Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

MAURO1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 229
Iscritto il: mar set 13, 2011 10:36 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da MAURO1964 »

Giusepas ha scritto:Saluto tutti...dall'ultimo post mi sono stati dati, dalla cmo di milano, 120gg e poi alla scadenza altri 90gg e quindi sono arrivato al limite dei 913gg nel quinquennio (mi rimangono 15gg) e penso che non mi faranno idoneo al servizio. Comunque volevo chiedere a Gino59 se mi riformeranno, qualè la differenza tra riforma parziale e riforma totale. Poi mi sto trovando in confusione totale cioè, se mi propongono il ruolo civile non saprei cosa fare...Mi spiego meglio: metti caso riformato con AA25+5=30 quanto dovrò lavorare ancora per la pensione? Se accetto il transito ai ruoli civili dove mi manderanno? Mi conviene? So di un ex collega che ha transitato ai ruoli civili, percepisce sia la pensione che lo stipendio...come può essere???
Vi ringrazio.
X Giusepas;
mi scuso se sono stato severo con te. Non era assolutamente mia intenzione mancarti di rispetto o offenderti. Se tu hai inteso questo ti porgo pubblicamente le mie scuse.
E' anche vero che nella fretta avevo percepito che alla prossima visita alla CMO di Milano dicevi che ti avrebbero fatto idoneo quando invece scrivevi l'opposto.
Inoltre mai mi permetterei di ironizzare o screditare lo stato di salute di chicchessia.
Mi spiace contraddirti ma per mia fortuna nei miei anni di carriera non mi sono ne scottato ne bruciato anzi, ho avuto tante soddisfazioni sia sotto il profilo professionale che umano. Ho iniziato come ausiliario (l'ultimo nell'elenco dei fogli di servizio) e ho terminato la mia carriera come F.F. comandante di reparto proprio nel medesimo istituto dove avevo iniziato. (ovvio che nel frattempo ho girato un pochino).
Detto questo però tengo a precisare che nel momento che chiedi aiuto e consigli su un Forum pubblico non puoi pretendere per farti piacere che chi vi partecipa di dica quello che vorresti sentirti dire.
Inoltre, entrando nel merito della tua situazione, penso che nessuno potrà non condividere che i tuoi anni di servizio siano pochi per una pensione dignitosa anche perchè ne hai pochi utili al conteggio del primo scaglione ante 1995.
Tu dici che fra noi due in fatto di anni e conteggi non ci sia parecchia differenza. Tieni conto però del grado rivestito, del parametro stipendiale, degli Assegni Funzionali Pensionabili. Per ultimo tieni conto che alla data del tuo arruolamento io già percepivo lo stipendio da sottufficiale da 6 mesi e avevo riscattato più di due anni lavorati precedentemente come operaio specializzato.
Come vedi le differenze sono sostanziali.

Penso però che oramai i tuoi giochi siano fatti dal momento che hai quasi raggiunto il limite dei gg entro i quali -di norma - si viene riformati.
Quello che mi preoccupava nel mio precedente intervento, è il fatto che vedo in tè parecchia confusione e disinformazione, infatti dici: "-So di un ex collega che ha transitato ai ruoli civili, percepisce sia la pensione che lo stipendio...come può essere??? - "
Spero che se pur in ritardo ci sia qualcun'altro che ti possa veramente dare una mano sulle tue scelte da intraprendere per il bene del tuo futuro e della tua famiglia.
Mi scuso con tutti ma questa precisazione mi era d'obbligo.
Un saluto
MAURO1964


Giusepas
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 05, 2013 11:37 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da Giusepas »

Un saluto a tutti, vorrei avere dei consigli per quanto riguarda il ruolo civile cioè, se accetto il transito possono mandarmi in un'altra sede? Poi per quanto riguarda lo stipendio rimane lo stesso? Per quanto riguarda la pensione, a quanti anni andrò? Avrei bisogno delle delucidazioni in merito perchè sto valutando il ruolo civile.
Grazie a tutti.
Giusepas
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 05, 2013 11:37 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da Giusepas »

Giusepas ha scritto:Un saluto a tutti, vorrei avere dei consigli per quanto riguarda il ruolo civile cioè, se accetto il transito possono mandarmi in un'altra sede? Poi per quanto riguarda lo stipendio rimane lo stesso? Per quanto riguarda la pensione, a quanti anni andrò? Avrei bisogno delle delucidazioni in merito perchè sto valutando il ruolo civile.
Grazie a tutti.
Giusepas
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 05, 2013 11:37 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da Giusepas »

Grazie a tutti lo stesso.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da angri62 »

Giusepas ha scritto:
Giusepas ha scritto:Un saluto a tutti, vorrei avere dei consigli per quanto riguarda il ruolo civile cioè, se accetto il transito possono mandarmi in un'altra sede? Poi per quanto riguarda lo stipendio rimane lo stesso? Per quanto riguarda la pensione, a quanti anni andrò? Avrei bisogno delle delucidazioni in merito perchè sto valutando il ruolo civile.
Grazie a tutti.
===allora passando ai ruoli civili possono mandarti alle sedi dove cè carenza di personale quindi anche in un altra sede, per lo stipendio ti verrà erogato un assegno ad personam mentenedo lo stesso livello, per la pensione farai un nuovo contratto e di dovrai adeguare alle leggi pensionistiche del ruolo civile.
saluti
Giusepas
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 05, 2013 11:37 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da Giusepas »

Innanzitutto grazie per la risposta angri62, poi per quanto riguarda la sede, io sono a Torino quindi possono mandarmi in un altra provincia? Per lo stipendio, a quanto potrei arrivare per esempio. Per quanto riguarda la pensione, devo fare 41 anni di contributi o 65 di età?
Scusami ma avrei bisogno di qualche esempio per valutare bene. Ti ringrazio di nuovo e ti saluto.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da angri62 »

Giusepas ha scritto:Innanzitutto grazie per la risposta angri62, poi per quanto riguarda la sede, io sono a Torino quindi possono mandarmi in un altra provincia? Per lo stipendio, a quanto potrei arrivare per esempio. Per quanto riguarda la pensione, devo fare 41 anni di contributi o 65 di età?
Scusami ma avrei bisogno di qualche esempio per valutare bene. Ti ringrazio di nuovo e ti saluto.
===Pensione Anticipata Pubblici Dipendenti.
C’era una volta…la pensione cosiddetta di anzianità meglio conosciuta come quella della quota, a cui si poteva accedere una volta che si raggiungevano un predeterminato numero di anni di servizio e un limite di età prevista. L’ultima quota che bisognava raggiungere prima che questa venisse spazzata via dalla riforma Fornero era quota 96, ma prima c’era stata quota 95 , 94 ecc ecc.

Quindi la pensione di anzianità (quella delle quote) a far data dall1.1.2012 è stata di fatto sostituita dalla pensione anticipata, quindi le quote cancellate con un colpo di spugna.

La pensione anticipata pubblici dipendenti non si deve confondere con quella anticipata ma legata non al servizio ma ad altre cause ( gravi patologie ed altro ) per la quale sono previste altre forme di tutele legislative.

Pensione anticipata pubblici dipendenti: requisiti

pensione anticipata pubblici dipendenti

La pensione anticipata pubblici dipendenti in argomento è quella legata ovviamente all’anzianità di servizio.

I famosi 40 anni di contributi limite da sempre dichiarato invalicabile per poter accedere alla pensione di anzianità indipendentemente dall’età oggi non esiste più.

Oggi si può accedere alla pensione anticipata pubblici dipendenti con questi requisiti:

- per gli uomini 42 anni e 1 mese

- per le donne 41 anni e 1 mese

a cui vanno aggiunti a far data dal 01/01/2013 mesi 03 per i famosi aumenti legati alle aspettative di vita.

Penalità alla pensione anticipata pubblici dipendenti

A far data dal 01/01/2014 ci sarà un ulteriore aumento di mesi 1 sempre legati alle aspettative di vita almeno fino al 2016 quando ci sarà una variazione di questo fattore variabile che potrebbe ritardare ulteriormente e di parecchio l’accesso alla pensione anticipata pubblici dipendenti.

C’è un limite di età importante per far scattare la pensione ed è quello di aver compiuto un minimo di anni 62. Diversamente si può comunque accedere al trattamento di quiescenza con delle penalità minime se gli anni mancanti ai 62 sono pochi ma che vanno ad aumentare se gli anni invece sono diversi.

Questa ultima penalità per la pensione anticipata dipendenti pubblici, tuttavia riguarderà solo e soprattutto coloro che al 31/12/1995 avevano già 18 anni di servizio . La penalità scatterebbe solo per costoro. Quanti invece si trovano dal 01/01/1996 nel sistema pro-rata non avranno questa penalità anche se lasceranno il servizio con il massimo servizio e un età inferiore ai 62 anni.

Pensione anticipata pubblici dipendenti: vantaggi

C’è un aspetto vantaggioso che riguarda tutti quelli che accederanno alla pensione con le nuove regole. Infatti se prima il calcolo veniva fatto sul massimo dei 40 anni oggi invece non è più cosi, ragion per cui il calcolo del trattamento di quiescenza verrà operato sugli anni effettivi di servizio ( quindi per assurdo anche su cinquant’anni ) . Per la precisione prima questa regola valeva soltanto per il trattamento di fine servizio oggi vale anche per gli anni utili ai fini della pensione anticipata pubblici dipendenti.

Ovviamente parliamo comunque di aumenti minimi in considerazione soprattutto della moratoria prevista sui contratti collettivi nazionali di lavoro ormai fermi al 2010 e di cui ad oggi non si conosce ancora la loro ripresa. Quindi con le retribuzioni di fatto ferme al 2010 restare in servizio anche se obbligati per altri tre o quattro o cinque anni comporterà aumenti minimi sulla pensione.
MAURO1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 229
Iscritto il: mar set 13, 2011 10:36 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da MAURO1964 »

angri62 ha scritto:
===Pensione Anticipata Pubblici Dipendenti.
..........................Questa ultima penalità per la pensione anticipata dipendenti pubblici, tuttavia riguarderà solo e soprattutto coloro che al 31/12/1995 avevano già 18 anni di servizio . La penalità scatterebbe solo per costoro. Quanti invece si trovano dal 01/01/1996 nel sistema pro-rata non avranno questa penalità anche se lasceranno il servizio con il massimo servizio e un età inferiore ai 62 anni.

.
Ottima spiegazione angri62;
ho solo un dubbio però: non è l'inverso sulla penalità per chi va in pensione prima dei 62 anni?

Comunque non discuto, ti chiedo solo se sei certo di questo perché mi sembra un paradosso. (ovviamente non sarebbe il solo, nello scempio FORNERO con esodati dimenticati ecc, ecc...)
Saluto.
MAURO1964
Giusepas
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 05, 2013 11:37 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da Giusepas »

Ti ringrazio, Angri62, per l'interessamento e ti saluto.
Un saluto anche a mauro1964.
Grazie ancora.
Giusepas
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 05, 2013 11:37 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da Giusepas »

Buona sera a tutti e buon anno, ci siamo quasi, il 21/01 andrò alla CMO di MI e vedremo cosa succederà.
L' ultima volta mi anno dato 90gg di convalescenza, e il giorno 08/02 scadono i 913gg nel quinquennio, e non penso che mi faranno idoneo al servizio, voi cosa ne pensate? Già l'ultima volta che sono stato alla CMO ho chiesto se era possibile rientrare in quanto stavo bene, e come da relazione del DSM, il quale certificava il mio miglioramento, ma mi davano, appunto, 90gg....Vedremo
Grazie a tutti e Saluti.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da angri62 »

Giusepas ha scritto:Buona sera a tutti e buon anno, ci siamo quasi, il 21/01 andrò alla CMO di MI e vedremo cosa succederà.
L' ultima volta mi anno dato 90gg di convalescenza, e il giorno 08/02 scadono i 913gg nel quinquennio, e non penso che mi faranno idoneo al servizio, voi cosa ne pensate? Già l'ultima volta che sono stato alla CMO ho chiesto se era possibile rientrare in quanto stavo bene, e come da relazione del DSM, il quale certificava il mio miglioramento, ma mi davano, appunto, 90gg....Vedremo
Grazie a tutti e Saluti.
===se sei guarito certificati alla mano perchè non devono farti idoneo?
vedrai che cè la fai, poi, puoi sempre non accettare il verdetto della cmo e andare in seconda istanza.
buon week end
Giusepas
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 05, 2013 11:37 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da Giusepas »

Grazie Angri, e speriamo bene.
Ciao
MAURO1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 229
Iscritto il: mar set 13, 2011 10:36 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da MAURO1964 »

Giusepas ha scritto:Buona sera a tutti e buon anno, ci siamo quasi, il 21/01 andrò alla CMO di MI e vedremo cosa succederà.
L' ultima volta mi anno dato 90gg di convalescenza, e il giorno 08/02 scadono i 913gg nel quinquennio, e non penso che mi faranno idoneo al servizio, voi cosa ne pensate? Già l'ultima volta che sono stato alla CMO ho chiesto se era possibile rientrare in quanto stavo bene, e come da relazione del DSM, il quale certificava il mio miglioramento, ma mi davano, appunto, 90gg....Vedremo
Grazie a tutti e Saluti.
Ciao Giusepas,
comprendo perfettamente la tua situazione e credo che non sia per niente facile attendere quest'altro mese che ti separa dal prossimo verdetto della CMO.
Come ti dice Angri, credo che se veramente hai tutti i certificati in ordine difficilmente la CMO si possa discostare da quelli semprechè non decidano di fare i fiscali, obbligandoti a ricorrere in seconda istanza.
Ti mando il mio In bocca al lupo e mi raccomando...Fai sapere!
Un saluto.
MAURO1964
Giusepas
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 05, 2013 11:37 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da Giusepas »

Ciao Mauro1964,
condivido quello che ha detto Angry62, ma anche secondo me è come dici tu, cioè magari saranno fiscali e mi manderanno in 2° istanza, anche perchè essendo ai limiti (08/02/2014 sono 913gg) penso proprio che non si prenderanno la responsabilità di farmi rientrare. Comunque vedremo...ti ringrazio per il tuo cortese interessamento e ti Saluto.
macno101
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: mar ago 07, 2012 11:57 am

Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato

Messaggio da macno101 »

Come è andata a finire? Idoneo? Riformato? Importo pensione? ... è importante x gli altri del forum comprendere gli sviluppi. ..
Rispondi