ricongiunzione

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

ricongiunzione

Messaggio da angri62 »

salve a tutti
stamattina è arrivata la risposta alla domanda di ricongiunzione di AA 1 MM 7 GG 16, di cui mi chiedono la bellezza di 13.019,44 euro 20 rate da 650,97 euro è mai possibile che costi così tanto, il perdiodo è pre ruolo e và dal 10.04.1978 al 29.11.1979.
hanno determinato che al 31.12.1992 raggiungo 16 anni contributivi.
leggo dei dati che non capisco è chiedo se qualcuno mi possa dare una mano;

Quota - A di ricongiunzione L.29/79
servizio di ricongiunzione fino al 31.12.1992 AA 1 MM 8
Aliquota 2% 0,03333
servizio utile complessivo alla data della domanda (25.06.2012) AA 38 MM 1
coeficiente 1338/62 21,33590
retribuzione retr. data domanda al 25.06.2012 importo 36.855,03 euro

Quota di riserva matematica 26.208,55 euro

arruolato il 03.01.1981 ausiliario agente dal 11.04.1981 decreto da v.sovr.te 01.01 2008

Vi ringrazio e saluto cordialmente


leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da leo62 »

Risposta per angri62.
Ciao angri ! come va ? non mi hai fatto sapere come è andata il 26 u.s.. spero bene .
Per quanto riguarda la ricongiunzione, effettivamente 13.000 Euro da pagare per 18 mesi sembrano un po' tanti io ti consiglio se la cosa è possibile, di ricongiungere solo il periodo che ti permette di raggiungere i 15 anni utili al 31.12.1992 in modo da rientrare nel retributivo pieno fino al 31.12.2011, secondo me si tratterebbe di ricongiungere qualche mese in questo modo ti costerebbe molto meno, se questo non fosse possibile il consiglio che mi sento ancora di darti è di fare uno sforzo e pagare, credimi ne vale la pena tieni a mente che tra il retributivo e il misto ballano circa 300 /400 euro nette al mese, quindi in giro di qualche anno ammortizzi i 13.000 euro.
Non mi resta che salutarti cordialmente, e fammi sapere.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da angri62 »

ciao leo
ti avevo scritto in MP, forse non hai letto oppure ho sbagliato qualcosa.
comunque mi hanno dato altri 4 mesi x la definizione finale.
stamattina sono stato all'inpdap è l'impiegato insisteva che non ne valeva la pena di pagare x 20 mesi 13.000 euro e che non li avrei recuperati,
abbiamo avuto una piccola discussione poi è venuto un funzionario che mi ha promesso che ricalcolavano tutto e domani mi chiamerà al telefono x un appuntamento.
sò benissimo che non posso rinunciare la 1^ rata fra 5 mesi, spero di essere già in pensione, pagherò con il TFS.
ti ringrazio x l'interessamento e ti saluto con affetto.

p.s. ti terrò informato e se hai ulteriori consigli questo vale anche x gli altri amici del forum, saranno ben accettati.
saluto tutti cordialmente.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da lino »

Caro Angri 62, leggi la storia analoga alla tua dell'amico mimmo63........
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da gino59 »

lino ha scritto:Caro Angri 62, leggi la storia analoga alla tua dell'amico mimmo63........
ciao.




:arrow: Caro Amico, :arrow: quando si ha i 8) :arrow: paraocchi :arrow: non si riesce a leggere ad un
:arrow: palmo dal naso.- :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da angri62 »

gino59 ha scritto:
lino ha scritto:Caro Angri 62, leggi la storia analoga alla tua dell'amico mimmo63........
ciao.




:arrow: Caro Amico, :arrow: quando si ha i 8) :arrow: paraocchi :arrow: non si riesce a leggere ad un
:arrow: palmo dal naso.- :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
caro amico gino,
sinceramente non ho capito la battuta, se riferita a me oppure agli impiegati inpdap che dannno informazioni errate è se uno non sa proprio niente di queste cose si trova con una pensione decurtata di 3/400 euro in meno.
quindi penso che il vostro consiglio è pagare pagare pagare.
ringrazio lino anche se la storia di mimmo63 l'avevo già letta e te gino che sei sempre puntuale con le tue battute. è giusto sdrammatizzare anche sè 13 mila euro non sono bazzecole.
un saluto a tutti sempre cordialmentre.
ANGRI62.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da gino59 »

angri62 ha scritto:
gino59 ha scritto:
lino ha scritto:Caro Angri 62, leggi la storia analoga alla tua dell'amico mimmo63........
ciao.




:arrow: Caro Amico, :arrow: quando si ha i 8) :arrow: paraocchi :arrow: non si riesce a leggere ad un
:arrow: palmo dal naso.- :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
caro amico gino,
sinceramente non ho capito la battuta, se riferita a me oppure agli impiegati inpdap che dannno informazioni errate è se uno non sa proprio niente di queste cose si trova con una pensione decurtata di 3/400 euro in meno.
quindi penso che il vostro consiglio è pagare pagare pagare.
ringrazio lino anche se la storia di mimmo63 l'avevo già letta e te gino che sei sempre puntuale con le tue battute. è giusto sdrammatizzare anche sè 13 mila euro non sono bazzecole.
un saluto a tutti sempre cordialmentre.
ANGRI62.
==========================================================================================
:arrow: E' qui, ti volevo stuzzicare, ma vedo (e avevo ragione) non ai letto bene ho tutto di Mimmo.-

:arrow: P.S. :arrow: Rivai a leggere la storia di Mimmo63 inerente al tuo quesito.-
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da angri62 »

ciao Gino
scusami ma ho riletto la storia del collega mimmo63, ci sono delle attinenze ma sono cose diverse,
i miei 20 mesi sono pre ruolo e costano moltissimo, poi l'inpdap ha già il modello PA/04 è ne copia anchio e nella lettera di ricongiunzione e già rideteminato tutto alla data del 25/06/2012
con 38 anni e mesi 1. Alla data del 31/12/1992 raggiungo i 16 anni di contributi con un aliquota che tu già mi avevi sviluppato e credo che superi l'83%. quindi la mia pensione dovrebbe salire di molto con la ricongiunzione. almeno credo?
un saluto cordiale e un ringraziamento x l'interesse al mio caso.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da gino59 »

angri62 ha scritto:ciao Gino
scusami ma ho riletto la storia del collega mimmo63, ci sono delle attinenze ma sono cose diverse,
i miei 20 mesi sono pre ruolo e costano moltissimo, poi l'inpdap ha già il modello PA/04 è ne copia anchio e nella lettera di ricongiunzione e già rideteminato tutto alla data del 25/06/2012
con 38 anni e mesi 1. Alla data del 31/12/1992 raggiungo i 16 anni di contributi con un aliquota che tu già mi avevi sviluppato e credo che superi l'83%. quindi la mia pensione dovrebbe salire di molto con la ricongiunzione. almeno credo?
un saluto cordiale e un ringraziamento x l'interesse al mio caso.

:arrow: Che la tua pensione, salira' di molto, e' scontato, ma quello che, forse non ai captato e cmq ti
:arrow: volevo far capire che a Mimmo63, gli avevano scritto che i 19 mesi di ricongiunzione gli venivano
:arrow: a costare circa 12.000€, invece (ndr) il Mimmo ha pagato solo € 1.500, per avere tutto quel ben
:arrow: di Dio.- In bocca a lupo
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da Salvo. »

gino59 ha scritto:
angri62 ha scritto:ciao Gino
scusami ma ho riletto la storia del collega mimmo63, ci sono delle attinenze ma sono cose diverse,
i miei 20 mesi sono pre ruolo e costano moltissimo, poi l'inpdap ha già il modello PA/04 è ne copia anchio e nella lettera di ricongiunzione e già rideteminato tutto alla data del 25/06/2012
con 38 anni e mesi 1. Alla data del 31/12/1992 raggiungo i 16 anni di contributi con un aliquota che tu già mi avevi sviluppato e credo che superi l'83%. quindi la mia pensione dovrebbe salire di molto con la ricongiunzione. almeno credo?
un saluto cordiale e un ringraziamento x l'interesse al mio caso.

:arrow: Che la tua pensione, salira' di molto, e' scontato, ma quello che, forse non ai captato e cmq ti
:arrow: volevo far capire che a Mimmo63, gli avevano scritto che i 19 mesi di ricongiunzione gli venivano
:arrow: a costare circa 12.000€, invece (ndr) il Mimmo ha pagato solo € 1.500, per avere tutto quel ben
:arrow: di Dio.- In bocca a lupo
A seguito delle modifiche apportate dalla legge 30 luglio 2010, n. 122,la ricongiunzione é divenuta un'impresa titanica,se non dovessero riformare tale norma,vista l'esositá delle somme da versare,è chiaramente una opzione da sconsigliare.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da angri62 »

gino ti ringrazio x il consiglio
ma da quando ho capito, una cosa e ricongiungere una maggiorazione e si può fare anche dopo la pensione e costa pochissimo perchè c'erano sicuramente degli errori di calcolo, ma la mia vicenda è ricongiungere periodi di 35 anni fà da apprendista che praticamente mi avevano versato una cifra irrisoria circa 156 mila lire, con la rivalutazione allo stipendio dell'ultimo anno lordo di circa 36 mila euro capisci che la cifra da pagare diviene molto alta, anche se loro ci mettono la metà di essa che tolto gli oneri sono 26 mila euro circa.
comunque ho 3 mesi per trovare una soluzione e sicuramente chiederò un riconteggio è mi farò dare una mano da qualche patronato competente.
la storia continua....
ti ringrazio e ti auguro una buona serata.
Tonino80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:24 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da Tonino80 »

Ciao angri63. Anch'io ho fatto istanza di ricongiunzione all'ex Inpdap di un periodo di lavoro di 20 mesi e rotti giorni (agosto 78 - aprile 1980) in qualità di apprendista svolto prima dell'arruolamento, avvenuto il 20.10.1980. Lo scopo della ricongiunzione è quello di raggiungere l'80% di pensionabilità massima al 31.12.2011, allorquando ero col sistema pensionistico retributivo ed avevo maturato il 77% della pensionabilità. Ma, oltre a ciò, per come consigliatomi dal simpaticissimo gino59, tale periodo, qualora ricongiunto, oltre a farmi raggiungere l'80%, mi permetterebbe di essere considerato un super retributivo. Sono in attesa della risposta dell'ex Inpdap per sapere a quanto ammonterebbe l'onere di ricongiunzione. Sono passati più di due mesi e ancora nulla. Appena ho notizie ti informerò. Ciao.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da angri62 »

Tonino80 ha scritto:Ciao angri63. Anch'io ho fatto istanza di ricongiunzione all'ex Inpdap di un periodo di lavoro di 20 mesi e rotti giorni (agosto 78 - aprile 1980) in qualità di apprendista svolto prima dell'arruolamento, avvenuto il 20.10.1980. Lo scopo della ricongiunzione è quello di raggiungere l'80% di pensionabilità massima al 31.12.2011, allorquando ero col sistema pensionistico retributivo ed avevo maturato il 77% della pensionabilità. Ma, oltre a ciò, per come consigliatomi dal simpaticissimo gino59, tale periodo, qualora ricongiunto, oltre a farmi raggiungere l'80%, mi permetterebbe di essere considerato un super retributivo. Sono in attesa della risposta dell'ex Inpdap per sapere a quanto ammonterebbe l'onere di ricongiunzione. Sono passati più di due mesi e ancora nulla. Appena ho notizie ti informerò. Ciao.
ciao tonino
io ho fatto richiesta il 25.06.2012 è ho rotto parecchio le scatole x farmi ricongiugere i 20 mesi prima della riforma x infermità. in sincerità non ero a conoscenza di questi mesi versati, pensavo che il datore di lavoro non avesse versato niente, l'inps non mi ha mai caricato questo periodo,risultavo soggetto senza righe contributive è ne ho varie copie di periodi diversi. chissà che non servano? solo a seguito di varie insistenze ha controllare la mia posizione contributiva sono saltate fuori 86 settimane da apprendista artigiano tessile. abbi ancora un pò di pazienza tanto vale la data della domanda da lì che si parte.
saluti è in bocca al lupo anche a te.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da gino59 »

Tonino80 ha scritto:Ciao angri63. Anch'io ho fatto istanza di ricongiunzione all'ex Inpdap di un periodo di lavoro di 20 mesi e rotti giorni (agosto 78 - aprile 1980) in qualità di apprendista svolto prima dell'arruolamento, avvenuto il 20.10.1980. Lo scopo della ricongiunzione è quello di raggiungere l'80% di pensionabilità massima al 31.12.2011, allorquando ero col sistema pensionistico retributivo ed avevo maturato il 77% della pensionabilità. Ma, oltre a ciò, per come consigliatomi dal simpaticissimo gino59, tale periodo, qualora ricongiunto, oltre a farmi raggiungere l'80%, mi permetterebbe di essere considerato un super retributivo. Sono in attesa della risposta dell'ex Inpdap per sapere a quanto ammonterebbe l'onere di ricongiunzione. Sono passati più di due mesi e ancora nulla. Appena ho notizie ti informerò. Ciao.



:arrow: Ciao Tonino80 :arrow: ogni tanto bussa/sollecita all'ex inpdap per definire la pratica.-

:arrow: Per Angri63... :!: :arrow: vedi che Mimmo63, con gli anni di confine (maggiorati) al 31.12.95
:arrow: arrivava ad: :arrow: AA17 e MM11 e quindi, ricongiungento i 19 mesi e 12gg, la quale, questi
:arrow: sono contributi antecedenti all'arruolamento e cmq i soldi dei contributi nelle casse dell'inps,
:arrow: c'erano, ivi compresi da interessi legali.-

:arrow: Giustamente, agli anni nostri, la ricongiunzione e aumentata, come da post di Salvo, ma e'
:arrow: anche vero che, ricongiungere contributi d'apprendista, la quale costavano 50 lire al giorno e
:arrow: quindi, a sua volta, oggi costano molto di piu'.-

:arrow: Prendo un esempio diretto che ho fatto fare ad un collega, arr. ott.1982 e quindi era nel misto,
:arrow: questi, aveva lavorato come apprendista AA2 e MM9, :arrow: nel 2009 ha presentato istanza :arrow: di ricongiunzione, questi ha pagato circa 2.900€, :arrow: ma se per altri motivi, la domanda :arrow: l'avessi presentata dopo il 2010, l'ammontare veniva molto di piu'.- Ciaoooooooooooooooo
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da angri62 »

gino59 ha scritto:
Tonino80 ha scritto:Ciao angri63. Anch'io ho fatto istanza di ricongiunzione all'ex Inpdap di un periodo di lavoro di 20 mesi e rotti giorni (agosto 78 - aprile 1980) in qualità di apprendista svolto prima dell'arruolamento, avvenuto il 20.10.1980. Lo scopo della ricongiunzione è quello di raggiungere l'80% di pensionabilità massima al 31.12.2011, allorquando ero col sistema pensionistico retributivo ed avevo maturato il 77% della pensionabilità. Ma, oltre a ciò, per come consigliatomi dal simpaticissimo gino59, tale periodo, qualora ricongiunto, oltre a farmi raggiungere l'80%, mi permetterebbe di essere considerato un super retributivo. Sono in attesa della risposta dell'ex Inpdap per sapere a quanto ammonterebbe l'onere di ricongiunzione. Sono passati più di due mesi e ancora nulla. Appena ho notizie ti informerò. Ciao.



:arrow: Ciao Tonino80 :arrow: ogni tanto bussa/sollecita all'ex inpdap per definire la pratica.-

:arrow: Per Angri63... :!: :arrow: vedi che Mimmo63, con gli anni di confine (maggiorati) al 31.12.95
:arrow: arrivava ad: :arrow: AA17 e MM11 e quindi, ricongiungento i 19 mesi e 12gg, la quale, questi
:arrow: sono contributi antecedenti all'arruolamento e cmq i soldi dei contributi nelle casse dell'inps,
:arrow: c'erano, ivi compresi da interessi legali.-

:arrow: Giustamente, agli anni nostri, la ricongiunzione e aumentata, come da post di Salvo, ma e'
:arrow: anche vero che, ricongiungere contributi d'apprendista, la quale costavano 50 lire al giorno e
:arrow: quindi, a sua volta, oggi costano molto di piu'.-

:arrow: Prendo un esempio diretto che ho fatto fare ad un collega, arr. ott.1982 e quindi era nel misto,
:arrow: questi, aveva lavorato come apprendista AA2 e MM9, :arrow: nel 2009 ha presentato istanza :arrow: di ricongiunzione, questi ha pagato circa 2.900€, :arrow: ma se per altri motivi, la domanda :arrow: l'avessi presentata dopo il 2010, l'ammontare veniva molto di piu'.- Ciaoooooooooooooooo
Gino, grazie x le informazioni preziose
io non ho riscattato prima non x colpa mia, ma solo perchè l'inps diceva che non avevo contributi da riscattare è solo il 25.06.2012, mi venivano caricati i periodi lavorati dal 78/79.
ciao e grazie di tutto.
Rispondi