Sentite condoglianze Greg68. è ovvio che sei in uno stato confusionale. Mi unisco al tuo dolore in un caloroso abbraccio.--Greg68 ha scritto:Antonio_1961 ha scritto:Scusa non ho capito, l'evento triste si è verificato o parli dell' imminenza? ogni caso un abbraccio...Greg68 ha scritto:Riguardo i 3 giorni, ne avevo accennato x il fatto che un mese fa avevo usufuito di tale permesso, e quindi presumevo erroneamente che avessero compromesso i 10 giorni di cui parliamo x la morte di un genitore!!
Purtroppo è avvenuto Venerdi sera, è scomparsa mia madre! Ancora grazie!
Decesso Genitore!
Re: Decesso Genitore!
Messaggio da Antonio_1961 »
Re: Decesso Genitore!
Messaggio da Antonio_1961 »
Su 250 visite su questo post, solo io e natalin abbiamo espresso le condoglianze al collega. Oltre a perdere lo spiroto di corpo si è perso anche l educazione. segno di egoismo e oppurtunismo.
Re: Decesso Genitore!
Messaggio da Greg68 »
Antonio_1961 ha scritto:Su 250 visite su questo post, solo io e natalin abbiamo espresso le condoglianze al collega. Oltre a perdere lo spiroto di corpo si è perso anche l educazione. segno di egoismo e oppurtunismo.
Caro Antonio non cè problema, a distanza di anni non mi meraviglio piu' di niente, auguro a tutti, sopratt a chi all' inizio di questo post ha solo polemizzato e non cercato di aiutarmi, di non trovarsi nello stato fisico e mentale con cui mi sono trovato in questi giorni!
Re: Decesso Genitore!
Gentilissimo Greg68,
pur non ritenendo che le sue scarne righe precedentemente esposte siano indirizzate al sottoscritto, anche a titolo collaborativo di quanti entrano in questo forum e poi si eclissano o, peggio, ritengono che gli utenti stiano francobollati con i loro mezzi informatici pronti ad esaudire ogni benchè minimo loro desiderio nell'immediatezza, ritengo doveroso fare alcune precisazioni.
1. la sua domanda iniziale, non faceva presagire a quale corpo Lei appartenesse (sono in molti che entrano nel forum Carabinieri verosimilmente perchè al suo interno ci sono molti utenti ferrati in materia che si mettono a disposizione degli altri......meno ferrati che pongono quesiti);
2. ergo, da parte mia, il quesito postole, proprio per riuscire a capire meglio se fosse un appartenente all'Arma;
3. nelle sue risposte iniziali, mai ha fatto comprendere che la sua richiesta (peraltro le confermo che meglio avrebbe fatto a chiedere anche verbalmente alla suo reparto cosa le sarebbe stato potuto concedere in occasione di una così nefasta tragedia), era dettata a seguito del decesso di uno stretto parente;
4. gli utenti che più danno un contributo all'interno di questo forum, sanno benissimo, ma ognuno di noi dovrebbe farlo prima di iscriversi, quali sono le regole da rispettare e personalmente ritengo che redarguire come ha fatto Antonio_1961 gli utenti perché hanno omesso di farle le condoglianze é sbagliato (sbagliato proprio perché il forum non si presta a simili interpretazioni e perché vi sono altri canali istituzionali, come ad esempio l'area intranet o la sua scala gerarchica che sicuramente avrá fatto la segnalazioni di rito rispetto al tragico evento);
5. pur rispettando il suo stato fisico e mentale (mi creda col cuore che è così), penso che sia stato lei, col suo approccio sbagliato nei confronti degli interlocutori (proprio perchè chi avrebbe secondo lei polemizzato non era al corrente dell'evento) a confrontarsi in modo poco socievole.....la riprova è nel suo ultimo intervento quando recita che a distanza di anni non si meraviglia più di niente (possibile che in tanti anni di servizio lei non abbia la capacità di aggiornare il suo parco professionale anche per essere d'aiuto ai meno giovani di lei e quindi fornire il proprio contributo di saggezza?).
Ho concluso il mio intervento, sperando di non averla offesa: chi mi conosce sa perfettamente che i miei interventi vengono dettati dal cuore, senza mai offendere o credendo di fare del male a qualcuno.
Spero di annoverarla tra gli utenti fissi, di questo forum, che col loro contributo di saggezza, facilitano gli altri nell'apprendimento di normative talvolta astruse e di facile interpretazione.
Sempre cordialmente.
pur non ritenendo che le sue scarne righe precedentemente esposte siano indirizzate al sottoscritto, anche a titolo collaborativo di quanti entrano in questo forum e poi si eclissano o, peggio, ritengono che gli utenti stiano francobollati con i loro mezzi informatici pronti ad esaudire ogni benchè minimo loro desiderio nell'immediatezza, ritengo doveroso fare alcune precisazioni.
1. la sua domanda iniziale, non faceva presagire a quale corpo Lei appartenesse (sono in molti che entrano nel forum Carabinieri verosimilmente perchè al suo interno ci sono molti utenti ferrati in materia che si mettono a disposizione degli altri......meno ferrati che pongono quesiti);
2. ergo, da parte mia, il quesito postole, proprio per riuscire a capire meglio se fosse un appartenente all'Arma;
3. nelle sue risposte iniziali, mai ha fatto comprendere che la sua richiesta (peraltro le confermo che meglio avrebbe fatto a chiedere anche verbalmente alla suo reparto cosa le sarebbe stato potuto concedere in occasione di una così nefasta tragedia), era dettata a seguito del decesso di uno stretto parente;
4. gli utenti che più danno un contributo all'interno di questo forum, sanno benissimo, ma ognuno di noi dovrebbe farlo prima di iscriversi, quali sono le regole da rispettare e personalmente ritengo che redarguire come ha fatto Antonio_1961 gli utenti perché hanno omesso di farle le condoglianze é sbagliato (sbagliato proprio perché il forum non si presta a simili interpretazioni e perché vi sono altri canali istituzionali, come ad esempio l'area intranet o la sua scala gerarchica che sicuramente avrá fatto la segnalazioni di rito rispetto al tragico evento);
5. pur rispettando il suo stato fisico e mentale (mi creda col cuore che è così), penso che sia stato lei, col suo approccio sbagliato nei confronti degli interlocutori (proprio perchè chi avrebbe secondo lei polemizzato non era al corrente dell'evento) a confrontarsi in modo poco socievole.....la riprova è nel suo ultimo intervento quando recita che a distanza di anni non si meraviglia più di niente (possibile che in tanti anni di servizio lei non abbia la capacità di aggiornare il suo parco professionale anche per essere d'aiuto ai meno giovani di lei e quindi fornire il proprio contributo di saggezza?).
Ho concluso il mio intervento, sperando di non averla offesa: chi mi conosce sa perfettamente che i miei interventi vengono dettati dal cuore, senza mai offendere o credendo di fare del male a qualcuno.
Spero di annoverarla tra gli utenti fissi, di questo forum, che col loro contributo di saggezza, facilitano gli altri nell'apprendimento di normative talvolta astruse e di facile interpretazione.
Sempre cordialmente.
Re: Decesso Genitore!
Messaggio da francotemplare »
Greg68 ha scritto:Antonio_1961 ha scritto:Su 250 visite su questo post, solo io e natalin abbiamo espresso le condoglianze al collega. Oltre a perdere lo spiroto di corpo si è perso anche l educazione. segno di egoismo e oppurtunismo.
Caro Antonio non cè problema, a distanza di anni non mi meraviglio piu' di niente, auguro a tutti, sopratt a chi all' inizio di questo post ha solo polemizzato e non cercato di aiutarmi, di non trovarsi nello stato fisico e mentale con cui mi sono trovato in questi giorni!
Ho appena appreso (fortunatamente non sono forum dipendente) la triste notizia e sono dispiaciuto ti quanto ti è accaduto. Se puoi accetta le mie più sentite condoglianze.
Col tempo e con calma, senza fretta, poichè mi sento tirato in ballo (mi dispiace perchè non è il momento) fammi un fischio che ti risponderò. Ciao, sperando di non offendere nessuno.
Re: Decesso Genitore!
Messaggio da Greg68 »
Non mi sento di continuare un certo tipo di discorso, ma vorrei aggioungere;
1) A prescindere da che corpo appartiene uno che entra nel forum, personalmente risponderei al quesito senza farmi troppe domande, anche perche' non mi è sembrata posta in modo maleducato!!
2)Mi ripeto ancora una volta....risponderei a qualsiasi quesito se fossi in possesso della risposta, a prescindere dal corpo che appartiene, basta porsi in modo educato!
3)In questi giorni non ho avuto la lucidita' di chiamare il mio comando, ma rispondendo alle mail di condoglianze, mi sono trovato a scrivere sul vostro forum, ma ripeto in via del tutto spontanea....
4)La mia scala gerarchica ha fatto il suo iter inviandomi le condoglianze via telegramma, riguardo le condoglianze da esprimere verso un altro utente, pensi che sia il caso di farsi tutte queste domande di dove porle e quando porle?? Un forum dovrebbe essere come una grande famiglia, aiutarsi in un modo pur sempre virtuale, ma aiutarsi almeno a livello morale con qualche frase pur di circostanza!!
5) Il mio parco professionale sara' probabilmente inferiore al suo chi lo potra' mai dire, ma una cosa è sicura nei miei anni di servizio ho prima aiutato il collega oppure semplice conoscente al quesito che mi poneva, e poi eventualmente fatto delle critiche x la sua non conoscenza della materia, senza far pesare il tutto allo stesso!!
6)Non mi sono offeso Gentilissimo Sig..iosonoqui, anche perche' nella vita non si finisce mai di imparare...
Saluti
1) A prescindere da che corpo appartiene uno che entra nel forum, personalmente risponderei al quesito senza farmi troppe domande, anche perche' non mi è sembrata posta in modo maleducato!!
2)Mi ripeto ancora una volta....risponderei a qualsiasi quesito se fossi in possesso della risposta, a prescindere dal corpo che appartiene, basta porsi in modo educato!
3)In questi giorni non ho avuto la lucidita' di chiamare il mio comando, ma rispondendo alle mail di condoglianze, mi sono trovato a scrivere sul vostro forum, ma ripeto in via del tutto spontanea....
4)La mia scala gerarchica ha fatto il suo iter inviandomi le condoglianze via telegramma, riguardo le condoglianze da esprimere verso un altro utente, pensi che sia il caso di farsi tutte queste domande di dove porle e quando porle?? Un forum dovrebbe essere come una grande famiglia, aiutarsi in un modo pur sempre virtuale, ma aiutarsi almeno a livello morale con qualche frase pur di circostanza!!
5) Il mio parco professionale sara' probabilmente inferiore al suo chi lo potra' mai dire, ma una cosa è sicura nei miei anni di servizio ho prima aiutato il collega oppure semplice conoscente al quesito che mi poneva, e poi eventualmente fatto delle critiche x la sua non conoscenza della materia, senza far pesare il tutto allo stesso!!
6)Non mi sono offeso Gentilissimo Sig..iosonoqui, anche perche' nella vita non si finisce mai di imparare...
Saluti
Re: Decesso Genitore!
Per il bene di tutti, in generale le parole offensive e/o attacchi, non vanno mai espresse in questo forum, pertanto cerchiamo di astenerci da certi modi o istigazioni.
Re: Decesso Genitore!
E`vero Antonio 1961, hai ragione! dovremmo farci tutti un esame di coscienza...Antonio_1961 ha scritto:Su 250 visite su questo post, solo io e natalin abbiamo espresso le condoglianze al collega. Oltre a perdere lo spiroto di corpo si è perso anche l educazione. segno di egoismo e oppurtunismo.
io per primo devo recitare il mia culpa.
Di fronte a situazioni del genere ...... mi scuso con greg68, nonostante abbia visitato il forum
diverse volte non aver colto il momento di disagio dove una buona parola non avrebbe guastato....
Ad ogni modo seppur con ritardo volevo esprimere le mie piu sincere "Condoglianze"...
Salvo24
Re: Decesso Genitore!
Messaggio da Antonio_1961 »
iosonoquì ha scritto:Gentilissimo Greg68,
pur non ritenendo che le sue scarne righe precedentemente esposte siano indirizzate al sottoscritto, anche a titolo collaborativo di quanti entrano in questo forum e poi si eclissano o, peggio, ritengono che gli utenti stiano francobollati con i loro mezzi informatici pronti ad esaudire ogni benchè minimo loro desiderio nell'immediatezza, ritengo doveroso fare alcune precisazioni.
1. la sua domanda iniziale, non faceva presagire a quale corpo Lei appartenesse (sono in molti che entrano nel forum Carabinieri verosimilmente perchè al suo interno ci sono molti utenti ferrati in materia che si mettono a disposizione degli altri......meno ferrati che pongono quesiti);
2. ergo, da parte mia, il quesito postole, proprio per riuscire a capire meglio se fosse un appartenente all'Arma;
3. nelle sue risposte iniziali, mai ha fatto comprendere che la sua richiesta (peraltro le confermo che meglio avrebbe fatto a chiedere anche verbalmente alla suo reparto cosa le sarebbe stato potuto concedere in occasione di una così nefasta tragedia), era dettata a seguito del decesso di uno stretto parente;
4. gli utenti che più danno un contributo all'interno di questo forum, sanno benissimo, ma ognuno di noi dovrebbe farlo prima di iscriversi, quali sono le regole da rispettare e personalmente ritengo che redarguire come ha fatto Antonio_1961 gli utenti perché hanno omesso di farle le condoglianze é sbagliato (sbagliato proprio perché il forum non si presta a simili interpretazioni e perché vi sono altri canali istituzionali, come ad esempio l'area intranet o la sua scala gerarchica che sicuramente avrá fatto la segnalazioni di rito rispetto al tragico evento);
5. pur rispettando il suo stato fisico e mentale (mi creda col cuore che è così), penso che sia stato lei, col suo approccio sbagliato nei confronti degli interlocutori (proprio perchè chi avrebbe secondo lei polemizzato non era al corrente dell'evento) a confrontarsi in modo poco socievole.....la riprova è nel suo ultimo intervento quando recita che a distanza di anni non si meraviglia più di niente (possibile che in tanti anni di servizio lei non abbia la capacità di aggiornare il suo parco professionale anche per essere d'aiuto ai meno giovani di lei e quindi fornire il proprio contributo di saggezza?).
Ho concluso il mio intervento, sperando di non averla offesa: chi mi conosce sa perfettamente che i miei interventi vengono dettati dal cuore, senza mai offendere o credendo di fare del male a qualcuno.
Spero di annoverarla tra gli utenti fissi, di questo forum, che col loro contributo di saggezza, facilitano gli altri nell'apprendimento di normative talvolta astruse e di facile interpretazione.
Sempre cordialmente.
Segnala il messaggioRispondi citandoRe: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
da iosonoquì » mar lug 27, 2010 9:57 pm
..ho avuto l'onore di reggere qualche anno fà un comando di Stazione. Per alcuni mesi, grazie al servizio di prevenzione e alla buona volontà di tutti, nella giurisdizione non c'erano furti. Addirittura una persona, che non ho mai conosciuto, mi telefonava in caserma per raccontarmi quello che succedeva, così potevamo intervenire per tempo o scoperchiare qualche magagna che stava per verificarsi.
Alla visita dei superiori gerarchici il reparto veniva adittato come quello dove non c'era attività operativa e ogni volta, con molta pacatezza, facevo notare che se "..non c'erano delitti, la risposta era chiaramente dovuta al fatto che c'era molta prevenzione!!"
Questo, con fermezza, ho dovuto ripeterlo ai vari superiori che si susseguirono nel tempo.
L'Arma non cambierà mai, perchè gli ufficiali impostano la loro carriera sull'attività operativa. Se quest'anno il personale ha arrestato cento persone e sventato 10 rapine..l'anno successivo ne deve arrestare almeno centouno e sventarne 11...
...la riprova? la classica Festa dell'Arma dove tutti sbandierano i risutati positivi, scordandosi però di dire quelli negativi e che molta gente neanche viene più in caserma a fare denuncia di furto...
Scusate la schiettezza....
SONO CONTENTO CHE IO IN QUELLA STAZIONE NON C ERO. non aggiungo altro.
Re: Decesso Genitore!
Antonio_1961 ha scritto:iosonoquì ha scritto:Gentilissimo Greg68,
pur non ritenendo che le sue scarne righe precedentemente esposte siano indirizzate al sottoscritto, anche a titolo collaborativo di quanti entrano in questo forum e poi si eclissano o, peggio, ritengono che gli utenti stiano francobollati con i loro mezzi informatici pronti ad esaudire ogni benchè minimo loro desiderio nell'immediatezza, ritengo doveroso fare alcune precisazioni.
1. la sua domanda iniziale, non faceva presagire a quale corpo Lei appartenesse (sono in molti che entrano nel forum Carabinieri verosimilmente perchè al suo interno ci sono molti utenti ferrati in materia che si mettono a disposizione degli altri......meno ferrati che pongono quesiti);
2. ergo, da parte mia, il quesito postole, proprio per riuscire a capire meglio se fosse un appartenente all'Arma;
3. nelle sue risposte iniziali, mai ha fatto comprendere che la sua richiesta (peraltro le confermo che meglio avrebbe fatto a chiedere anche verbalmente alla suo reparto cosa le sarebbe stato potuto concedere in occasione di una così nefasta tragedia), era dettata a seguito del decesso di uno stretto parente;
4. gli utenti che più danno un contributo all'interno di questo forum, sanno benissimo, ma ognuno di noi dovrebbe farlo prima di iscriversi, quali sono le regole da rispettare e personalmente ritengo che redarguire come ha fatto Antonio_1961 gli utenti perché hanno omesso di farle le condoglianze é sbagliato (sbagliato proprio perché il forum non si presta a simili interpretazioni e perché vi sono altri canali istituzionali, come ad esempio l'area intranet o la sua scala gerarchica che sicuramente avrá fatto la segnalazioni di rito rispetto al tragico evento);
5. pur rispettando il suo stato fisico e mentale (mi creda col cuore che è così), penso che sia stato lei, col suo approccio sbagliato nei confronti degli interlocutori (proprio perchè chi avrebbe secondo lei polemizzato non era al corrente dell'evento) a confrontarsi in modo poco socievole.....la riprova è nel suo ultimo intervento quando recita che a distanza di anni non si meraviglia più di niente (possibile che in tanti anni di servizio lei non abbia la capacità di aggiornare il suo parco professionale anche per essere d'aiuto ai meno giovani di lei e quindi fornire il proprio contributo di saggezza?).
Ho concluso il mio intervento, sperando di non averla offesa: chi mi conosce sa perfettamente che i miei interventi vengono dettati dal cuore, senza mai offendere o credendo di fare del male a qualcuno.
Spero di annoverarla tra gli utenti fissi, di questo forum, che col loro contributo di saggezza, facilitano gli altri nell'apprendimento di normative talvolta astruse e di facile interpretazione.
Sempre cordialmente.
Segnala il messaggioRispondi citandoRe: L'ARMA E' DAVVERO UNA GRANDE FAMIGLIA?
da iosonoquì » mar lug 27, 2010 9:57 pm
..ho avuto l'onore di reggere qualche anno fà un comando di Stazione. Per alcuni mesi, grazie al servizio di prevenzione e alla buona volontà di tutti, nella giurisdizione non c'erano furti. Addirittura una persona, che non ho mai conosciuto, mi telefonava in caserma per raccontarmi quello che succedeva, così potevamo intervenire per tempo o scoperchiare qualche magagna che stava per verificarsi.
Alla visita dei superiori gerarchici il reparto veniva adittato come quello dove non c'era attività operativa e ogni volta, con molta pacatezza, facevo notare che se "..non c'erano delitti, la risposta era chiaramente dovuta al fatto che c'era molta prevenzione!!"
Questo, con fermezza, ho dovuto ripeterlo ai vari superiori che si susseguirono nel tempo.
L'Arma non cambierà mai, perchè gli ufficiali impostano la loro carriera sull'attività operativa. Se quest'anno il personale ha arrestato cento persone e sventato 10 rapine..l'anno successivo ne deve arrestare almeno centouno e sventarne 11...
...la riprova? la classica Festa dell'Arma dove tutti sbandierano i risutati positivi, scordandosi però di dire quelli negativi e che molta gente neanche viene più in caserma a fare denuncia di furto...
Scusate la schiettezza....
SONO CONTENTO CHE IO IN QUELLA STAZIONE NON C ERO. non aggiungo altro.
Inferno, canto III, V51.
------
Re: Decesso Genitore!
Messaggio da Pino68 »
Cari colleghi, siamo abituati ormai a vedere il male ovunque, forse per deformazione professionale. Anche quando aiutiamo qualcuno, dalle risposte date traspare , in alcuni casi, una nota di stress. Personalmente dico che di nemici ne abbiamo avuti abbastanza, quindi abbassiamo le armi. Vi voglio bene.
Re: Decesso Genitore!
Messaggio da Antonio_1961 »
Concordo con te, la colpa non è di Lucifero. A volte basta un minimo di buon senso, per evitare inutile e disgradevole discussioni.Pino68 ha scritto:Cari colleghi, siamo abituati ormai a vedere il male ovunque, forse per deformazione professionale. Anche quando aiutiamo qualcuno, dalle risposte date traspare , in alcuni casi, una nota di stress. Personalmente dico che di nemici ne abbiamo avuti abbastanza, quindi abbassiamo le armi. Vi voglio bene.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE