grado superiore
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
grado superiore
Messaggio da giacomo »
Legge del 13 marzo 2008, n. 45 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2008, n. 8, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 28 marzo 2008
Art. 4. Disposizioni in materia di personale
Comma 9. Ai militari appartenenti ai ruoli dei marescialli, musicisti, sergenti, volontari di truppa in servizio permanente, nonché al personale di cui all'articolo 21 del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, e successive modificazioni, e ai volontari in ferma delle Forze armate, e ruoli e categorie corrispondenti dell'Arma dei carabinieri, deceduti o divenuti permanentemente inidonei al servizio per ferite, lesioni o malattie riportate in servizio e per causa di servizio durante l'impiego in attività operative o addestrative, e' attribuita la promozione al grado superiore il giorno precedente la cessazione dal servizio, previo parere favorevole della competente commissione d'avanzamento, che tiene conto delle circostanze nelle quali si e' verificato l'evento. La promozione e' attribuita anche oltre il grado massimo previsto per il ruolo. Ai primi marescialli, e gradi corrispondenti, può essere attribuita la promozione al grado di sottotenente, e gradi corrispondenti, dei ruoli speciali degli ufficiali. Se la promozione comporta la corresponsione di un trattamento economico inferiore a quello in godimento, all'interessato e' attribuito un assegno personale pensionabile pari alla differenza tra il trattamento economico in godimento e quello spettante nel nuovo grado. Le disposizioni di cui al presente comma si applicano, agli effetti giuridici, a decorrere dal 1° gennaio 2003 e, agli effetti economici, a decorrere dal 1° gennaio 2008.
Cosi come riportato dovrebbe essere applicato al personale che deceduto o divenuti permanentemente inidonei al servizio militare dovrebbe avere la promozione al grado superiore. Vorrei sapere dato che tale promozione agli effetti giuridici, a decorrere dal 1° gennaio 2003 e, agli effetti economici, a decorrere dal 1° gennaio 2008. Pertanto LE CHIEDO il personale che si trova nelle condizioni sopra riportato dovrebbe essere interessato alla promozione al grado superiore ? se si dovrebbe fare un'istanza oppure le procedure avvengono d'ufficio ?
Cordialmente
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: grado superiore
Messaggio da Roberto Mandarino »
Quindi chi non ha subito tali patologie in "missioni operative e/o addestrative " e vorrebbe rientrarci deve tentare un' azione legale.
Saluti Roberto
Re: grado superiore
Messaggio da giacomo »
Poichè ho in atto istanza in base alla legge 37/2009 benefici connessi all'uranio impoverito, con la quale, sono stato già sottoposto a visita presso la C.M.O. ED HA ASCRITTO a categoria le infermità
il mio ultimo Reparto di appartenenza è stato invitato ha redigere il rapporto informativo inerenti al curriculum lavorativo dalla data dell'arruolamento alla data di cessazione dal servizio per riforma e l' ha inviato presso il Ministero della difesa, il quale, a breve invierà la suddetta documentazione al C.V.C.S.
In caso di parere positivo dovrei essere fra i beneficiari della legge riportata nel post precedente?
Ringraziandola della disponibilita invio CORDIALI SALUTI
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: grado superiore
Messaggio da Roberto Mandarino »
mi pare il minimo, tuttavia le occorrerà il decreto di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia rilasciato da parte del Comitato di Verifica.
Comunque le consiglio vivamente di presentare subito la relativa domanda alla sua amministrazione, anche con una semplice raccomandata con r.r., successivamente ottenuto il giudizio favorevole espresso dal Comitato, potrà fare un seguito a questa sua missiva in modo da non rischiare di perdere tale diritto.
Saluti Roberto 63
Re: grado superiore
Messaggio da giacomo »
solo un'altra domanda, chiedo direttamente l'applicazione della legge anche se il C.V.C.S. NON SI è ancora espresso oppure invio istanza in base alla 241/90 o cos'altro ?
Cordialmente
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: grado superiore
Messaggio da Roberto Mandarino »
Certamente le risponderanno che manca il decreto di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio del Comitato di Verifica, quindi rimarrà in attesa di tale giudizio.
Successivamente, ottenuto tale decreto da parte del Comitato, potrà inoltrarlo facendo un seguito a tale missiva.
Saluti Roberto
ps: le invio in allegato la legge di riferimento.
Re: grado superiore
Messaggio da giacomo »
Comunque la C.M.O. mi ha attribuito il 95% dell'invalidità
in caso di parere positivo mi verrà corrisposta un ulteriore incremento di 13oo sulla pensione???
se mi spiega quanto ha riportato nel blog di falco "perdono il vitalizio da parte del Ministero dell'Interno di circa 1.300 euro al mese.......mantenendo il diritto a percepire 2.100 euro per ogni punto d'invalidità, ad esempio al 20% d'invalidità corrispondono 20 punti da 2.100 euro l'uno"
Cordialmente.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: grado superiore
Messaggio da Roberto Mandarino »
Sottovaluta invece un aspetto assolutamente rilevante cioè quello di poter rientrare tra le vittime dell'uranio impoverito, la legge che le ho allegato espone nei minimi dettagli i requisiti necessari.
Questa legge all'art.3 impone termini tassativi per presentare la relativa domanda, quindi qualora lei ne abbia i requisi, temo che se non ha ancora presentato tale domanda, rischi di perdere questa grossa opportunità.
Saluti Roberto
Re: grado superiore
Messaggio da giacomo »
E le provvidenze di cui al D.P.R. 37 DEL 2009 nei modi e i tempi previsti dalle leggi che lei ha riportato, presentando domanda al Ministero della difesa, Direzione generale delle pensioni militari AREA DÌ SERVIZIO ” SPECIALI BENEFICI ASSISTENZIALI
Viale dell’Esercito n. 186-00143 Roma,
la quale Direzione, ha sviluppato i due procedimenti, come gia detto ha interessato sia la C.M.O. PER LE VISITE previste e sia il mio ultimo comando per il curriculum lavorativo
La mia posizione è abbastanza controversa in quanto come riportato, nel post di giacomo » ven mag 14, 2010 7:53 pm , dal quale ho avuto anche il suo graditissimo commento. pertanto sto cercando di capire che cosa potrà succedere.
Cordialmente
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: grado superiore
Messaggio da Roberto Mandarino »
Saluti Roberto
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: grado superiore
Messaggio da antoniomlg »
Comunque la C.M.O. mi ha attribuito il 95% dell'invalidità
in caso di parere positivo mi verrà corrisposta un ulteriore incremento di 13oo sulla pensione???
se mi spiega quanto ha riportato nel blog di falco "perdono il vitalizio da parte del Ministero dell'Interno di circa 1.300 euro al mese.......mantenendo il diritto a percepire 2.100 euro per ogni punto d'invalidità, ad esempio al 20% d'invalidità corrispondono 20 punti da 2.100 euro l'uno"
Cordialmente.[/quoteem]
Ciao Giacomo
sarebbe utile conoscere gli sviluppi della Sua situazione
sia per il riconoscimento di "vittime del dovere"
ed altrettanto per quanto riguarda la promozione al grado superiore.
cortesemente ci può notiziare in merito??
grazie
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE