MILITARE "INDAGATO" E CONSEGUENZE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
KRATOS

MILITARE "INDAGATO" E CONSEGUENZE

Messaggio da KRATOS »

Buongiorno Avv. Carta,

sono un militare al quale, in ambito civile, pendevano delle indagini da poco archiviate senza condanne. La mia situazione di indagato ha provocato presso il mio reparto ansia generale grazie alla quale mi è stato negato qualsiasi partecipazione a missioni all'estero e corsi vari tra i quali uno a cui tenevo particolarmente recentemente. Leggendo i requisiti del corso in questione (CORSO PER OPERATORI CINOFILI), non viene menzionato niente riguardo a procedimenti e/o condanne penali come solitamente avviene nei bandi di concorso. Per cui mi recai dal personale preposto per fare la segnalazione del mio nominativo. I termini della presentazione dei nominativi erano scaduti da un giorno ma essendo stato in licenza fino a quel momento, mi rivolsi loro lo stesso a seguito di un parere di un sottufficiale il quale mi confermò che si poteva ancora presentare la propria segnalazione. L'ufficiale preposto a raccogliere i nominativi e comunicare al CONFOTER la positività o la negatività della presenza di segnalazioni mi disse invece che era tardi e che aveva già fatto la sua comunicazione negativa (comunicazioni tempi record). Mi promise che avrebbe telefonato per avere informazioni sul mio caso. Nel pomeriggio mi confermò ciò che mi aveva già detto in mattinata. Conoscendo come funzionano le cose nell'Esercito e ponendo poca fiducia in questo Ufficiale, mi rivolsi al mio Comandante il quale s'impegnò a informarsi. Sorpresa delle sorprese, telefonò all'Ufficiale al quale mi rivolsi io chiedendo spiegazioni, il quale rispose che, io, essendo sottoposto ad indagini, non avrei potuto partecipare al corso per cui mi venne negata la possibilità di segnalarmi.

Ora, controllando i requisiti, non viene menzionato alcun vincolo in caso di indagini, procedimenti, pendenze, ecc. e vorrei rimanere il meno possibile in quel reparto nel quale, per altri precedenti motivi, mi trovo malissimo (tanto da ritrovarmi in preda a crisi di pianto). Vorrei poter non aspettare il prossimo corso cinofili, corso che vorrei fare con tutto il mio cuore. Ho addirittura delle registrazioni vocali che testimoniano le mia affermazioni. Cosa posso fare?

RingraziandoLa anticipatamente porgo distinti saluti.

Silvio


Rispondi