arruolamento carabinieri requisiti

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gio63
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar gen 08, 2013 12:44 am

arruolamento carabinieri requisiti

Messaggio da gio63 »

Gentile avvocato le scrivo perché mio figlio avendo superato lo scritto al concorso per carabinieri neò mese di maggio deve fare le visite mediche , adesso i carabinieri della stazione del paese anno voluto i dati dei nonni paterni materni e degli zii di mi figlio purtroppo due miei fratelli anno avuto dei precedenti penali circa 15 anni addietro per legge droga (fumo) allora o preferito nel dare l'elenco dire al comandante dei c.c. la situazione dei miei due fratelli mi e sembrato di capire che essendo reati gravi questo incide su mio figlio che sin da bambino a sempre desiderato fare parte dell'arma dei carabinieri , io al momento a mio figlio non gli dico nulla dei precedenti di due zii .
Gentile avvocato le chiedo se questo in qualche modo ostacola mio figlio di fare parte della benemerita arma dei carabinieri.
Le porgo distinti saluti spero mi potrà rispondere personalmente non so cosa fare
gio63


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: arruolamento carabinieri requisiti

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

I precedenti penali dei parenti non devono, o meglio non dovrebbero, incidere sulla situazione concorsuale di suo figlio.
Ovviamente, essendo vietato dalla legge, l'Amministrazione non motiverà mai alcun provvedimento sfavorevole con riferimento a detti precedenti penali.
Se ciò dovesse accadere, si consulti con un avvocato che conosca la materia militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi