indennita' speciale una tantum per riforma parziale
indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da ciro atama »
sono il Mar. aiutante Ciro Matarazzo (nick name ciro atama) della gdf di Ascoli Piceno.
In questa stessa sezione Gdf del forum c'è un thread a mio nome - "aggravamento cardiopatia già riconosciuta per causa di servizio da "ciro atama" - nel quale è dettagliatamente spiegata la mia storia e che per praticità di seguito riassumo:
1) nel 2001 sono stato colpito da infarto del miocardio e mi è stato impiantato uno stent alla coronaria dx;
2) ho subito presentato la domanda per il riconoscimento del C di S. e, in data 25/07/2006, il Comando Generale della Gdf,visto il verbale della CMO di Ancona e il parere favorevole del Comitato di verifica, ha emesso proprio Decreto con il quale mi riconosce la patologia "Cardiopatia ischemica in soggetto con pregresso IMA" si dipendente da causa di servizio, ascrivibile alla tabella "A" - cat. 6^;
con lo stesso decreto ha disposto la liquidazione a favore del sottoscritto dell'equo indennizzo previsto per tale categoria, pari al 27% dell'importo previsto per la prima cat., per un totale di €. 5.615, 00 relativo al grado di mar. capo (7 livello) all'epoca da me rivestito.
3) in data 20/09/2013, ho avuto un nuovo episodio ischemico (sindrome coronarica acuta); dopo oltre 7 mesi di assenza , tra riposo medico, convalescenza ed aspettativa, la scorsa settimana sono andato a visita presso la C.M.O. di Roma, la quale, con verbale del 07/05/2014, mi ha riammesso in servizio, riformandomi parzialmente col seguente giudizio:
"NON idoneo permanentemente al servizio d'istituto nella gdf. SI impiegabile quale parzialmente inidoneo ai sensi DPR. 738/81 e L. 68/99. Controindicato l'impiego in incarichi particolarmente stressanti per l'apparato cardiocircolatorio."""
INOLTRE LA SUDDETTA C.M.O., NEL VERBALE REDATTO in data 7/5/2014, MI HA INNALZATO d'ufficio LA CATEGORIA DALLA 6^ (GIà RICONOSCIUTA) ALLA 5^ CATEGORIA DELLA TABELLA A, CON DIRITTO ALLA CORRESPONSIONE DELL'UNA TANTUM.
Sono tornato in servizio il giorno dopo (08/05/2014) e oggi l'ufficio mi ha fatto presentare LA DOMANDA PER L'INDENNITà SPECIALE UNA TANTUM, ovvero la domanda per essere impiegato in mansioni d'ufficio.
Cio' che vorrei sapere è questo:
a) premesso che, dopo l'episodio ischemico del 20/09/2013, non ho presentato alcuna domanda di aggravamento della patologia, e che l'innalzamento dalla 6^ alla 5^ categoria della tabella A mi è stata riconosciuta e messa a verbale "d'ufficio" dalla CMO di Roma in data 07/05/2014;
b) atteso che per l'una tantum, ai sensi art. 7 DPR n. 738/81, "si applicano le disposizioni relative all'equo indennizzo, ad eccezione dell'art. 49 del Dpr. n. 686/1957 (decurtazione per limiti età) ;
c) considerato che in data 25/07/2006 mi era già stato liquidato un equo indennizzo di 5.615, relativo al riconoscimento della causa di servizio di ascritta alla tabella A -6^ categoria (poi innalzata a 5^) e che quindi, ad oggi sono stati superati i cinque anni previsti dall'art. 14 del DPR 29/10/2001, n. 461 per richiedere l'aggravamento della patologia e/o la riliquidazione/rivalutazione dell'equo indennizzo ( che comunque io non ho richiesto), vorrei sapere se ora RISCHIO DI PERDERE ANCHE LA LIQUIDAZIONE DELL'UNA TANTUM, O ESSA MI SPETTA NON AVENDO RICHIESTO ALTRA INDENNITA' nè fatto domanda di aggravamento.
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di leggere e darmi una risposta.
ciro matarazzo
Ringraziandoti anticipatamente
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da Udin1962 »
Sono due indennità differenti ma al momento del pagamento dell'una tantum ti viene trattenuto il 50% del precedente equo indennizzo liquidato. Pertanto tranquillo che ti spetta per legge. Ciao
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Salve Udin1962, quindi confermi che anche se sono trascorsi più di 5 anni da quando ha percepito l'equo indennizzo di 6^ Cat. (nel 2006) non verrà ritenuta come una richiesta intempestiva???Udin1962 ha scritto:Ciao Ciro, a suo tempo anch'io fecei la richiesta dell'indennità speciale in qualità di riformato parziale ed avevo, come te già liquidato un equo indennizzo per un'altra causa di servizio.
Sono due indennità differenti ma al momento del pagamento dell'una tantum ti viene trattenuto il 50% del precedente equo indennizzo liquidato. Pertanto tranquillo che ti spetta per legge. Ciao
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da ciro atama »
Un cortese invito a tutti i colleghi della Gdf che, per fortuna o sfortuna a seconda dei punti di vista..., si trovino nella condizione di riformato parziale ed abbiano percepito già l'una tantum, ad intervenire fornendo il loro contributo e la loro esperienza personale alla discussione...
Grazie anticipatamente, Ciro.
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da Udin1962 »
Nel mio caso erano trascorsi forse anche più di dieci, infatti l'equo indennizzo mi fu pagato in lire. Ricordate come ho già scritto che la metà mi fu trattenuta al momento della corresponsione dell'una tantum. Un saluto a tutti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da ciro atama »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Ma almeno soddisfatti...
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da antoniomlg »
in merito ci sono delle sentenze circa l'importo dell'equo indennizzo
nel senso che la sentenza dà ragione al ricorrente che chiede di calcolare
l'equo indennizzo in base allo stipendi che percepisce al momento del decreto di concessione.
e non (non in base allo stipendio percepito al momento della domanda)
la sentenza dà ragione al ricorrente
cordiali saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
A proposito Antonio, ma poi come è andata a finire la questione del tuo Una Tantum???antoniomlg ha scritto:scusate se mi intrometto nella discussione
in merito ci sono delle sentenze circa l'importo dell'equo indennizzo
nel senso che la sentenza dà ragione al ricorrente che chiede di calcolare
l'equo indennizzo in base allo stipendi che percepisce al momento del decreto di concessione.
e non (non in base allo stipendio percepito al momento della domanda)
la sentenza dà ragione al ricorrente
cordiali saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da antoniomlg »
ai dipendenti del ministero difesa (esercito).
ho provato a smuovere le acque con una raccomandata, ma si sono visti
bene dal rispondere o dare un riscontro.
e non sò quanto valga la pena iniziare un'azione legale in merito, visto la
probabile somma esigua dell'eventuale equo indennizzo.
mi consola il fatto che percepirò per intero la ppo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da antoniomlg »
christian71 ha scritto:E invece l'equo indennizzo in alternativa a quell'una tantum?? per quello mi sembra che ci stavi lavorando seppur non per vie legali...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
infatti a quello mi riferivo sopra dove ho scritto "ho provato a smuovere le acque"
ma a quanto abbiamo capito per ogni cosa bisogna ricorrere ai legali.
non sò se vale la candela........
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Mmmmm....capisco....mi dispiace....antoniomlg ha scritto:christian71 ha scritto:E invece l'equo indennizzo in alternativa a quell'una tantum?? per quello mi sembra che ci stavi lavorando seppur non per vie legali...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
infatti a quello mi riferivo sopra dove ho scritto "ho provato a smuovere le acque"
ma a quanto abbiamo capito per ogni cosa bisogna ricorrere ai legali.
non sò se vale la candela........
ciao
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da ciro atama »
stamattina ho contattato il ns. competente ufficio di Roma per la questione dell'una tantum - L. 738/81.
Purtroppo devo darti una brutta notizia:
contrariamente a quanto sostenuto sul forum da alcuni colleghi ed amici (Nabboni, Udin1962 etc), ed in linea con quanto invece giustamente sostenuto da altri ( Zio Sam etc), il termine dei 5 anni dalla concessione per primo equo indennizzo per la presentazione dell'una tantum è perentorio, in quanto si applicano per essa le stesse regole dell'equo indennizzo (art. 14, 4^ c., DPR. n. 461/2001. )
Pertanto mi hanno già informalmente anticipato che la mia richiesta verrà respinta per intempestività della domanda, essendomi stato già liquidato il primo e. ind.zzo 8 anni fa, nel 2006.
Comunque pensiamo alla salute e ....addio sogni di gloria (e di pecunia)
Questo almeno per quanto riguarda la GdF, se tu od altri coleghi ed amici riuscissero ad ottenere notizie e/o sentenze e /o precedenti, anche attraverso i rappresentanti sindacali (per chi ce l'ha...) o anche attraverso altre vie, fammelo sapere, altrettanto faro' io.
Oltre al danno, la beffa quindi, caro CRI, ovvero piove sempre sul bagnato... Ti saluto cordialmente e ci aggiorniamo
========================================================================
(art. 14, comma 4, legge DPR. n. 461/2001)
4. Entro cinque anni dalla data di comunicazione del provvedimento di cui al comma 3, il dipendente, in caso di aggravamento della menomazione della integrità fisica, psichica o sensoriale per la quale è stato concesso l'equo indennizzo, può per una sola volta chiedere all'Amministrazione la revisione dell'equo indennizzo già concesso, secondo le procedure indicate dal presente regolamento.
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE