convalescenza.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
cinzia73
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 10, 2010 10:56 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da cinzia73 »

si ma...in un infortunio in itinere dovrebbe essere fatta d'ufficio...se l'ufficio non l'ha fatta...si vedra'

buone vacanze


samsara1976
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: sab apr 17, 2010 4:31 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da samsara1976 »

Egregio Avv.,
sono un sottufficiale dell'esercito da poco iscritto a questo interessante sito! Cerco in breve di descriverle il mio problema venendo subito al punto. Lo scorso 28 Luglio mi hanno diagnosticato un tumore al rene, subito asportato, e grazie a dio ad oggi oltre all'aver perso un organo sembra che la malattia sia sparita. Ho presentato domanda di riconoscimento di causa di servizio e parallelamente, la domanda per il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere secondo quanto sancito dal dpr37/2009. Al momento la cmo ha optato per darmi 120 gg di idoneità parziale con mansioni tecnico amministrative. Per far si che la patologia tumorale fosse riconosciuta ho dovuto sbattermi per trovare chi potesse analizzare i blocchetti delle sezioni del rene asportatomi e dopo quasi un anno sono riuscito ad ottenere un risultato a questa analisi, tra l'altro abbastanza sconcertante. Mi permetta la battuta, ma potrei aprire una ferramente, dati tutti i tipi di metalli presenti all'interno del mio rene e decisamente tra i tanti metalli ci sono quelli menzionati nel dpr37/2009(naturalmente sono in possesso degli altri 2 requisiti richiesti ovvero di aver partecipato a missioni all'estero ed a poligoni militari). La mia domanda è questa. Qualora dovessero riconoscermi la patologia tumorale e sicuramente con essa la perdita del rene, quale potrebbe essere la categoria della tab A che potrebbero assegnarmi????
Corry3

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Corry3 »

perdu ha scritto:Caro Roberto,Spero di essere stato esaustivo e pratico, lo scrivente cessa dal servizio dalla polizia penitenziaria a far data dal 1998 (Decreto Legislativo 30 Ottobre 1992 n° 443 art 75 commi 1,3,5) nel medesino Dlgs (l'art 76, transito per tresferimento a domanda nelle corrispondenti qualifiche di altri ruoli dell'Amministrazione Penitenziaria o altre amministrazioni dello Stato.
Poi vedere Art. 77 Dispensa dal servizio
ancora art. 78 Inquadramento del Personale Trasferito.
E poi ancora vedere gli art. 79, 128-129 e 130 sempre del medesimo decreto legislativo.
Questo per quanto riguarda la Polizia Penitenziaria
_________________________________________________________________________________________________________________________
Per avvere diritto alla Pensione Privilegiata, fare domanda all'Ente (Ministero o Dipartimento) nel mio caso al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP) la domanda si può fare personalmente oppure rivolgersi ad un patronato, Avvocato,ente ect ect. Nella domanda vanno indicate le petologie (Causa di Servizio) se ci sono!!! Altrimenti senza la causa di servizio (vedere nel verbale della CMO di cessazione dal servizio) che ci sia scritto ascrivibile a pensione privileggiata.
Guardare il T.U. 29/12/1973 n° 1973 e n° 1092 e cucessive modificazioni.
Attualmento io lavoro come impiegato (salute Permetendo) e sono in attesa di percepire la pensione (la CMO ha riconosciuto a vita) che sarà di circa (€ 10.950,00 annui Lordi) ho già preso gli arretrati per i primi quattro anni (cio dal 1998 al 2002).
Spero di aver fatto cosa gradita,
Cordiali Saluti

Perdu
Scusami ,a me risulta che la ppo è pari al 10% della pensione,quindi desidererei capire come fai a dire che percepirai € 10.950,00 annui Lordi?Forse perchè guadagni € 100.00,00 l'anno?
Un abbraccio
emilia

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da emilia »

Caro Corri non sempre la pensione privilegiata corrisponde al 10% dello stipendio dipende dalla categoria che ti viene assegnata se si tratta della prima corrisponde all'80-90 % della pensione e via via diminuisce in base alla cetegoria.
Corry3

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Corry3 »

emilia ha scritto:Caro Corri non sempre la pensione privilegiata corrisponde al 10% dello stipendio dipende dalla categoria che ti viene assegnata se si tratta della prima corrisponde all'80-90 % della pensione e via via diminuisce in base alla cetegoria.
Forse confondi la pensione tabellare dei militari di leva con qella ordinaria.
Per quando riguarda le tabelle se più favorevoli può valere per le persone che vengono riformati con pochi anni di servizio,quindi in base alla percentuale maturata a volte è più favorevole l'applicazione delle tabelle .
Spero di essre stato esaustivo.
samsara1976
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: sab apr 17, 2010 4:31 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da samsara1976 »

Egregio Sig. Roberto,
sono un sottufficiale dell'esercito da poco iscritto a questo interessante sito! Cerco in breve di descriverle il mio problema venendo subito al punto. Lo scorso 28 Luglio mi hanno diagnosticato un tumore al rene, subito asportato, e grazie a dio ad oggi oltre all'aver perso un organo sembra che la malattia sia sparita. Ho presentato domanda di riconoscimento di causa di servizio e parallelamente, la domanda per il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere secondo quanto sancito dal dpr37/2009. Al momento la cmo ha optato per darmi 120 gg di idoneità parziale con mansioni tecnico amministrative. Per far si che la patologia tumorale fosse riconosciuta ho dovuto sbattermi per trovare chi potesse analizzare i blocchetti delle sezioni del rene asportatomi e dopo quasi un anno sono riuscito ad ottenere un risultato a questa analisi, tra l'altro abbastanza sconcertante. Mi permetta la battuta, ma potrei aprire una ferramente, dati tutti i tipi di metalli presenti all'interno del mio rene e decisamente tra i tanti metalli ci sono quelli menzionati nel dpr37/2009(naturalmente sono in possesso degli altri 2 requisiti richiesti ovvero di aver partecipato a missioni all'estero ed a poligoni militari). La mia domanda è questa. Qualora dovessero riconoscermi la patologia tumorale e sicuramente con essa la perdita del rene, quale potrebbe essere la categoria della tab A che potrebbero assegnarmi????samsara1976
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Non sono in grado di risponderle diversamente l'avrei già fatto in passato.
Tuttavia, anche se esistono direttive e parametri cui la Commissione Medico Militare deve attenersi, anche relativamente all'ascrizione tabellare, la citata Commissione agisce con ampio margine discrezionale, quindi nessuno è in grado di risponderle se non la stessa.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Tino Celsi

Quesito su vittime del dovere

Messaggio da Tino Celsi »

Gent.mo Avvocato
mi rivolgo a lei per un quesito.
In data 7 ottobre sono stato sottoposto a visita da parte della speciale commissione presso la CMO per il riconoscimento dei
benefici previsti per le vittime del dovere. La commssione ha deliberato il 26% di invalidità. Ritiene che questo punteggio possa essere ulteriormente ridotto da parte di qualche altra commssione, oppure è quello a cui si farà riferimento per i benefici, e quali saranno eventualmente applicati.
Inoltre secondo la sua esperienza dalla data del 7 ottobre quanto tempo potrà intercorrere sino alla conclusione dell'iter.
Mi scuso ma sono assolutamente nuovo alla prfoblematica, anzi devop ringraziare il forum se oggi ho raggiunto questo risultato.
la ringrazio infinitamente

Tino celsi
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

A quale Forza Armata oppure di Polizia appartiene?
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Tino Celsi

Quesito su vitytime del dovere

Messaggio da Tino Celsi »

Alla Polizia di Stato
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Il Ministero dell' Interno in base alla documentazione relativa al suo caso e che si trova agli atti, valuterà se rientra negli aventi diritto ai benefici previsti per le "Vittime del Dovere", questo accadrà orientativamente tra sei mesi al massimo un anno. Se il Ministero deciderà che lei ha i requisiti, avendo superato il 25% d'invalidità (che nessuno potrà mai più mettere in discussione) avrà diritto ad un vitalizio rivalutabile annualmente che oggi è di 1.453,75 euro nette mensili esenti da tassazione oltre allo stipendio che percepisce, oppure se la stessa invalidità procurerà la riforma per inidoneità al servizio a 1.738 euro nette mensili esenti da tassazione e in aggiunta alla pensione. Questo vitalizio viene elargito da parte del Ministero dell'interno (che lo invia all' agenzia delle entrate) contestualmente al decreto di vittima del dovere.
Inoltre vengono concessi circa 2.100 euro rivalutabili per ogni punto, il 26% equivale a 26 punti.
Per ulteriori informazioni le basterà chiamare il numero di telefono messo a disposizione (allegato in basso) dal Ministero dell'Interno nel suo sito internet, dove troverà anche l'elenco aggiornato delle vittime del dovere.Controlli ogni tanto tale elenco perchè una volta inserito in questo significa che è stato valutato idoneo con tutti i requisiti.

Saluti Roberto

_____________

Per ottenere informazioni in tempi rapidi sarà possibile telefonare ai numeri 06.46548373 o 06.46548374 o 06.46548375 - dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì - dove risponderanno operatori di polizia qualificati.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Tino Celsi

Quesito su vittime del dovere

Messaggio da Tino Celsi »

Ringrazio per la esaustiva risposta.
Cordialmente
Tino Celsi
Frase
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: lun ott 11, 2010 12:37 am

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Frase »

samsara1976 ha scritto:Egregio Sig. Roberto,
sono un sottufficiale dell'esercito da poco iscritto a questo interessante sito! Cerco in breve di descriverle il mio problema venendo subito al punto. Lo scorso 28 Luglio mi hanno diagnosticato un tumore al rene, subito asportato, e grazie a dio ad oggi oltre all'aver perso un organo sembra che la malattia sia sparita. Ho presentato domanda di riconoscimento di causa di servizio e parallelamente, la domanda per il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere secondo quanto sancito dal dpr37/2009. Al momento la cmo ha optato per darmi 120 gg di idoneità parziale con mansioni tecnico amministrative. Per far si che la patologia tumorale fosse riconosciuta ho dovuto sbattermi per trovare chi potesse analizzare i blocchetti delle sezioni del rene asportatomi e dopo quasi un anno sono riuscito ad ottenere un risultato a questa analisi, tra l'altro abbastanza sconcertante. Mi permetta la battuta, ma potrei aprire una ferramente, dati tutti i tipi di metalli presenti all'interno del mio rene e decisamente tra i tanti metalli ci sono quelli menzionati nel dpr37/2009(naturalmente sono in possesso degli altri 2 requisiti richiesti ovvero di aver partecipato a missioni all'estero ed a poligoni militari). La mia domanda è questa. Qualora dovessero riconoscermi la patologia tumorale e sicuramente con essa la perdita del rene, quale potrebbe essere la categoria della tab A che potrebbero assegnarmi????samsara1976


...ciao...sono in possesso di un fascicolo che tratta di cause servizio, ppo etc....in cui ci sono elecate le varie lesioni e/o infermità e le relative categorie (è un fascicolo che ho trovato in rete edito dalla Guardia di Finanza ma lo stesso fascicolo ce l'ho in forma cartacea edito dallo SME: quindi vale per tutti) il problema è che non riesco ad allegarlo perchè "voluminoso".
Se qualcuno moderatore del forum mi dà i permessi ncessari io alleggo il tutto......
robol
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer ott 13, 2010 5:48 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da robol »

scusate se mi permetto dissentire da questo ultimo messaggio.
Sono nuovo di questo forum ,anche se non appartengo alle forze dell'ordine.
Desidero dare il mio contributo alla disamina di tale argomento.
Dipendente pubblico, sono stato dispensato dal servizio per una serie di patologie contratte in servizio e per causa di servizio, con ascrivibilità complessiva alla III categoria tabella A misura massima.
La mia richiesta di pensione privilegiata, è stata recentemente rifiutata dal comitato di verifica dell' 'INPDAP.
Tale comitato si arroga, tra l'altro, il diritto di potere dissentire da quanto stabilito dal C.M.O., dalla CPPO, e dal comitato di verifica per le pensioni privilegiate.
Purtroppo il cittadino non può fare altro che ricorrere alla corte dei conti. Questa è la nostra Italia.
saluti robol
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Lei ha giustamente specificato che non appartiene al comparto Difesa e Sicurezza pertanto l'iter procedurare è diverso dal nostro, non può dissentire su qualcosa che è diverso.
Distinti saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi