si applica, al momento, solo alle imprese e fino a 18 mesi dall'agosto del 2013. Poi valutato il periodo transitorio, si deciderà se applicarla definitivamente, sopprimerla estenderla anche ad altre figure e quindi anche a noi. La direttiva è davvero ben fatta e questo depone a nostro sfavore, ovvero difficilmente verrà allargata al pubblico impiego, praticamente la P.A. fallirebbe e soprattutto quella militare.
Re: Direttiva 9 gennaio 2014. Indennizzo da ritardo conclusi
Gira e rigira noi ce la dobbiamo prendere sempre in quel posto, con contiamo proprio nulla, siamo soltanto matricole o meglio da servitori dello Stato siamo diventati SERVI dello Stato
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE