Buonasera saluto tutti gli amici del forum, ed in particolare ringrazio gli "esperti" per i loro consigli.
Sono entrato in Polizia nel luglio 1985 dopo avere svolto 12 mesi di militare nell'esercito.
Ho già riscattato sia l'anno del militare che i cinque anni di scivolo.
Dal 02.12.2003 sono Ispettore Capo e compio 53 anni a settembre del 2014.
Nel luglio 2013 mi sono infortunato in servizio ad un ginocchio, con successivo intervento chirurgico.
Con mod.C la C.M.O. Di Messina riconosceva “SI” causa di servizio l'infermità.
Prima della scadenza dei sei mesi ho fatto istanza al Ministero per ascrivibilità a categoria per equo indennizzo e richiesta di equo indenni.
A tutt'oggi non sono rientrato in servizio avendo accumulato quasi 8 mesi di malattia poiché vi sono ancora dei problemi al ginocchio.
A seguito di ciò chiedo:
a cosa vado incontro se continuo con la malattia fino al massimo dei 18 mesi?
Posso andare in pensione al compimento dei 18 mesi, conviene?
Mi hanno consigliato anche di rientrare con idoneità parziale in servizio per effettuare ulteriori anni in ufficio.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi potranno "illuminare".
Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.S.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio mar 06, 2014 7:00 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.
Messaggio da christian71 »
Benvenuto slavo61maz, avendo il mod.C, per quanto ne so io il discorso dei 18 mesi decade, sono almeno 24 mesi senza nessuna decurtazione di stipendio, ma forse e non ne sono sicuro, anche più....se ne stava parlando in questi giorni in altro argomento..... se ti conviene farti riformare non saprei, non me ne intendo proprio di pensioni....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Modello C - Infermità riconosciuta come si dipendente C.
Come ha detto cristian, il consiglio dipende dalle evoluzioni, può concludersi con:
IDONIETà ASSOLUTA e inutile spiegarla, ma non mi sembra il caso.
IDONEITA' PARZIALE ( si è idonei al ruolo ordinario con mansioni limitate -solo se la malattia è dipendente)
IDONEITA' AI RUOLI TECNICI (si è inidonei al ruolo ordinario -idonei i ai ruoli tecnici -passaggio a domanda)
IDONEITA' AI RUOLI CIVILI ( si è idonei ai ruoli civili solo se non si è idonei assoluti, parziali e tecnici -passaggio a domanda)
a te la scelta
Salvo 63
IDONIETà ASSOLUTA e inutile spiegarla, ma non mi sembra il caso.
IDONEITA' PARZIALE ( si è idonei al ruolo ordinario con mansioni limitate -solo se la malattia è dipendente)
IDONEITA' AI RUOLI TECNICI (si è inidonei al ruolo ordinario -idonei i ai ruoli tecnici -passaggio a domanda)
IDONEITA' AI RUOLI CIVILI ( si è idonei ai ruoli civili solo se non si è idonei assoluti, parziali e tecnici -passaggio a domanda)
a te la scelta
Salvo 63
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE