Quando posso far domanda di pensione?
Quando posso far domanda di pensione?
Messaggio da melo »
Salve a tutti.Volevo gentilmente esser informato dagli esperti del forum,quando posso far domanda di pensione,ai sensi della legge 165/1997,cioè dell'80%
-Arruolato il 15 settembre 1979;
-14 dicembre 2013 compio 53 anni di età.
Ringrazio anticipatamente,credo che sia utile per molti colleghi.
-Arruolato il 15 settembre 1979;
-14 dicembre 2013 compio 53 anni di età.
Ringrazio anticipatamente,credo che sia utile per molti colleghi.
Re: Quando posso far domanda di pensione?
se non cambiano le carte, dal 14.3.2014.melo ha scritto:Salve a tutti.Volevo gentilmente esser informato dagli esperti del forum,quando posso far domanda di pensione,ai sensi della legge 165/1997,cioè dell'80%
-Arruolato il 15 settembre 1979;
-14 dicembre 2013 compio 53 anni di età.
Ringrazio anticipatamente,credo che sia utile per molti colleghi.
ciao
Re: Quando posso far domanda di pensione?
Messaggio da melo »
grazie angri,scusa,per andare via in quale anno e mese?
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: Quando posso far domanda di pensione?
Messaggio da amaranto56 »
Devi sperare che non emanino il regolamento dal 1/1/2014
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: Quando posso far domanda di pensione?
Messaggio da maurizio1962 »
per angri62 e amaranto56, siete sicuri che al 31.12.2011, senza periodi di supervalutazione, abbia raggiunto il fatidico 80 % ?
Re: Quando posso far domanda di pensione?
lui ha chiesto di andare con l'80% penso si sia fatto fare i conti.maurizio1962 ha scritto:per angri62 e amaranto56, siete sicuri che al 31.12.2011, senza periodi di supervalutazione, abbia raggiunto il fatidico 80 % ?
altrimenti aspetterà x i 40 anni. (35+5+3m+14m)
ciao
Re: Quando posso far domanda di pensione?
Messaggio da melo »
I conti li ha fatti il buon Gino59,ho raggiunto e superato l'80% al 31.12.2011.
Scusate,ma il CDM non ha emanato le legge pensionistica pre-Fornero?grazie.
Scusate,ma il CDM non ha emanato le legge pensionistica pre-Fornero?grazie.
Re: Quando posso far domanda di pensione?
Messaggio da melo »
Grazie Natalind,è già un sollievo,infatti sapevo per chi si è arruolato entro dicembre 1979 andrà bene per la maturazione dell' l'80%,credo che sia un chiarimento per tutti.
Sarei lieto se gino59 e altri esperti intervenisse,con il permesso della suocera......grazie a chi mi ha risposto già.Trovarsi con un mutuo casa sulle spalle,avevo fatto i calcoli della buona uscita di prenderla prima,ora mi trovo un pò cosi.
Sarei lieto se gino59 e altri esperti intervenisse,con il permesso della suocera......grazie a chi mi ha risposto già.Trovarsi con un mutuo casa sulle spalle,avevo fatto i calcoli della buona uscita di prenderla prima,ora mi trovo un pò cosi.
Re: Quando posso far domanda di pensione?
============================================melo ha scritto:Grazie Natalind,è già un sollievo,infatti sapevo per chi si è arruolato entro dicembre 1979 andrà bene per la maturazione dell' l'80%,credo che sia un chiarimento per tutti.
Sarei lieto se gino59 e altri esperti intervenisse,con il permesso della suocera......grazie a chi mi ha risposto già.Trovarsi con un mutuo casa sulle spalle,avevo fatto i calcoli della buona uscita di prenderla prima,ora mi trovo un pò cosi.
Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Messaggioda gino59 » lun gen 14, 2013 9:46 pm
melo ha scritto:Grazie Gino59,vorrei andare via conl'80% e 53 anni di età,ho letto chi si è arruolato a maggio del 1980 nel 2011 ha maturato l'80%,e chi compie nel 2013 53 anni può far domanda,se ho scritto cavolate scusate,ma ho chiamato il mio ufficio S.P. non sono ancora aggiornati :?
:arrow: A maggio del 1980.... :?: :?: :?: :arrow:.... solo, se ha svolto dei servizi particolari (tipo confine) :arrow: ho ha ricongiunto lavoro esterno.-
:arrow: Cmq sia, (se come penso io)credo che l'80%, tu l'avrai raggiunto fine 2010, inizio 2011.Ciaoooo
Re: Quando posso far domanda di pensione?
gino59 ha scritto:============================================melo ha scritto:Grazie Natalind,è già un sollievo,infatti sapevo per chi si è arruolato entro dicembre 1979 andrà bene per la maturazione dell' l'80%,credo che sia un chiarimento per tutti.
Sarei lieto se gino59 e altri esperti intervenisse,con il permesso della suocera......grazie a chi mi ha risposto già.Trovarsi con un mutuo casa sulle spalle,avevo fatto i calcoli della buona uscita di prenderla prima,ora mi trovo un pò cosi.
Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Messaggioda gino59 » lun gen 14, 2013 9:46 pm
melo ha scritto:Grazie Gino59,vorrei andare via conl'80% e 53 anni di età,ho letto chi si è arruolato a maggio del 1980 nel 2011 ha maturato l'80%,e chi compie nel 2013 53 anni può far domanda,se ho scritto cavolate scusate,ma ho chiamato il mio ufficio S.P. non sono ancora aggiornati :?
:arrow: A maggio del 1980.... :?: :?: :?: :arrow:.... solo, se ha svolto dei servizi particolari (tipo confine) :arrow: ho ha ricongiunto lavoro esterno.-
:arrow: Cmq sia, (se come penso io)credo che l'80%, tu l'avrai raggiunto fine 2010, inizio 2011.Ciaoooo
Scusa Gino, ma se io 15 gennaio 1980 non avevvo nemmeno l'80, mi spieghi come il nostro amico a maggio 1980 lo avrebbe addirittura maturato fine 2010 2011... C'é qualche incongruenza, o no? Vabbe' servizi particolari, estero o confine etc..., ma boh ... Non mi pare abbia detto altro.... Notte
Re: Quando posso far domanda di pensione?
Messaggio da melo »
Credo che Gino59 si sia confuso con un mio vecchio post.
Allora,mi sono arruolato a settembre del 1979,a dicembre compio 53 anni,Giono59 vi è tanta incertezza in merito,ma il decreto del cdm che fine ha fatto? Se va in porto non dovremmo far i mesi credo.
Allora,mi sono arruolato a settembre del 1979,a dicembre compio 53 anni,Giono59 vi è tanta incertezza in merito,ma il decreto del cdm che fine ha fatto? Se va in porto non dovremmo far i mesi credo.
Re: Quando posso far domanda di pensione?
===============================================================melo ha scritto:Credo che Gino59 si sia confuso con un mio vecchio post.
Allora,mi sono arruolato a settembre del 1979,a dicembre compio 53 anni,Giono59 vi è tanta incertezza in merito,ma il decreto del cdm che fine ha fatto? Se va in porto non dovremmo far i mesi credo.
Scusa Gino, ma se io 15 gennaio 1980 non avevvo nemmeno l'80, mi spieghi come il nostro amico a maggio 1980 lo avrebbe addirittura maturato fine 2010 2011... C'é qualche incongruenza, o no? Vabbe' servizi particolari, estero o confine etc..., ma boh ... Non mi pare abbia detto altro.... Notte
===========================================================================
.......Leggete bene i post e non vi confonderete....!!!! A presto
Re: Quando posso far domanda di pensione?
Messaggio da Antonio_1961 »
Buongiorno a tutti. Da poco mi sono iscritto in questo attizzante forum nel quale ho letto cose interessanti da amici preparati in varie materie, tra cui anche quelle pensionistiche. Ne approfitto, quindi, a porre un quesito, nella speranza che vi sia luce su un argomento che, attualmente, è un pò ferraginoso. Sono un B.C. dell'Arma arruolato in data 23.02.1980 nato il 07.06.1961.
Da premettere che dal 1981 al 1983 ho svolto servizio di confine.
La domanda è: ho raggiunto, o meno, l'80 percento della pensionabilità massima alla data 31.12.2011? inoltre i due anni svolti in frontiera, il meccanismo del calcolo è automatico o dovrei fare la domanda all amministrazione ?
Grazie anticipatamente a chi avrà la gentilezza di illuminarmi nei calcoli.
Da premettere che dal 1981 al 1983 ho svolto servizio di confine.
La domanda è: ho raggiunto, o meno, l'80 percento della pensionabilità massima alla data 31.12.2011? inoltre i due anni svolti in frontiera, il meccanismo del calcolo è automatico o dovrei fare la domanda all amministrazione ?
Grazie anticipatamente a chi avrà la gentilezza di illuminarmi nei calcoli.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE