Salvo. ha scritto:Per Gino.
Come scritto in precedenza,volevo chiederti quanto incidono sul calcolo totale gli anni lavorati fuori,nel mio caso sono due,totalmente riscattati.
Grazie
Salvo
Essere riformati dopo il 01/2013
Re: Essere riformati dopo il 01/2013
Re: Essere riformati dopo il 01/2013
Caro Gino,non era mia intenzione arrampicarmi sugli specchi,volevo solo sapere se nel calcolo pensionistico venissero equiparati al pari di quelli prestati nel corpo.gino59 ha scritto:Salvo. ha scritto:Per Gino.
Come scritto in precedenza,volevo chiederti quanto incidono sul calcolo totale gli anni lavorati fuori,nel mio caso sono due,totalmente riscattati.
Grazie
Salvo
Salvo.....!!!!!!
nel tuo caso, e' poco...
![]()
non ti arrampicare sugli specchi.-
Re: Essere riformati dopo il 01/2013
========================================================================================Salvo. ha scritto:Caro Gino,non era mia intenzione arrampicarmi sugli specchi,volevo solo sapere se nel calcolo pensionistico venissero equiparati al pari di quelli prestati nel corpo.gino59 ha scritto:Salvo. ha scritto:Per Gino.
Come scritto in precedenza,volevo chiederti quanto incidono sul calcolo totale gli anni lavorati fuori,nel mio caso sono due,totalmente riscattati.
Grazie
Salvo
Salvo.....!!!!!!
nel tuo caso, e' poco...
![]()
non ti arrampicare sugli specchi.-
1) utente Antonio69 - ven apr 15, 2011 9:20 am polizia di stato
ass.te capo
21 anni e 7 mesi di servizio + abbuono EURO 940,00.-
========================================================================================
Re: Essere riformati dopo il 01/2013
Grazie della risposta e del consiglio Gino,quanto detto da te è tutto giusto,in un momento come quello che sta attraversando il nostro paese,ignari del malessere che attanaglia molti appartenenti al corpo,si potrebbe tranquillamente travisare le scelte che in alcuni casi portano ad intraprendere decisioni così drastiche.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE

