MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDA TRSAFERIMENTO LEG.104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
PAULEDDU83

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDA TRSAFERIMENTO LEG.104

Messaggio da PAULEDDU83 »

Buonasera sono un Sottufficiale dell'Esercito Italiano che vorrebbe presentare istanza di trasferimento in riffe. alla legge 104/92 art. 33 comma 3, in qualità di tutore legale di un genitore al quale sono stati riconosciuti i benefici di codesta legge.
Chiedo cortesemente di avere qualche delucidazione in merito alle modalità di presentazione della domanda presso la mia sede di lavoro, la documentazione da allegare alla stessa, sé presente qualche modulo di domanda fac simile.
Ringraziandola della disponibilità le porgo i miei più codiali saluti.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDA TRSAFERIMENTO LEG.104

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

l'Esercito ha di recente predisposto un format apposito per inoltrare la richiesta in questione. Chieda al suo ufficio comando una copia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
PAULEDDU83

Re: MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDA TRSAFERIMENTO LEG.104

Messaggio da PAULEDDU83 »

Giorgio Carta ha scritto:l'Esercito ha di recente predisposto un format apposito per inoltrare la richiesta in questione. Chieda al suo ufficio comando una copia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
ringraziandola della la risposta al mio quesito, le volevo chiedere un altro chiarimento in merito alla documentazione presentare riguardante i parenti della persona disabile, essendo io il tutore legale a tutti gli effetti del genitore disabile è necessario comunque allegare la documentazione di tutti i parenti sino al 3 grado che dichiarano la loro impossibilità ad assistere il malato oppure in questo caso basta la sentenza del giudice che mi ha nominato tutore per averne riconosciuti direttamente i benefici della legge ?
grazie cordiali saluti.
PAULEDDU83

Re: MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDA TRSAFERIMENTO LEG.104

Messaggio da PAULEDDU83 »

Giorgio Carta ha scritto:l'Esercito ha di recente predisposto un format apposito per inoltrare la richiesta in questione. Chieda al suo ufficio comando una copia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
salve, nella compilazione della domanda viene chiesto di inserire le varie parentele del disabile, nel caso in cui non si riescano a recuperare alcuni dati, in particolare di persone decedute svariati anni fa, potrebbe essere un ostacolo nella presentazione della stessa? basta inserire i nominativi? perché essendo appartenenti anche a comuni diversi, alcuni emigrati all'estero tanti anni fa non si riesce a risalire ai dati richiesti.
attendo gentile risposta, cordiali saluti.
Ester
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 27, 2013 12:58 pm

Re: MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDA TRSAFERIMENTO LEG.104

Messaggio da Ester »

Egregio avvocato,
mio marito è un militare in servizio permanente e presta servizio presso una caserma dell'Aquila.
Mia nonna è invalida al 100% e abita insieme a me e mio marito a Lecce, non avendo altri figlio o altri nipoti.
In particolare, mio padre era figlio unico ed è venuto a mancare qualche mese fa. Io sono figlia unica.
Dal momento che ho un lavoro che mi costringe a restare fuori casa per tutta la giornata e considerando che una persona ansiana con tanti problemi di salute richiede assistenza continua, da sola non sono in grado di gestire la situazione.
Vorrei quindi sapere se mio marito può usufruire della legge 104 per ottenere l'avvicinamento.
La ringrazio anticipatamente per la Sua gentile risposta.
Distinti saluti

Ester
Rispondi