Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Feed - POLIZIA DI STATO

spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

trinacria1964 ha scritto:Ciao Spazzanevepuntocom, ti volevo aggiornare riguardo la mia situazione, oggi alla CMO di Messina, vista la mia patologia, il medico della nostra amm.ne mi ha subito detto che avrebbe concordato col sanitario dell'esercito la possibilità di farmi transitare ai ruoli tecnici ed in effetti così è stato questa è la dicitura che ho sul mio verbale: E' permanentemente Non idoneo al Servizio d'istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' Sì ulteriormente impiegabile in altri Ruoli della P. di S., nell'Amministrazione Civile dell'interno e in altre Amministrazioni dello Stato, in compiti che non lo espongano a sforzi fisici e stazione eretta prolungata. da oggi sono in aspettativa speciale e da una prima informazione con i sindacati ho saputo che vista che la mia patologia non è dipendente da causa di servizio dovrò cmq transitare ai ruoli tecnici senza possibilità di optare per una eventuale quiescenza.....incrocio le dita e aspetto speranzoso l'esito finale x proseguire nei ruoli tecnici della P. di S., ciao e a presto



ciao, ma scusa non avevi detto eri orientato verso la riforma?
comunque a me non risulta che devi per forza transitare nei Ruoli Tecnici anche perchè il transito è condizionato da una forma di idoneità ( non fisica) nel nuovo incarico, infatti dovrai essere convocato presso la Commissione del Ministero e superare una "prova" o test attitudinale ( qualcosa del genere )
faccio un breve esempio, se dopo la prova non ottieni il transito nei R.T. avrai la possibilità di transitare nei ruoli civili ( sempre a domanda) e comunque rimane la facoltà di rinunciare al transito qualora non sia gradita la nuova sede o profilo professionale proposto
in conclusione penso che ora dovrai attendere una comunicazione dal Ministero che formalmente dovra' indicare le varie possibilità che ti vengono proposte ed i termini per presentare la domanda di transito
io ho ricevuto la nota informativa alla fine di novembre 2012, mi hanno indicato il tempo limite di 60 giorni per presentare la domanda ed il 18 di questo mese ho presentato la domanda di transito.
rimango disponibile per eventuali nuovi quesiti.......buona giornata.


Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
trinacria1964
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm

Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Messaggio da trinacria1964 »

ciao Spazzaneve.com, ti aggiorno sulle mie ultime notizie, sì è vero io voglio essere riformato ma pensavo che non essendo la mia patologia "Non dipendente da causa di servizio" non avrei potuto optare per la riforma e quindi accettare il transito ai ruoli tecnici o amm.ne civile dell'interno o altre amm.ni dello Stato. stamane il mio ufficio mi ha notificato il provvedimento di procedura di dispensa dal servizio per fisica inabilità, ai sensi degli artt.129 e 130 del T.U. approvato con D.P.R. 10.1.1957, n.3 per tanto a decorrere dalla data 28.01.2013, vengo posto d'ufficio in aspettativa, entro 30 giorni dalla notifica ho la facoltà di chiedere il transito nei ruoli prima citati. Poi fortunatamente ho chiesto lumi all'uff. amm.vo cont.le della questura della mia città che mi ha rassicurato che qualora io non chieda il transito,sarei riformato beneficiando della pensione, ho pure chiamato un funzionario amm.vo del Ministero che ha confermato quanto dettomi in questura x cui adesso sono molto più sereno ed ho tempo fino al 26 febbraio di produrre eventualmente sopradetta richiesta, avevi pienamente ragione sul fatto che non avevo l'obbligo di accettare ma credimi nei vari uffici ed i vari colleghi interpellati mi avevano detto tutto ed il contrario di tutto , per cui ero entrato in confusione totale. Grazie della tua cortesia , ti invio un caloroso augurio per la tua richiesta di transito e ci sentiamo a presto, ciao.
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

ciao, per prima cosa ti suggerisco di cercare nel forum, ci sono diversi riferimenti al passaggio e/o rinuncia al transito nei ruoli tecnici, ti ripeto che io non sono un professore della materia, e tante risposte le ho trovate proprio sul forum,
per ultimo ti consiglio di non essere affrettato nel produrre la rinuncia al transito, poichè è sempre riconosciuta la facoltà di rinunciare in un secondo tempo, magari il giorno prima di accettare il nuovo impiego ( e non finisci di certo sotto un ponte a fare il barbone, andrai in pensione con tutti i diritti riconosciuti) ricorda che nel frattempo il periodo legato al transito è considerato utile nel calcolo della anzianità contributiva e ti garantisce la retribuzione goduta al momento della riforma verbalizzata dalla C.M.O.
buona riflessione ........ saluti.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
trinacria1964
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm

Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Messaggio da trinacria1964 »

Grazie Spazzanevepuntocom, sì sto valutando con calma sul da farsi, ho firmato la notifica di procedura di dispensa ed ho tempo fino al 26 febbraio per bloccare,eventualmente, tale procedura inoltrando richiesta di transito ai ruoli tecnici.
Da conteggi che mi ha fatto l'uff. amm.vo contabile, con i miei 30 anni + 5, dovrei tranquillamente poter percepire sui 1450/1550 potendo usufruire del Tfr, poichè, non so se corrisponda a verità, si vocifera che al più presto verranno proposti titoli di stato BTP o non so cos'altro, al posto del Tfr , in ultimo x la mia situazione assicurativa prevedo di poter avere un risarcimento di circa 90/100 mila euro, che dire spero di godermi la vita da pensionato a 49 anni. ci sentiamo ad ulteriori sviluppi. Ciaooo.
gabbiano61
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: mar ott 29, 2013 12:05 pm

Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Messaggio da gabbiano61 »

ciao ci aggiorni sul tuo passaggio ai ruoli tecnici?
trinacria1964
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm

Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Messaggio da trinacria1964 »

gabbiano61 ha scritto:ciao ci aggiorni sul tuo passaggio ai ruoli tecnici?
Ciao Gabbiano61, alla fine ho optato per la pensione di inabilità, della quale metterò in un altro post, tutti i dettagli affinchè tutti i colleghi possano valutare.
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

trinacria1964 ha scritto:
gabbiano61 ha scritto:ciao ci aggiorni sul tuo passaggio ai ruoli tecnici?
Ciao Gabbiano61, alla fine ho optato per la pensione di inabilità, della quale metterò in un altro post, tutti i dettagli affinchè tutti i colleghi possano valutare.


doppi auguri!
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

gabbiano61 ha scritto:ciao ci aggiorni sul tuo passaggio ai ruoli tecnici?



il 16 gennaio u.s., sono stato convocato presso il Ministero per sostenere la prova teorico/pratica;

il 3 marzo prossimo rientrero' nella stessa sede ove facevo servizio e assegnato all'Ufficio Tecnico Logistico

fine della storia.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Rispondi