contestazione degli addebiti

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
paolo65

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da paolo65 »

Cara spe2009 stai serena e se puoi controbatti alle accuse di questa sottospecie di superiore con un legale,come scrivevo prima questi esemplari se vedono maltempo se la fanno sotto.Se poi appartengono alla categoria,timbro,firma e giudizio,comprese le scemenze ortografiche tipiche dei furieri anno 1950,dormi pure tra due guanciali.Notte.


arcy2001

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da arcy2001 »

Paolo
capisco che per te e la tua categoria secondo me questo forum rappresenta anche una valvova di sfogo e di espressione ad un linguaggio che sicuramente non è consentito sul posto di lavoro e magari davanti ai tuoi superiori, ma ti consiglio di contenerti.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da lino »

Cara spe 2009, mi scuso io a nome degli altri forumisti tu cercavi soluzioni al problema esposto e invece ........purtroppo la vita militare non la si estingue fuori dalle mura di una caserma,ma ci perseguita anche fuori e dopo il congedo.
Mi fa specie in particolare chi nel forum chiede aiuto , rimarcando fatti inerenti superiori diretti e sentendosi vittima di soprusi, poi appena i fatti colpiscono sottoposti ci si ricorda di avere ruoli di prestigio.
Ricordo che in questo Forum (molto democratico) non esistono ruoli o gradi e si e' tutti alla stessa stregua.

Lino.
arcy2001

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da arcy2001 »

lino
condivido pienamente il tuo pensiero,
ma la mia domanda è la seguente:
perchè certi commenti così spregievoli e offensivi avanzati nei confronti dei propri superiori non vengono esposti in caserma, dinanzi alle persone interessate ma si approfitta solo mascherandosi dietro un nick su questo forum?
A te le conclusioni....
billyelliot1964

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da billyelliot1964 »

beh allora comincia con il dare l'esempio nome , cognome ordine di grado e forza armata di appartenenza . sarò ritardato nel comprendere gli errori di battitura ma mi riesce difficile credere che scrivere due volte in due righe consecutive frustato anzichè frustrato sia un errore, non sapevo nemmeno che le regole della grammatica fossero cambiate , ovvero che la reazione è diventata un predicato maschile , " reazione smodato " ma sai...io non sono un ufficiale ho fatto solo le scuole basse
Un saluto Billy
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da lino »

Egregio Arcy, voglio rispondere in questo modo, in questa ultima settimana si sente tensione all'interno di questo Forum probabilmente perche' l'estate sta finendo?, :D
poi le critiche ben vengano,si dice siano costruttive,ma le offese gratuite anche se di poco spessore, sono poco eleganti e ricordiamoci che chiunque puo' leggere questo forum e NOI militari non ci facciamo bella figura.

Mi si perdonera',non e mia intenzione fare la morale a nessuno, ma io sono cosi', per quello che in servizio avevo molti amici, ma forse erano di piu' i nemici.
Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
arcy2001

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da arcy2001 »

lino
lo scopo di questo forum è esattamente come l'hai definito nell'ultimo tuo post, ma certi comportamenti e commenti offensivi sono in patente contraddizione, perseguendo un fine di tutt'altra natura.
Fermo restando che ognuno ha la libertà di esprimere il proprio pensiero ma che rimanga anche nei propri ranghi e non deve arrogarsi il diritto di invadere e offendere gli altri.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da lino »

arcy2001 ha scritto:lino
lo scopo di questo forum è esattamente come l'hai definito nell'ultimo tuo post, ma certi comportamenti e commenti offensivi sono in patente contraddizione, perseguendo un fine di tutt'altra natura.
Fermo restando che ognuno ha la libertà di esprimere il proprio pensiero ma che rimanga anche nei propri ranghi e non deve arrogarsi il diritto di invadere e offendere gli altri.
Condivido pienamente questo ultimo pensiero.
Per Aspera ad Astra!!!!
Cornelio

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da Cornelio »

Gentile militare
a mio avviso non hai commesso alcuna infrazione ai sensi dell'art. 13 del RDM che ti riconosce il dovere di agire d'iniziativa in determinati casi. La tua particolare situazione: diniego immotivato, ristrettezza dei tempi, biglietti aerei pagati, accoglimento delle tue ragioni da parte del superiore (quindi esse erano fondate altrimenti le avrebbe respinte) eccc.. rappresenta proprio uno di quei casi. Se così non fosse, non avrebbe senso aver inserito quella norma nel RDM se poi non è mai applicabile.
Nelle tue giustificazioni dovrai invocare proprio quella norma. Tanti saluti.
Cornelio

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da Cornelio »

Questa è la seconda volta che scrivo ad un forum. La prima volta ho voluto rispondere al militare che ha esposto un suo personale problema e mi era sembrata molto sincera e preoccupata, spero che la sua situazione si risolva nel migliore dei modi (sia per lei che ha rischiato di non partire per le vacanze e sia per l'ufficiale che si è sentito scavalcato). Adesso intendo scrivere perchè ho letto una serie di risposte che non hanno niente a che vedere con il problema esposto dal militare. Vi ricordo che ogni computer ha un suo indirizzo IP, che equivale ad indirizzo nr. civico e firma di chi risponde, inoltre presso l'AISI (l'ex SISMI) esiste un ufficio di polizia Militare con annesso centro di "intelligence interforze", a quel livello non c'è "nick name" che tenga!
Rientriamo tutti nei ranghi. Abbiamo questo bel giocattolo, teniamocelo stretto ed usiamolo per farci reciprocamente del bene, mettendo a disposizione del collega la nostra esperienza e la nostra conoscenza. Consiglio a tutti di non esagerare, altrimenti si rischia di rompere il giocattolo a svantaggio di tutti. Inoltre la nostra non deve essere una guerra tra "poveri": gli ufficiali spesso si trovano tra l'incudine ed il martello, alcune cose le fanno contro voglia solo per difendersi dal martello.
Infine, se ce qualcuno che ha bisogno di sfogarsi, non è questa la sede. Gli consiglio di trovare la soluzione nel testo di una famosa canzone di Lucio Dalla. Però anche lì non deve esagerare, altrimenti rischia di perdere la vista e non avere più la possibilità, quando è in difficoltà, di leggere le soluzioni che i colleghi gli propongono nei forum.
Vi chiedo, ma se non abbiamo tolleranza per le opinioni diverse, come possiamo pretentere che gli altri ce l'abbiano verso di noi?
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da lino »

Egregio signor Cornelio mi permetta di dissentire almeno nella prima parte del suo Post ,non penso che il SISMI perda tempo per verificare l'eventuale nominativo di chi scrive in questo forum solo perche' qualche forumista ha avuto uno scambio di opinioni un po' piu' accese.
il "POPOLO" del forum (le faccio presente che la maggior parte sono persone con almeno 50 anni e 25-30 anni di servizio per non parlare poi dei pensionati )di certo non si fara' intimorire nel poter esprimere le proprie idee nel sapere che vi e' un controllo da parte di chicchessia, anzi ben vengano i controlli.
Se poi lei si e' sentito leso in qualche modo , da frasi o parole rivolte a Lei o altri, puo' utilizzare il modo piu' democratico(a mio parere) della rete, informare l'amministratore che poi prendera i provvedimenti che riterra' piu' opportuni.
Io poi non parlerei di giocattolo perche' e ' risaputo che il giocattolo prima o poi si rompe, mentre un forum libero e democratico durera' finche sara' nel cuore dei forumisti che lo frequentano.
Per il suo restante post sono completamente d'accordo con lei.
Per Aspera ad Astra!!!!
jazaki
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: gio lug 29, 2010 1:08 pm

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da jazaki »

Quoto cornelio, manteniamo la calma e risolviamo i problemi che ogni giorno incontriamo e risolviamo.

La nostra collega ha fatto un piccolo errore ma ciò non deve portarci ai livelli bassi.

non tutti gli ufficiali sono cattivi, molti coprono + noi che la propria categoria.

Grazie
billyelliot1964

Re: contestazione degli addebiti

Messaggio da billyelliot1964 »

Egregio Cornelio il ricordarci che presso AISI esiste un ufficio di polizia militare preposto al controllo di quel che si scrive sui forum e che lo stesso è in grado di risalire agli autori dei post mi pare un'iniziativa quasi intimidatoria nei confronti di chi questo forum nel rispetto delle regole civili lo vuole frequentare con libertà di opinione . A tal proposito le ricordo che la polizia militare ha competenza sui reati militari, tra militari ed all'interno di aree militari , questo forum non mi pare un'area militare nè tanto meno che sia frequentato esclusivamente da militari . Inoltre, le ricordo che la responsabilità penale è sempre personale e che l'unica autorità deputata a disporre gli accertamenti per risalire alle generalità degli autori dei post qui presenti è quella giudiziaria ordinaria che solo una volta accertato lo stato giuridico degli attori potrà interessare l'autorità giudiziaria militare .
per usare un luogo comune le dico che ...siamo tutti maggiorenni e vaccinati ed ancorchè qualche scambio di battuta possa essere sembrato particolarmente accesso, non mi pare abbia mai travalicato ledendoli, i confini dell'onorabilità e della dignità a punto da dover configurare profili penalmente rilevanti.
Un cordiale saluto Billy
Rispondi