Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm
Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da trinacria1964 »
Considerato che credo che la mia tibia non possa guarire nei prossimi 3 mesi che mancano al compimento dei canonici 18 mesi di aspettativa in quanto non causa di servizio, visto che alla prossima visita avrò compiuto + di 30 anni di servizio effettivo + i 5 figurativi (di cui 2 riscattati) qualora mi riformino di quali prospettive , al livello economico, potrei beneficiare? Inoltre posso chiedere eventualmente il transito nei ruoli tecnici della P.d.S., considerato che ricopro anche la qualifica di Istruttore di tiro? se sì, devo farne esplicita richiesta prima della fine della malattia? Posso godere di eventuale aspettativa speciale anche se la mia malattia non è dipendente da causa di servizio? ed in ultimo, qualora mi propongano il passaggio in altre amm.ni posso rinunciare ? Ringrazio fin da adesso tutti coloro i quali sulla base delle loro conoscenze o esperienze personali, possano fugare anche se solo in parte , i quesiti che in questo particolare periodo della mia vita mi attanagliano rendendomi molto pensieroso, GRAZIE.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da trinacria1964 »
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
Fabrizio De Andrè
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da trinacria1964 »
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
ciao trinacria1964, cerco di spiegarmi meglio, l'attivazione della procedura per la dispensa dal servizio è conseguente alla accertata non idoneita' al servizio di Polizia, la procedura viene immediatamente interrotta qualora il dipendente inoltri la domanda di transito, il transito nei ruoli tecnici o altri impieghi, prevede una sorta di idoneita' al nuovo impiego che deve essere confermata in primis dalla C.M.O. ( sul verbale di riforma viene specificata l'idoneità ad altri impieghi, anche se nel mio caso non hanno citato l'idoneità ai ruoli tecnici della Polizia di Stato, così dovro' chiedere una integrazione del verbale di riforma) e successivamente dalla Commissione del Ministero.trinacria1964 ha scritto:Ciao spazzanevepuntocom, intanto grazie per gli Auguri di buon Natale che leggo solo adesso, ricambio augurandoti un felicissimo 2013, volevo solo capire meglio....dunque ,io pensavo che la procedura fosse che il Ministero ti proponesse i ruoli tecnici o altri servizi e che il dipendente a sua volta possa accettare o rifiutare , ma da quanto scrivi mi pare di capire che invece sia il contrario e cioè che si attivi la procedura per la riforma che viene interrotta qualora il dipendente esprima la volontà di passare ai ruoli tecnici o altro, ho capito bene? ti sarei molto grato di un ulteriore risposta chiarificatrice, abbi pazienza ma a volte sono un po duro di comprendonio...ciao e a presto, grazie.
Così, dopo la convocazione presso la Commissione del Ministero, e aver ottenuto il nulla osta al transito, dovrebbero informare il dipendente sul nuovo profilo professionale attribuito e si rimane in attesa della destinazione ( in questa fase si rimane in aspettativa speciale con la retribuzione in godimento alla data della riforma e si ha facoltà di rinunciare al transito fino a quando non si accetta la nuova destinazione ed impiego.
spero di aver chiarito qualche tuo dubbio ( rimango comunque a disposizione per eventuali ulteriori quesiti)..........buona giornata
Fabrizio De Andrè
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da trinacria1964 »
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
trinacria1964 ha scritto:Ciao spazzanevepuntocom, grazie x la tua precisazione, adesso credo di aver capito perfettamente come stanno le cose per cui mi sorge spontanea la domanda: ma allora, qualora sia giudicato NON IDONEO, innescando la procedura di riforma, sarebbe sempre conveniente, se vi è la possibilità, produrre richiesta di transito a ruoli tecnici o altro poichè penso che tutto il tempo trascorso in aspettativa speciale sia da considerare utile ai fini pensionistici? e così poter beneficiare di ulteriore anzianità di servizio? ciao e grazie ancora.
infatti è proprio così, tutto il periodo trascorso in attesa del transito consente di allungare l'anzianità di servizio fino al giorno della rinuncia o di passaggio ad altro impiego.
ciao.
Fabrizio De Andrè
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da trinacria1964 »
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Sono anch'io nella stessa situazione, attualmente mi trovo in convalescenza. Volevo chiedere a spazzanevepuntocom se ho capito bene, io il 23 marzo 2013 devo presentarmi presso la cmo e molto probabilmente questa mi riforma e se mi da la facoltà di passare ai ruoli civili,cosa che non sono interessato, mi convinene accettare per fare allungare l'anzianità fino a quando non mi comunicano l'eventuale destinazione nei ruoli civili, poi io posso rifiutare di accettare a distanza di tempo dopo aver detto si subito dopo la riforma? e l'anzianità non si interrompe mai neanche di uno due giorni. Esempio il 23 marzo vengo riformato e il 29 marzo presento domanda per i ruoli civili, quei sei giorni dal 23 al 29 marzo come figurano? Io questo prassi la vorrei adottare perchè non mi vorrei fare riformare avendo già maturato 40 anni contributivi e ho la domanda di pensionamento in corso e non si sa come andrà a finire con il decreto fornero.
scusate il mio sfogo ma mi sento un po confuso.
grazie
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
ciao giu16, la CMO Nel verbale di riforma indichera' che sei permanentemente non idoneo al servizio nella Polizia di Stato poi andra' a specificare in questo modo: SI IDONEO AI RUOLI TECNICI NELLA POLIZIA DI STATO, SI IDONEO AI ROLI CIVILI DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO, nel mio caso non ha indicato l'idoneità ai servizi tecnici, quindi dovrò chiedere una integrazione del verbale di riforma; tuttavia preciso nuovamente che il periodo trascorso in attesa che si pronunci il comitato di verifica per le cause di servizio ed il periodo trascorso durante il transito è considerato ai fini del calcolo dell'anzianità di servizio finbo al giorno della rinuncia al transito.giu16 ha scritto:Buonasera e auguri di buone feste a tutti.
Sono anch'io nella stessa situazione, attualmente mi trovo in convalescenza. Volevo chiedere a spazzanevepuntocom se ho capito bene, io il 23 marzo 2013 devo presentarmi presso la cmo e molto probabilmente questa mi riforma e se mi da la facoltà di passare ai ruoli civili,cosa che non sono interessato, mi convinene accettare per fare allungare l'anzianità fino a quando non mi comunicano l'eventuale destinazione nei ruoli civili, poi io posso rifiutare di accettare a distanza di tempo dopo aver detto si subito dopo la riforma? e l'anzianità non si interrompe mai neanche di uno due giorni. Esempio il 23 marzo vengo riformato e il 29 marzo presento domanda per i ruoli civili, quei sei giorni dal 23 al 29 marzo come figurano? Io questo prassi la vorrei adottare perchè non mi vorrei fare riformare avendo già maturato 40 anni contributivi e ho la domanda di pensionamento in corso e non si sa come andrà a finire con il decreto fornero.
scusate il mio sfogo ma mi sento un po confuso.
grazie
Tuttavia ti suggerisco di visitare il forum e certamente troverai anche riferimenti normativi molto importanti per capire cosa si può o si deve fare per non avere brutte sorprese,
voglio solo precisare che dal giorno della riforma, ci sono 30 giorni per chiedere il transito nei ruoli civili delle amm. dello Stato, quindi ricordato di produrre la domanda entro quel termine,
solo in questo caso si attiva la procedura per il transito che consente di maturare il periodo successivo ai fini della pensione, poi dovrai attendere decreti e comunicazioni del Ministero fino a quando non ti verrà proposta la nuova sede di servizio con il nuovo profilo professionale, proposta che può essere accettata o rifiutata facendo attivare la procedura di dispensa dal servizio e conseguente pensione.
preciso che non sono un professore della materia, io ho fatto tanti anni sulla Volante senza mai preoccuparmi di queste procedura, posso solo dare un suggerimento poichè mi sono documentato sul forum e leggendo decreti legge che regolamentano il passaggio ai ruoli civili ( su internet trovi tutto quello che ti serve )
per ultimo ti rispondo al quesito posto: se attivi la procedura di transito come ho appena spiegato, non perdi neanche un giorno poichè dal giorno della riforma per non idoneità viene concessa l'aspettativa speciale.
ciao e buona serata.
Fabrizio De Andrè
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
sei stato molto gentile a chiarirmi questa situazione. ora ne so qualcosa di piu', io sono un collega dell'Arma con 40 anni contributivi, qualora mi convinene attivo questa procedura per il transito, altrimenti me ne vado direttamente alla riforma e quindi in pensione.
vedremo come va a finire, purtroppo mi sento molto confuso anche se tutti mi dicono che sono in una botte di ferro grazie all'età contributiva che ho maturato.
di nuovo grazie
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da trinacria1964 »
Ciao e a presto.
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
ciao trinacria 1964, intanto vorrei spiegarti che non sono il più preparato in materia di riforma dal servizio, ma conosco bene alcuni passaggi solo perchè li sto vivendo direttamente;trinacria1964 ha scritto:Ciao Spazzanevepuntocom, volevo farti un'ulteriore domanda: la C.M.O. che è chiamata ad esprimersi riguardo il mio caso,( incidente occorsomi libero dal servizio), quindi NON DIPENDENTE da causa di servizio, può riammettermi in servizio in idoneità parziale ? o ha solo le alternative ,riammesso o riformato? Grazie.....intanto ,dopo una prima visita alla CMO di Palermo, con esito di inidoneità temporanea, quest'ultima ha chiuso i battenti e attualmente sono con i giorni di malattia che mi ha dato il sanitario del corpo della Questura della mia città...in attesa di sapere se mi invieranno presso la CMO di Messina....sperando che non chiuda anche quest'ultima, mah? che casino!!!!
Ciao e a presto.
riguardo al nuovo quesito tento di darti una risposta:
1- se non è riconosciuta la causa di servizio non è prevista la riammissione con l'idoneità parziale, per farti capire meglio questo è quanto hanno inserito nel mio verbale di riforma
“ non idoneo permanentemente al servizio d’istituto nella Polizia di Stato in modo parziale, qualora l’infermità venisse riconosciuta si dipendente da causa di servizio è controindicato l’impiego in incarichi che comportino una intensa e/o protratta sollecitazione dell’apparato osteo-articolare, si idoneo nelle corrispondenti aree funzionali dei ruoli civili del Ministero dell’Interno o di altre amministrazioni civili dello Stato "
2- se la tua speranza è quella di ottenere l'idoneità al servizio, ammesso che hai raggiunto una guarigione effettiva, procurati una completa documentazione che dimostri il totale recupero della funzionalità dell'arto interessato ( relazione medica fisiatrica, perizia specialistica ortopedica ecc....ecc......) e cerca di convincere la C.M.O. che il problema è stato superato e vuoi rientrare in servizio, puoi anche farti assistere dal tuo medico specialista durante la visita alla C.M.O.-
ciao
Fabrizio De Andrè
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da trinacria1964 »
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven dic 21, 2012 1:44 pm
Re: Pensione o transito ai ruoli tecnici ?
Messaggio da trinacria1964 »
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE