Ritiro Pistola e Tesserino senza spiegazioni
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ritiro Pistola e Tesserino senza spiegazioni
Messaggio da giampaolo »
Salve sono un appartenente della Polizia di Stato, circa venti giorni fa il mio Direttore mi chiama e mi dice che mi hanno applicato l'art.48 e che devo lasciare pistola e tesserino perche da un po mi vede strano visto che a volte non rispetto gli orari di servizio e mi dimentico di firmare l'uscita... Poi mi chiama il medico della P.S. e mi dice di andare a casa senza chiarire il mio stato di servizio "Malattia o Ferie" infatti non mi hanno notificato niente e poi mi dice che fra circa venti giorni il Dipartimento Militare di medicina Legale di Cserta mi avrebbe convocato per visita psicologica... la mia domanda è ::: ma quanto e normale questa cosa visto che io non ho mai manifestato comportamenti aggressivi e mai che abbia minacciato qualcuno? Posso contattare un legale e fare qualcosa ???
Re: Ritiro Pistola e Tesserino senza spiegazioni
Ti premetto che non sono un avvocato e che il Dott. Carta sicuramente sarà più chiaro.giampaolo ha scritto:Salve sono un appartenente della Polizia di Stato, circa venti giorni fa il mio Direttore mi chiama e mi dice che mi hanno applicato l'art.48 e che devo lasciare pistola e tesserino perche da un po mi vede strano visto che a volte non rispetto gli orari di servizio e mi dimentico di firmare l'uscita... Poi mi chiama il medico della P.S. e mi dice di andare a casa senza chiarire il mio stato di servizio "Malattia o Ferie" infatti non mi hanno notificato niente e poi mi dice che fra circa venti giorni il Dipartimento Militare di medicina Legale di Cserta mi avrebbe convocato per visita psicologica... la mia domanda è ::: ma quanto e normale questa cosa visto che io non ho mai manifestato comportamenti aggressivi e mai che abbia minacciato qualcuno? Posso contattare un legale e fare qualcosa ???
Così da quando hai raccontato penso che gli atti compiuti nei tuoi confronti debbano essere tutti notificati e documentati.
Al di là della legittimità, per cui effettivamente il direttore può chiedere tramite il medico della P.S. la tua idoneità, ci deve essere la documentazione per la quale ti è stato ritirato distintivo e pistola.
Il medico deve notificare la tua assenza dal servizio giustificandola. Non esiste che ti assenti dal servizio con le tue ferie....o meglio tutti gli atti compiuti mi sembrano non regolari, sopratutto se hanno lo scopo di verificare la tua idoneità al servizio.
Se alla fine di tutto questo Caserta conferma la tua piena idoneità, cosa rimane di quanto compiuto nei tuoi confronti da parte del direttore e del medico???
Niente....
Quindi secondo me il direttore ti doveva notificare l'applicazione dell'art.48 e richiedere tramite il medico della PS la valutazione della tua idoneità a svolgere il servizio d'istituto.
Dovevi essere inviato in convalescenza/malattia dal medico militare in attesa di visita di idoneità presso Caserta, ed il provvedimento ti doveva essere notificato.
Chiedi che per iscritto che i passaggi che ti ho descritto ti vengano notificati.
Io mi rivolgerei a un avvocato.
In bocca al lupo
Re: Ritiro Pistola e Tesserino senza spiegazioni
SON PASSATI 3 ANNI!!foxtrot22 ha scritto:Ti premetto che non sono un avvocato e che il Dott. Carta sicuramente sarà più chiaro.giampaolo ha scritto:Salve sono un appartenente della Polizia di Stato, circa venti giorni fa il mio Direttore mi chiama e mi dice che mi hanno applicato l'art.48 e che devo lasciare pistola e tesserino perche da un po mi vede strano visto che a volte non rispetto gli orari di servizio e mi dimentico di firmare l'uscita... Poi mi chiama il medico della P.S. e mi dice di andare a casa senza chiarire il mio stato di servizio "Malattia o Ferie" infatti non mi hanno notificato niente e poi mi dice che fra circa venti giorni il Dipartimento Militare di medicina Legale di Cserta mi avrebbe convocato per visita psicologica... la mia domanda è ::: ma quanto e normale questa cosa visto che io non ho mai manifestato comportamenti aggressivi e mai che abbia minacciato qualcuno? Posso contattare un legale e fare qualcosa ???
Così da quando hai raccontato penso che gli atti compiuti nei tuoi confronti debbano essere tutti notificati e documentati.
Al di là della legittimità, per cui effettivamente il direttore può chiedere tramite il medico della P.S. la tua idoneità, ci deve essere la documentazione per la quale ti è stato ritirato distintivo e pistola.
Il medico deve notificare la tua assenza dal servizio giustificandola. Non esiste che ti assenti dal servizio con le tue ferie....o meglio tutti gli atti compiuti mi sembrano non regolari, sopratutto se hanno lo scopo di verificare la tua idoneità al servizio.
Se alla fine di tutto questo Caserta conferma la tua piena idoneità, cosa rimane di quanto compiuto nei tuoi confronti da parte del direttore e del medico???
Niente....
Quindi secondo me il direttore ti doveva notificare l'applicazione dell'art.48 e richiedere tramite il medico della PS la valutazione della tua idoneità a svolgere il servizio d'istituto.
Dovevi essere inviato in convalescenza/malattia dal medico militare in attesa di visita di idoneità presso Caserta, ed il provvedimento ti doveva essere notificato.
Chiedi che per iscritto che i passaggi che ti ho descritto ti vengano notificati.
Io mi rivolgerei a un avvocato.
In bocca al lupo
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Ritiro Pistola e Tesserino senza spiegazioni
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
evidentemente, lei è stato "mandato a visita", peraltro psichiatrica. Pertanto, con questi presupposti, è legittimo il ritiro di pistola e tesserino.
Ovviamente, lo strumento in questione si può prestare ad abusi, ma, in linea di massima, il dirigente preferisce comprensibilmente esonerarsi da ogni responsabilità.
Purtroppo, se tutto dovesse risultare un dispetto, la relativa prova non sarà facile.
Igoi il rispo, per ora, ed in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Ovviamente, lo strumento in questione si può prestare ad abusi, ma, in linea di massima, il dirigente preferisce comprensibilmente esonerarsi da ogni responsabilità.
Purtroppo, se tutto dovesse risultare un dispetto, la relativa prova non sarà facile.
Igoi il rispo, per ora, ed in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE