angri62 ha scritto:ciao Ginogino59 ha scritto:angri62 ha scritto:un saluto a tutti gli amici
volevo chiedere a voi se corrisponde al vero ciò che ho trovato in rete di seguito esposto;
Onere di ricongiunzione
Con effetto sulle domande presentate dal 01 luglio 2010 la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai sensi della normativa citata è sempre a titolo oneroso.
L’onere viene determinato in relazione alla collocazione temporale dei periodi ricongiunti ed alla loro valutazione ai fini pensionistici.
Le somme a carico del richiedente possono essere versate in unica soluzione o in forma rateale (la rateazione non può superare la metà dei mesi ricongiunti, prevede un primo versamento di importo pari a tre rate e comporta maggiorazione di interessi). Qualora entro il termine di 60 giorni dalla ricezione del provvedimento di accoglimento della domanda, l’interessato non provveda a confermare l’operazione di ricongiunzione con il pagamento dell’intero onere o delle prime tre rate, si intende che abbia rinunciato all’operazione di ricongiunzione.
ringrazio e saluto cordialmente
Ma come, corrisponde a verita'.....
![]()
![]()
nel senso che se io non faccio nessuna rinuncia questa avviene in automatico, mentre mi hanno detto all'inpdap che se io non rinuncio al 5 mese mi scalano la prima rata. se sai qualcosa in più, mi potrai mettere sulla strada giusta, nel frattempo ho fatto un reclamo alla sede centrale di roma (inpdap).
buona serata e grazie x la eventuale risposta.
