salve a tutti gli utenti ,io sono in pensione da sett.2011,volevo sapere fino a quanto mi spettano ... se mi spettano i benefici, praticamente gli scatti stipendiali e quant'altro.
Chi dice i prossimi 3 anni dalla data pensionabile e chi invece ne sostiene 5
So bene che sono stati congelati fino al 2014 ma volevo capire se alla data del disgelo se mai ci sarà io beneficerò di tale aumento grazie e ciao
domenico62
Parliamo di scatti
Re: Parliamo di scatti
Messaggio da domenico62 »
scusa salvo cosa vuol dire da ieri 2015? che sono bloccati per tutto il 2015?
ok ma io volevo sapere a me che sono in pensione dal 2011 fino a che anno mi spettano i benefici e se quelli congelati anche se passa il tempo massimo rientrano nei miei benefici essendo scatti vecchi grazie ciao
ok ma io volevo sapere a me che sono in pensione dal 2011 fino a che anno mi spettano i benefici e se quelli congelati anche se passa il tempo massimo rientrano nei miei benefici essendo scatti vecchi grazie ciao
Re: Parliamo di scatti
Si sono stati bloccati fino al 01/01/2015.domenico62 ha scritto:scusa salvo cosa vuol dire da ieri 2015? che sono bloccati per tutto il 2015?
ok ma io volevo sapere a me che sono in pensione dal 2011 fino a che anno mi spettano i benefici e se quelli congelati anche se passa il tempo massimo rientrano nei miei benefici essendo scatti vecchi grazie ciao
Re: Parliamo di scatti
Si domenico62, andando in pensione nel 2011, sei andato col contratto di lavoro scaduto che purtroppo verrà rinnovato a partire dal 2015 e quindi dovrai percepire sulla pensione i benefici di aumento stipendiale. Se guardi nella sezione dei colleghi della Polozia di Stato , marius, ha postato anche una circolare del Ministero che va in tal senso. Ciao.
Re: Parliamo di scatti
Si domenico62, andando in pensione nel 2011, sei andato col contratto di lavoro scaduto che purtroppo verrà rinnovato a partire dal 2015 e quindi dovrai percepire sulla pensione i benefici di aumento stipendiale. Se guardi nella sezione dei colleghi della Polozia di Stato , marius, ha postato anche una circolare del Ministero che va in tal senso. Ciao.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE