PAL e pensione

Feed - CARABINIERI

Rispondi
cesluig
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: dom apr 14, 2013 10:17 am

PAL e pensione

Messaggio da cesluig »

Salve, mi affido a tutti gli esperti del forum per un chiarimento ad un mio collega.
la sua Pal è di 22045 euro. ha moglie e due figli (di cui 1 maggiorenne) a carico.
è in pensione da 1° Mar.(MM) con 26 anni e 10 mesi anni + altri 6 mesi di aspettativa speciale e non ha maturato il 2° assegno funzionale in servizio.
31 anni cumulativi.
è giusto?
lui percepisce una pensione di 1690 euro ma quanto dovrebbe essere effettivamente la pensione?
le detrazioni , la cassa sottufficiali e il tfr quanti dovrebbero essere?
grazie per la cortese risposta.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PAL e pensione

Messaggio da gino59 »

cesluig ha scritto:Salve, mi affido a tutti gli esperti del forum per un chiarimento ad un mio collega.
la sua Pal è di 22045 euro. ha moglie e due figli (di cui 1 maggiorenne) a carico.
è in pensione da 1° Mar.(MM) con 26 anni e 10 mesi anni + altri 6 mesi di aspettativa speciale e non ha maturato il 2° assegno funzionale in servizio.
31 anni cumulativi.
è giusto?
lui percepisce una pensione di 1690 euro ma quanto dovrebbe essere effettivamente la pensione?
le detrazioni , la cassa sottufficiali e il tfr quanti dovrebbero essere?
grazie per la cortese risposta.


.....Da una P.A.L. di € 22.045, la sua vera pensione e' di €1.391, tutto il resto e' detrazione da reddito +
Ass. e Fam. a carico, (questi li puo' vedere nel cedolino).-

.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-

......Un buon fine settimana
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PAL e pensione

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
cesluig ha scritto:Salve, mi affido a tutti gli esperti del forum per un chiarimento ad un mio collega.
la sua Pal è di 22045 euro. ha moglie e due figli (di cui 1 maggiorenne) a carico.
è in pensione da 1° Mar.(MM) con 26 anni e 10 mesi anni + altri 6 mesi di aspettativa speciale e non ha maturato il 2° assegno funzionale in servizio.
31 anni cumulativi.
è giusto?
lui percepisce una pensione di 1690 euro ma quanto dovrebbe essere effettivamente la pensione?
le detrazioni , la cassa sottufficiali e il tfr quanti dovrebbero essere?
grazie per la cortese risposta.


.....Da una P.A.L. di € 22.045, la sua vera pensione e' di €1.391, tutto il resto e' detrazione da reddito +
Ass. e Fam. a carico, (questi li puo' vedere nel cedolino).-

.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-

......Un buon fine settimana

Dimenticavo......!!! per un servizio nella norma, direi che, orientativamente la sua pensione e' giusta.-
cesluig
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: dom apr 14, 2013 10:17 am

Re: PAL e pensione

Messaggio da cesluig »

grazie,
ma su una pal di 22045 nel dettaglio quali dovrebbero essere le detrazioni (da reddito, coniuge, figli)?
la cassa sottufficiali e il tfr?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PAL e pensione

Messaggio da gino59 »

cesluig ha scritto:grazie,
ma su una pal di 22045 nel dettaglio quali dovrebbero essere le detrazioni (da reddito, coniuge, figli)?
la cassa sottufficiali e il tfr?





.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-


.....Collega....!!!!!!!! scusa, vuoi che ti porti, anche il caffe' a letto.......??????? Cerca..cerca....

........Un buon fine settimana
cesluig
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: dom apr 14, 2013 10:17 am

Re: PAL e pensione

Messaggio da cesluig »

ok grazie
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: PAL e pensione

Messaggio da juriromeo »

gino59 ha scritto:
cesluig ha scritto:grazie,
ma su una pal di 22045 nel dettaglio quali dovrebbero essere le detrazioni (da reddito, coniuge, figli)?
la cassa sottufficiali e il tfr?





.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-


.....Collega....!!!!!!!! scusa, vuoi che ti porti, anche il caffe' a letto.......??????? Cerca..cerca....

........Un buon fine settimana
Caro collega Gino, io un cornettino con la marmellata lo prenderei molto volentieri anche a quest'ora, ciao e buona domenica, Nino.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PAL e pensione

Messaggio da gino59 »

juriromeo ha scritto:
gino59 ha scritto:
cesluig ha scritto:grazie,
ma su una pal di 22045 nel dettaglio quali dovrebbero essere le detrazioni (da reddito, coniuge, figli)?
la cassa sottufficiali e il tfr?





.....Nei miei ultimi post, avevo postato i vari prospetti di calcolo del tfs/r e cassa sott/li.-


.....Collega....!!!!!!!! scusa, vuoi che ti porti, anche il caffe' a letto.......??????? Cerca..cerca....

........Un buon fine settimana
Caro collega Gino, io un cornettino con la marmellata lo prenderei molto volentieri anche a quest'ora, ciao e buona domenica, Nino.



.......Se, ci conoscessimo, non ci sarebbe nessun problema ad offrirti di quanto sopra, ma...?.....!!!!!
non te lo porterei a letto.- ciaoooooooooooooo
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: PAL e pensione

Messaggio da juriromeo »

Risata, risata, ciao, Nino.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PAL e pensione

Messaggio da gino59 »

juriromeo ha scritto:Risata, risata, ciao, Nino.



Gia', vero.! Una buona domenica in famiglia, con a seguito, lei..!!! la suocera ah ah ah ah ah ah ah ah
Rispondi