ciao help88 - usando il motore di ricerca, trovi tante cose..............aiuto88 ha scritto:ciao a tutti la direzione mi ha finalmente notificato il decreto di cessato servizio .
Vorrei sapere ora quali sono gli altri passaggi per arrivare al tanto sospirato pagamewnto delle ferie e se qualcuno che ha già fruito di tale compenso sa dirmi se l'irpef a tal uopo va detratta o meno
grazie
un caro saluto a tutto il forum.
da nico59 » 22/03/2012, 8:32
raimondo1957 ha scritto:egregio avv. carta.sono un brig. cc in pensione dal 7.12.2010. per inabilità assoluta.
le chiedo. ho ricevuto la monetizzazione della licenza ordinaria del 2010 faccio presente che sono stato in convalescenza dal 1 marzo 2010 sino alla data 7.12.2010 di riforma per un totale di di 36 giorni di licenza non fruita. di euri lordi 3.266,24- RAP. 311,93 IMPORTO NETTO RAP 2.954,32-IRPEF 810,37 NETTO MANO 2.143,95, ora le chiedo e mai possibile tutte queste trattenute ,avendo letto di varie sentenze. che la monetizzazione di non tassabilità, tutta questa informazione e dovuta in quanto ho chiesto la documentazione al cna di chieti.posso avere delle delucidazione in merito. cordialmente saluto.
Ciao Raimondo1957,
hai fatto bene a mio avviso a prendere questa iniziativa, e ti chiedo anche se possibile, oltre ai passaggi che hai indicato nei post seguenti, se ti é possibile postare il tuo SIMILE (richiesta o istanza) che vede essere presentata alla agenzia delle entrate, così ci fa un po da guida, con le varie indicazioni di modalità.
Intanto, Raimondo1957, ti unisco alla presente la Circolare del Ministero dell'Interno ove viene disposto la monetizzazione del congedo e indicazioni della sua applicazione, n. 333-G/I/Sett 2°/mco/N°12/10 del 17.01.2011 dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per le Risorse Umane – SERVIZIO T.E.P. E SPESE VARIE per il personale della Polizia di Stato. Che come tu stesso potrai leggere a pag. 5, della stessa, che detta R.A.P. non risulta utile ai fini della liquidazione della buonuscita, come per stare ad indicare a mio avviso, che l'ex dipendente ora si trova in quiescenza é pertanto non utile ai fini delle competenze pensionistiche.
da pietro17 » 23/03/2012, 5:09
Non più tardi di ieri mattina ho contattato l'Agenzia delle Entrate cercando di farmi spiegare come comportarsi. Innanzitutto devo ringraziare chi mi ha risposto in quanto si è comportato in maniera veramenter chiara e cordiale e mi ha spiegato di fare una semplice richiesta di "RIMBORSO Irpef" in carta semplice e di allegargli tutto quanto in mio possesso (semtenze varie ecc.) anche perchè, dobbiamo considerare, che le Sentenze delle commissioni Tributarie provinciali, per le Agenzie delle entrate, è carta straccia.
l'unica cosa che va a nostro favore, non di poco conto, è che la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che: "l'indennità sostitutiva delle ferie e dei riposi settimanali non goduti ha natura non retributiva ma risarcitoria e, pertanto, è soggetta alla prescrizione ordinaria decennale, decorrente anche in pendenza del rapporto di lavoro" (Cass. n. 9999/2009, Cass. n. 3298/2002, Cass. n. 13039/97, Cass. n. 8212/97, Cass. n. 2231/97, Cass. n. 8627/92). pertanto si sa che il risarcimento non è tassabile.
Ora presento questa richiesta e vi terrò aggiornati.
da cerbex » 29/03/2013, 18:00
Condivido con tutti quelli che fossero interessati il fatto che, dopo aver firmato nel mese di ottobre 2012 il decreto emesso dal P.R.A.P. Palermo per il pagamento di gg.91 di ferie non godute, oggi è arrivato il tanto sospirato accredito per la somma di € 5.088,65.
Ho intenzione in ogni caso, insieme ad alcuni colleghi che sono nella mia stessa situazione, di espletare un ricorso collettivo per il rimborso della tassazione IRPEF su detti emolumenti, in quanto per via giurisprudenziale (sentenza 29/01/2013 della Commissione Tributaria Regionale del Lazio) è stato riconosciuto il diritto all'esenzione dalla tassazione per questo tipo di emolumenti.
Qualcuno di voi ha esperienze in questo campo e vuole confrontarsi?
da francois » 29/03/2013, 19:21
Caro Cerbex, ti comunico che l'altro giorno ho presentato all'Agenzia dell'Entrate di Lodi istanza di rimborso dell'irpef, allegando il decreto di pagamento delle ferie del PRAP. di Milano e copia integrale della sentenza della Commissione Regionale Tributaria di Roma. Altri 5 colleghi in questi giorni presenteranno analoga istanza all'Agenzia dell'Entrate. Volevo sapere se i riposi e le festività soppresse ti sono stati pagati. Arrisentirci.
da cerbex » 30/03/2013, 14:18
Grazie Francois, appena avrò il prospetto di liquidazione espleterò anch'io il ricorso.
Per quanto riguarda i riposi e le festività l'allora coordinatore dell'ufficio servizi del mio istituto aveva affermato che si perdevano; tempo dopo altre fonti mi hanno informato che facendo ricorso si potevano anche recuperare, ma non l'ho fatto perchè si trattava di pochi spiccioli (poco più di 4 euro lordi al giorno).
Auspico di tenerci in contatto per ulteriori notizie sull'esito dei rispettivi ricorsi.
A presto
da pippo56 » 03/04/2013, 14:16
ciao cebex e chi può darmi risposta
anch'io come sicuramente alri colleghi aspettiamo il famoso decreto
per il rimborso delle ferie, la sentenza della COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI ROMA
mi è nuova puoi indicarmi dove trovare la copia integrale di tale sentenza ?
anche io quando mi arriverà il decreto vorrei allegare tale sentenza
da francois » 03/04/2013, 15:41
Caro Pippo56, ti allego la sentenza integrale della Commissione Tributaria Regionale di Roma. Per il rimborso dell'irpef devi presentare istanza di rimborso all'Agenzia dell'Entrate della tua provincia, allegando il decreto di pagamento delle ferie, copia della carta di identità e il codice fiscale. Arrisentirci. Appena avrò il riscontro in ordine alla mia istanza presentata alcuni giorni fà posterò il tutto.
Saluti a tutti gli utenti del forum.
da nico59 » 03/04/2013, 18:27
francois ha scritto:Caro Pippo56, ti allego la sentenza integrale della Commissione Tributaria Regionale di Roma. Per il rimborso dell'irpef devi presentare istanza di rimborso all'Agenzia dell'Entrate della tua provincia, allegando il decreto di pagamento delle ferie, copia della carta di identità e il codice fiscale. Arrisentirci. Appena avrò il riscontro in ordine alla mia istanza presentata alcuni giorni fà posterò il tutto.
Saluti a tutti gli utenti del forum.
Carissimi amici,
vi segnalo il seguente intervento:
l-avvocato-risponde-f60/non-tassabilita-monetizzazione-licenza-ordinaria-t5755.html#p37808
Perché voi possiate, anche, valutare la restituzione della R.A.P., che a detta dell'ex INPDAP ai fini pensionistici é irrilevante.
Tanti saluti.
Nico59
P.S. un saluto particolare a francois
da francois » 11/04/2013, 12:00
Cari colleghi vi comunico che non bisogna presentare ricorso ma bensì istanza di rimborso dell'irpef all'Agenzia dell'Entrate allegando copia della sentenza integrale della Commissione Tributaria Regionale del Lazio, decreto di pagamento del PRAP. e copia della carta di identità e codice fiscale.
Chiedo ai colleghi del forum se nell'istanza di pagamento delle ferie hanno chiesto anche le festività soppresse ed eventuali riposi. Per me il PRAP. di Milano mi ha comunicato che i riposi e le festività soppresse non vengono pagati giuste disposizioni dipartimentali.
Ho appreso che il PRAP. di Padova, per un collega Isp.capo, ha disposto il pagamento delle festività soppresse. (E' vero ogni PRAP. interpreta le norme come le pare).
Attendo notizie. Buona giornata e grazie.
da sintozz » 19/04/2013, 20:40
Ciao Panorama,ho scritto al C.N.A. senza far riferimento a nessuna norma, ho solo fatto la richiesta di inserire i contributi (RAP) nel montante contributivo al fine del calcolo della pensione, visto che li ho pagati dopo che la mia rata pensione era stata già determinata. Ovviamente la differenza sull'importo pensionistico sarà di poco....ma visto che li ho pagati è giusto che li inseriscano.Buona serata.