Riforma con 15 anni di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab feb 08, 2014 4:01 pm
Riforma con 15 anni di servizio
Messaggio da Pseudonimo »
Buongiorno.
Sono un appuntato arruolato nel 2001 ed ho già riconosciuta da anni un'infermità al braccio destro ascritta alla tabella B.
Temo che presto ci si accorgerà che, oltre ad avere grossi problemi ai tiri, dopo un qualsiasi uso intenso del braccio ho persino difficoltà a scrivere a penna. Quindi, in attesa che questo accada, vi chiedo gentilmente di dirimere alcuni miei dubbi circa il mio futuro eventuale :
1 mettiamo che si accorgano tra un paio d'anni della cosa e io abbia, quindi, 15 anni effettivi di servizio, essendo riformato avrei diritto ad una pensione?
2 in questa eventualità, potrei fare anche un altro lavoro pur percependo la piccola pensione?
3 a quanto potrebbe ammontare la somma mensile?
Ringrazio di cuore e faccio i complimenti per il forum.
Sono un appuntato arruolato nel 2001 ed ho già riconosciuta da anni un'infermità al braccio destro ascritta alla tabella B.
Temo che presto ci si accorgerà che, oltre ad avere grossi problemi ai tiri, dopo un qualsiasi uso intenso del braccio ho persino difficoltà a scrivere a penna. Quindi, in attesa che questo accada, vi chiedo gentilmente di dirimere alcuni miei dubbi circa il mio futuro eventuale :
1 mettiamo che si accorgano tra un paio d'anni della cosa e io abbia, quindi, 15 anni effettivi di servizio, essendo riformato avrei diritto ad una pensione?
2 in questa eventualità, potrei fare anche un altro lavoro pur percependo la piccola pensione?
3 a quanto potrebbe ammontare la somma mensile?
Ringrazio di cuore e faccio i complimenti per il forum.
-
- Consigliere
- Messaggi: 902
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Riforma con 15 anni di servizio
Messaggio da luigino2010 »
atteso che Il personale dell'Arma dei Carabinieri dispensato dal servizio per infermità dipendenti o non da causa di servizio ha diritto al trattamento pensionistico qualora abbia raggiunto una anzianità di almeno quindici anni di servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo , il servizio utile è costituito dal servizio effettivo con l'aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.
ne consegue che la pensione minima netta sarà di circa 600 euro al mese circa, quindi sarebbe meglio nel tuo caso transitare nei ruoli civili.
ciao
ne consegue che la pensione minima netta sarà di circa 600 euro al mese circa, quindi sarebbe meglio nel tuo caso transitare nei ruoli civili.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Riforma con 15 anni di servizio
Messaggio da christian71 »
Salve Pseudonimo, secondo me se il problema si manifesta solo quando ti eserciti al tiro o con uso intenso del braccio la situazione salterà fuori solo se tu dichiarerai di risentire particolarmente di questo problema e qualora decidessi di farlo, essendoti già stata riconosciuta come dipendente da causa di servizio con talella B, penso che potresti essere riformato in modo parziale. Quindi rimarrai nei ruoli ordinari, terrai la tua uniforme, l'arma in dotazione e avrai lo stesso stipendio di adesso. Cambierà che potrai essere impiegato solo ed esclusivamente in servizi non stressanti, interni, burocratici,in ufficio praticamente e, se non erro, non potrai nemmeno essere impiegato in servizi notturni, almeno io so dovrebbe funzionare così...se invece è tua intenzione essere riformato in modo assoluto allora il discorso cambia.....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Riforma con 15 anni di servizio
Messaggio da metatron »
Riprendo un attimo perché il discorso mi interessa, nell'ambito del servizio utile cosa viene conteggiato? Vi faccio il mio esempio, partito il 9 2001 vfa, congedato il 3 2003, partito il 4 2003 come vfb, attualmente in servizio con 27 mesi totali in missione, giusto per avere un'idea il servizio utile a quanto corrisponderebbe?luigino2010 ha scritto:atteso che Il personale dell'Arma dei Carabinieri dispensato dal servizio per infermità dipendenti o non da causa di servizio ha diritto al trattamento pensionistico qualora abbia raggiunto una anzianità di almeno quindici anni di servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo , il servizio utile è costituito dal servizio effettivo con l'aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.
ne consegue che la pensione minima netta sarà di circa 600 euro al mese circa, quindi sarebbe meglio nel tuo caso transitare nei ruoli civili.
ciao
Re: Riforma con 15 anni di servizio
Messaggio da metatron »
Scusate se posto una domanda già trattata, sono stato riformato da poco e ho intenzione di rinunciare al transito ai ruoli civili, al momento ho fatto domanda di transito ma il 1°giugno invierò lettera di rinuncia, mi sono dato un paio di mesi di riflessione in attesa del prossimo impiego, a tal proposito,visto che sto ancora definendo un po' di cose a livello di retribuzione con la ditta con cui andrò a lavorare, vorrei sapere se i 600 euro ipotizzati un paio di post sopra sono da definirsi attendibili e in che misura tale pensione sarebbe decurtata in caso di assunzione a tempo indeterminato. Ho 15 anni di servizio utile. Grazie a tutti, buona serata
- montegrotto72
- Altruista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: dom giu 08, 2014 11:14 am
Re: Riforma con 15 anni di servizio
Messaggio da montegrotto72 »
Ragazzi scusatemetatron ha scritto:Scusate se posto una domanda già trattata, sono stato riformato da poco e ho intenzione di rinunciare al transito ai ruoli civili, al momento ho fatto domanda di transito ma il 1°giugno invierò lettera di rinuncia, mi sono dato un paio di mesi di riflessione in attesa del prossimo impiego, a tal proposito,visto che sto ancora definendo un po' di cose a livello di retribuzione con la ditta con cui andrò a lavorare, vorrei sapere se i 600 euro ipotizzati un paio di post sopra sono da definirsi attendibili e in che misura tale pensione sarebbe decurtata in caso di assunzione a tempo indeterminato. Ho 15 anni di servizio utile. Grazie a tutti, buona serata
Ma per impieghi civili cosa materialmente andremmo a ricoprire noi invalidi o infortunati ??
Scusate ma se sono traumatizzato ad esempio ad un braccio o spalla dominante è che quindi non posso scrivere al Pc o comunque sforzare la spalla, non rischieremmo di lavorare di più in questi impieghi civili rispetto ai reparti dell'arma??
Impieghi civili poi quali?? Prefettura provincia comune ...... Per esperienza diretta potreste indicarmi quali uffici accetterebbero o si vedrebbero costrette ad accettare??
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
-
- Altruista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mar mar 24, 2015 3:24 pm
Re: Riforma con 15 anni di servizio
Messaggio da fulmineacielsereno »
Ciaomontegrotto72 ha scritto:Ragazzi scusatemetatron ha scritto:Scusate se posto una domanda già trattata, sono stato riformato da poco e ho intenzione di rinunciare al transito ai ruoli civili, al momento ho fatto domanda di transito ma il 1°giugno invierò lettera di rinuncia, mi sono dato un paio di mesi di riflessione in attesa del prossimo impiego, a tal proposito,visto che sto ancora definendo un po' di cose a livello di retribuzione con la ditta con cui andrò a lavorare, vorrei sapere se i 600 euro ipotizzati un paio di post sopra sono da definirsi attendibili e in che misura tale pensione sarebbe decurtata in caso di assunzione a tempo indeterminato. Ho 15 anni di servizio utile. Grazie a tutti, buona serata
Ma per impieghi civili cosa materialmente andremmo a ricoprire noi invalidi o infortunati ??
Scusate ma se sono traumatizzato ad esempio ad un braccio o spalla dominante è che quindi non posso scrivere al Pc o comunque sforzare la spalla, non rischieremmo di lavorare di più in questi impieghi civili rispetto ai reparti dell'arma??
Impieghi civili poi quali?? Prefettura provincia comune ...... Per esperienza diretta potreste indicarmi quali uffici accetterebbero o si vedrebbero costrette ad accettare??
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
impiego civile è inteso presso gli uffici del Ministero della Difesa nell'ambito regionale dell'ultima sede di servizio della tua Arma.
Percepisci lo stesso stipendio del giorno della riforma, ma vai in pensione - ora - a 67 anni e 6 mesi. Perderesti tutti i vantaggi che si hanno sotto lo status di militare. Quindi è preferibile una semi riforma e lavorare in ufficio come militare.
Ok?
- montegrotto72
- Altruista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: dom giu 08, 2014 11:14 am
Re: Riforma con 15 anni di servizio
Messaggio da montegrotto72 »
beh direi!!!fulmineacielsereno ha scritto:Ciaomontegrotto72 ha scritto:Ragazzi scusatemetatron ha scritto:Scusate se posto una domanda già trattata, sono stato riformato da poco e ho intenzione di rinunciare al transito ai ruoli civili, al momento ho fatto domanda di transito ma il 1°giugno invierò lettera di rinuncia, mi sono dato un paio di mesi di riflessione in attesa del prossimo impiego, a tal proposito,visto che sto ancora definendo un po' di cose a livello di retribuzione con la ditta con cui andrò a lavorare, vorrei sapere se i 600 euro ipotizzati un paio di post sopra sono da definirsi attendibili e in che misura tale pensione sarebbe decurtata in caso di assunzione a tempo indeterminato. Ho 15 anni di servizio utile. Grazie a tutti, buona serata
Ma per impieghi civili cosa materialmente andremmo a ricoprire noi invalidi o infortunati ??
Scusate ma se sono traumatizzato ad esempio ad un braccio o spalla dominante è che quindi non posso scrivere al Pc o comunque sforzare la spalla, non rischieremmo di lavorare di più in questi impieghi civili rispetto ai reparti dell'arma??
Impieghi civili poi quali?? Prefettura provincia comune ...... Per esperienza diretta potreste indicarmi quali uffici accetterebbero o si vedrebbero costrette ad accettare??
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
impiego civile è inteso presso gli uffici del Ministero della Difesa nell'ambito regionale dell'ultima sede di servizio della tua Arma.
Percepisci lo stesso stipendio del giorno della riforma, ma vai in pensione - ora - a 67 anni e 6 mesi. Perderesti tutti i vantaggi che si hanno sotto lo status di militare. Quindi è preferibile una semi riforma e lavorare in ufficio come militare.
Ok?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE