PAL e pensione
PAL e pensione
Salve, mi affido a tutti gli esperti del forum per un chiarimento ad un mio collega.
la sua Pal è di 22045 euro. ha moglie e due figli (di cui 1 maggiorenne) a carico.
è in pensione da 1° Mar.(MM) con 26 anni e 10 mesi anni + altri 6 mesi di aspettativa speciale e non ha maturato il 2° assegno funzionale in servizio.
31 anni cumulativi.
è giusto?
lui percepisce una pensione di 1690 euro ma quanto dovrebbe essere effettivamente la pensione?
le detrazioni , la cassa sottufficiali e il tfr quanti dovrebbero essere?
grazie per la cortese risposta.
la sua Pal è di 22045 euro. ha moglie e due figli (di cui 1 maggiorenne) a carico.
è in pensione da 1° Mar.(MM) con 26 anni e 10 mesi anni + altri 6 mesi di aspettativa speciale e non ha maturato il 2° assegno funzionale in servizio.
31 anni cumulativi.
è giusto?
lui percepisce una pensione di 1690 euro ma quanto dovrebbe essere effettivamente la pensione?
le detrazioni , la cassa sottufficiali e il tfr quanti dovrebbero essere?
grazie per la cortese risposta.
Re: PAL e pensione
cesluig ha scritto:Salve, mi affido a tutti gli esperti del forum per un chiarimento ad un mio collega.
la sua Pal è di 22045 euro. ha moglie e due figli (di cui 1 maggiorenne) a carico.
è in pensione da 1° Mar.(MM) con 26 anni e 10 mesi anni + altri 6 mesi di aspettativa speciale e non ha maturato il 2° assegno funzionale in servizio.
31 anni cumulativi.
è giusto?
lui percepisce una pensione di 1690 euro ma quanto dovrebbe essere effettivamente la pensione?
le detrazioni , la cassa sottufficiali e il tfr quanti dovrebbero essere?
grazie per la cortese risposta.
.....Da una P.A.L. di € 22.045, la sua vera pensione e' di €1.391, tutto il resto e' detrazione da reddito +
Ass. e Fam. a carico, (questi li puo' vedere nel cedolino).-
.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-
......Un buon fine settimana
Re: PAL e pensione
gino59 ha scritto:cesluig ha scritto:Salve, mi affido a tutti gli esperti del forum per un chiarimento ad un mio collega.
la sua Pal è di 22045 euro. ha moglie e due figli (di cui 1 maggiorenne) a carico.
è in pensione da 1° Mar.(MM) con 26 anni e 10 mesi anni + altri 6 mesi di aspettativa speciale e non ha maturato il 2° assegno funzionale in servizio.
31 anni cumulativi.
è giusto?
lui percepisce una pensione di 1690 euro ma quanto dovrebbe essere effettivamente la pensione?
le detrazioni , la cassa sottufficiali e il tfr quanti dovrebbero essere?
grazie per la cortese risposta.
.....Da una P.A.L. di € 22.045, la sua vera pensione e' di €1.391, tutto il resto e' detrazione da reddito +
Ass. e Fam. a carico, (questi li puo' vedere nel cedolino).-
.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-
......Un buon fine settimana
Dimenticavo......!!! per un servizio nella norma, direi che, orientativamente la sua pensione e' giusta.-
Re: PAL e pensione
cesluig ha scritto:grazie,
ma su una pal di 22045 nel dettaglio quali dovrebbero essere le detrazioni (da reddito, coniuge, figli)?
la cassa sottufficiali e il tfr?
.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-
.....Collega....!!!!!!!! scusa, vuoi che ti porti, anche il caffe' a letto.......??????? Cerca..cerca....
........Un buon fine settimana
Re: PAL e pensione
Caro collega Gino, io un cornettino con la marmellata lo prenderei molto volentieri anche a quest'ora, ciao e buona domenica, Nino.gino59 ha scritto:cesluig ha scritto:grazie,
ma su una pal di 22045 nel dettaglio quali dovrebbero essere le detrazioni (da reddito, coniuge, figli)?
la cassa sottufficiali e il tfr?
.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-
.....Collega....!!!!!!!! scusa, vuoi che ti porti, anche il caffe' a letto.......??????? Cerca..cerca....
........Un buon fine settimana
Re: PAL e pensione
juriromeo ha scritto:Caro collega Gino, io un cornettino con la marmellata lo prenderei molto volentieri anche a quest'ora, ciao e buona domenica, Nino.gino59 ha scritto:cesluig ha scritto:grazie,
ma su una pal di 22045 nel dettaglio quali dovrebbero essere le detrazioni (da reddito, coniuge, figli)?
la cassa sottufficiali e il tfr?
.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-
.....Collega....!!!!!!!! scusa, vuoi che ti porti, anche il caffe' a letto.......??????? Cerca..cerca....
........Un buon fine settimana
.......Se, ci conoscessimo, non ci sarebbe nessun problema ad offrirti di quanto sopra, ma...?.....!!!!!
non te lo porterei a letto.- ciaoooooooooooooo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE