solitamente sono dedito alla mera consultazione del forum che riporta innumerevoli problematiche alle quali viene data sempre una sorta di soluzione.
In realtà sono mortificato nel postare la mia situazione, in quanto credo che ancora oggi nel 2012 sia impossibile che accadano cose del genere.

Lo scrivente usufruiva in data del 29-30-31 Ottobre di Licenza Ordinaria, regolarmente concessagli dal Comando Compagnia .
In data del 01.11.2012 Il Comandante del Reparto a Seguito di Esplicita richiesta lo poneva a Riposo Festivo.
Nei giorni 02-03-04 lo scrivente usufruiva di permesso, ai sensi della L.104, per assistenza di persona handicappata in situazione di gravità.
In data di lunedì 05.11.2012 lo scrivente avrebbe voluto usufruire del Recupero Riposo della settimana precedente in quanto non fruito per le suddette motivazioni.
Il Comandante del Reparto interpellato in merito riferiva che il beneficio, secondo il suo parere non era fruibile in quanto “assorbito” dalla fruizione del permesso ai sensi della L.104, e che comunque, stante la mia insistenza nell’affermare che avrei comunque dovuto usufruire del recupero, avrebbe contattato personale del Comando Compagnia, per chiedere delucidazioni in merito.
La domanda dell’interessato è quindi la presente:
Stante anche l’ipotesi di una mancanza formale nella programmazione bisettimanale del riposo, da parte dello scrivente che comunque riteneva di poterne regolarmente usufruire nella giornata di lunedì 05.11.2012, e quindi il collocamento a Riposo settimanale da parte del Comandante del Reparto veniva d’Ufficio posto per la giornata del 04.11.2012, non spetta comunque allo scrivente poter Usufruire del Recupero del Riposo?
Consideriamo che i permessi per l’assistenza ai sensi della L.104 sono computati nell’anzianità di servizio, inclusi gli effetti relativi alla licenza ordinaria ed alla tredicesima mensilità, pertanto considerati allo streguo di una prestazione effettiva si servizio.(Nulla a che vedere con le licenze straordinarie)
Tale interpretazione, non lascia, a giudizio dello scrivente, alcun dubbio in merito al proprio diritto di recuperare il Riposo settimanale non fruito, in quanto durante i tre giorni di permesso è come se avessi svolto regolare servizio.
Diverso il caso qualora si fosse trattato di Riposo medico o licenza straordinaria.
Va altresì aggiunto che lo scrivente nel momento in cui richiedeva la fruizione dei permessi ai sensi della L. 104 aveva in animo la volontà di recuperare il Riposo settimanale in data del 05.11.2012, annotando anche tale possibilità sul proprio calendario d’Ufficio.
Lo stesso fa inoltre presente che in data di domenica 04.11.2012 non avrebbe mai e poi mai voluto usufruire del riposo settimanale, in quanto a partire dal 02.11.2012, primo giorno di permesso si trovava in altro Comune distante da quello di residenza, per assistere la persona in situazione di handicap grave, e che qualora avesse indicato il riposo settimanale in data di domenica del 04.11.2012, avrebbe preso coscienza della possibilità, dovuta alla volubilità di tale beneficio in ordine ad esigenze di servizio, che lo stesso non potesse essere goduto con assoluta certeza. Tale considerazione ha avuto poi riscontro oggettivo, in quanto nella mattinata di domenica 04.11.2012, per assenza di personale, il Comando Stazioni di appartenenza è rimasto chiuso!!!!
Concludo chiedendo delucidazioni in merito alla sopraesposta problematica e di conoscere qual è l’orientamento interpretativo da adottare.
Pregasi voler rispondere oggettivamente indicando anche riferimenti normativi. Grazie.