X Giusepas;Giusepas ha scritto:Saluto tutti...dall'ultimo post mi sono stati dati, dalla cmo di milano, 120gg e poi alla scadenza altri 90gg e quindi sono arrivato al limite dei 913gg nel quinquennio (mi rimangono 15gg) e penso che non mi faranno idoneo al servizio. Comunque volevo chiedere a Gino59 se mi riformeranno, qualè la differenza tra riforma parziale e riforma totale. Poi mi sto trovando in confusione totale cioè, se mi propongono il ruolo civile non saprei cosa fare...Mi spiego meglio: metti caso riformato con AA25+5=30 quanto dovrò lavorare ancora per la pensione? Se accetto il transito ai ruoli civili dove mi manderanno? Mi conviene? So di un ex collega che ha transitato ai ruoli civili, percepisce sia la pensione che lo stipendio...come può essere???
Vi ringrazio.
mi scuso se sono stato severo con te. Non era assolutamente mia intenzione mancarti di rispetto o offenderti. Se tu hai inteso questo ti porgo pubblicamente le mie scuse.
E' anche vero che nella fretta avevo percepito che alla prossima visita alla CMO di Milano dicevi che ti avrebbero fatto idoneo quando invece scrivevi l'opposto.
Inoltre mai mi permetterei di ironizzare o screditare lo stato di salute di chicchessia.
Mi spiace contraddirti ma per mia fortuna nei miei anni di carriera non mi sono ne scottato ne bruciato anzi, ho avuto tante soddisfazioni sia sotto il profilo professionale che umano. Ho iniziato come ausiliario (l'ultimo nell'elenco dei fogli di servizio) e ho terminato la mia carriera come F.F. comandante di reparto proprio nel medesimo istituto dove avevo iniziato. (ovvio che nel frattempo ho girato un pochino).
Detto questo però tengo a precisare che nel momento che chiedi aiuto e consigli su un Forum pubblico non puoi pretendere per farti piacere che chi vi partecipa di dica quello che vorresti sentirti dire.
Inoltre, entrando nel merito della tua situazione, penso che nessuno potrà non condividere che i tuoi anni di servizio siano pochi per una pensione dignitosa anche perchè ne hai pochi utili al conteggio del primo scaglione ante 1995.
Tu dici che fra noi due in fatto di anni e conteggi non ci sia parecchia differenza. Tieni conto però del grado rivestito, del parametro stipendiale, degli Assegni Funzionali Pensionabili. Per ultimo tieni conto che alla data del tuo arruolamento io già percepivo lo stipendio da sottufficiale da 6 mesi e avevo riscattato più di due anni lavorati precedentemente come operaio specializzato.
Come vedi le differenze sono sostanziali.
Penso però che oramai i tuoi giochi siano fatti dal momento che hai quasi raggiunto il limite dei gg entro i quali -di norma - si viene riformati.
Quello che mi preoccupava nel mio precedente intervento, è il fatto che vedo in tè parecchia confusione e disinformazione, infatti dici: "-So di un ex collega che ha transitato ai ruoli civili, percepisce sia la pensione che lo stipendio...come può essere??? - "
Spero che se pur in ritardo ci sia qualcun'altro che ti possa veramente dare una mano sulle tue scelte da intraprendere per il bene del tuo futuro e della tua famiglia.
Mi scuso con tutti ma questa precisazione mi era d'obbligo.
Un saluto
MAURO1964