LIQUIDAZIONE UNA TANTUM e AGGRAVAMENTO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Francesco Piro
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio gen 31, 2013 12:49 pm

LIQUIDAZIONE UNA TANTUM e AGGRAVAMENTO

Messaggio da Francesco Piro »

Salve mi chiamo Francesco. Nel 1996 ho prestato servizio quale Ufficiale di Complemento nella Guardia di Finanza, presso il Comando Generale. Durante un servizio ho subito un infortunio ad una gamba. dal verbale AB n.32 del 14.01.1998 la Commissione Medica Ospedaliera di Roma ha giudicato l'infermità SI dipendente da causa di servizio ed ascrivibile ai fini dell'equo indennizzo alla tabella B. misura Max PPO 2 annualità dalla data del congedo.
successivamente una volta in congedo, poichè ho avuto seri problemi che si sono trasferiti anche all'altra gamba ho fatto domanda di aggravamento nel 2001.
nel 2011 il centro ospedaliero militare di Taranto mi ha riportato l'ascrivibilità alla sola tabella B, con una indennità una tantum di 3 annualità.
ora l'Inps gestione ex Inpdap mi ha convocato per esibire documentazione (?).
CHIEDO: a cosa si riferisce il riconoscimento dell'una tantum? ad una dazione economica?
se si, parametrata a cosa?
ed inoltre: nella valutazione di quell'aggravamento, per un loro errore riconosciuto verbalmente....e anche perchè non avevo con me tutta la documentazione aggiuntiva e successiva, non hanno considerato l'aggravamento per gli interventi all'altra gamba ... una sorta di riassetto dell'asse per poter camminare bene.....
Posso ripresentare domanda di aggravamento per tali patologie? entro quali termini?
Vi ringrazio per l'attenzione e per le risposte.
Francesco Piro


Rispondi