salve a tutti, sono un'agente della forestale, inizio a lavorare nel 1984, quanto mi manca alla pensione grazie a chi mi può aiutare
antonio
quanto alla pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven mar 01, 2013 11:00 am
Re: quanto alla pensione
Salve Antonio 78,Antonio 78 ha scritto:salve a tutti, sono un'agente della forestale, inizio a lavorare nel 1984, quanto mi manca alla pensione grazie a chi mi può aiutare
antonio
ho appena risposto al tuo precedente post e quindi capisco che tu non sei nato nel 1978 bensi nel 1968, giusto???



Per quanto riguarda le pensioni del comparto sicurezza vi si può accedere:
- Per vecchiaia se si è maturato almeno un’anzianità contributiva minima di 35 anni e con un’età anagrafica di almeno 65 anni;
- per la pensione di "anzianità" ora definita anticipata viene concessa al raggiungimento dei 42 anni e tre mesi comprensiva degli ultimi slittamenti introdotti con la Legge Fornero.
Posso comunque suggerire il sito internet http://www.dipendentistatali.org/category/pensioni-2/
dove all'interno vi sono descritti tutte le varie ipotesi di pensionamento anche per gli appartenenti alle Forze di Polizia.
Rinnovo il saluto.
MAURO1964
Re: quanto alla pensione
Scusa Mauro, ma dalle ultime circolari INPS, il sito che hai mandato non è aggiornato in quanto la pensione anticipata viene concessa al raggiungimento di anni 40 + mesi 3, a cui bisogna aggiungere la finestra mobile che è di anni 1 + ulteriori 2 o 3 mesi a seconda se si maturino quest'anno o l'anno prossimo i 40+3.MAURO1964 ha scritto:Salve Antonio 78,Antonio 78 ha scritto:salve a tutti, sono un'agente della forestale, inizio a lavorare nel 1984, quanto mi manca alla pensione grazie a chi mi può aiutare
antonio
ho appena risposto al tuo precedente post e quindi capisco che tu non sei nato nel 1978 bensi nel 1968, giusto???![]()
![]()
![]()
Per quanto riguarda le pensioni del comparto sicurezza vi si può accedere:
- Per vecchiaia se si è maturato almeno un’anzianità contributiva minima di 35 anni e con un’età anagrafica di almeno 65 anni;
- per la pensione di "anzianità" ora definita anticipata viene concessa al raggiungimento dei 42 anni e tre mesi comprensiva degli ultimi slittamenti introdotti con la Legge Fornero.
Posso comunque suggerire il sito internet http://www.dipendentistatali.org/category/pensioni-2/
dove all'interno vi sono descritti tutte le varie ipotesi di pensionamento anche per gli appartenenti alle Forze di Polizia.
Rinnovo il saluto.
MAURO1964
Sicuramente Antonio78, è nato prima anche del 68, in quanto nella forestale entri a 18 anni e non prima.
Saluti
Re: quanto alla pensione
Si Barba_62;Barba_62 ha scritto:Scusa Mauro, ma dalle ultime circolari INPS, il sito che hai mandato non è aggiornato in quanto la pensione anticipata viene concessa al raggiungimento di anni 40 + mesi 3, a cui bisogna aggiungere la finestra mobile che è di anni 1 + ulteriori 2 o 3 mesi a seconda se si maturino quest'anno o l'anno prossimo i 40+3.MAURO1964 ha scritto:Salve Antonio 78,Antonio 78 ha scritto:salve a tutti, sono un'agente della forestale, inizio a lavorare nel 1984, quanto mi manca alla pensione grazie a chi mi può aiutare
antonio
ho appena risposto al tuo precedente post e quindi capisco che tu non sei nato nel 1978 bensi nel 1968, giusto???![]()
![]()
![]()
Per quanto riguarda le pensioni del comparto sicurezza vi si può accedere:
- Per vecchiaia se si è maturato almeno un’anzianità contributiva minima di 35 anni e con un’età anagrafica di almeno 65 anni;
- per la pensione di "anzianità" ora definita anticipata viene concessa al raggiungimento dei 42 anni e tre mesi comprensiva degli ultimi slittamenti introdotti con la Legge Fornero.
Posso comunque suggerire il sito internet http://www.dipendentistatali.org/category/pensioni-2/
dove all'interno vi sono descritti tutte le varie ipotesi di pensionamento anche per gli appartenenti alle Forze di Polizia.
Rinnovo il saluto.
MAURO1964
Sicuramente Antonio78, è nato prima anche del 68, in quanto nella forestale entri a 18 anni e non prima.
Saluti
hai ragione tu, sono 41 con 2 o 3 mesi e non 42 come erroneamente indicavo io. Il fatto è che Antonio78 i 40 anni non li matura nè questo, nè l'anno prossimo proprio perchè ci dice che ha iniziato a lavorare nel 1984. Diciamo che la strada è ancora un pò lunghetta, salvo inoltre a ulteriori modifiche anche al Comparto Sicurezza che con i tempi che corrono e i governi che cambiano nulla è più certo e sicuro come sembrava sino a qualche anno fà.
Saluto. MICHELE1964
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven mar 01, 2013 11:00 am
Re: quanto alla pensione
Messaggio da Antonio 78 »
un grazie di cuore a barba 62 e mauro 64, siete stati esaustivi e precisi, avendo iniziato a lavorare da minorenne PENSAVO CI VOSSE QUALCHE BENEFIT PER chi ha iniziato a 16 anni a lavorare
ciao e grazie a tutti
ciao e grazie a tutti
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE