pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab gen 05, 2013 9:26 am
pensione
Messaggio da braginadaniele »
Salve sono un nuovo iscritto,appartengo all'Ama dei Carabinieri mi sono arruolato il 10.10.1981 ho 50 anni , ho riscattato tre anni di lavoro civile quindi attualmente ho 31 anni di servizio + 3 anni riscattati e 5 anni di abbuono, vorrei sapere quando potrò andare in pensione, distinti saluti .
Re: pensione
Ciao braginadaniele, affinchè qualcuno ti possa fare i calcoli il più esatti possibile, al tuo posto indicherei il grado ed aventuali servizi particolari (motovedetta, frontiera etc.) nonchè l'importo del tuo attuale stipendendio. Ciao.
Re: pensione
braginadaniele ha scritto:Salve sono un nuovo iscritto,appartengo all'Ama dei Carabinieri mi sono arruolato il 10.10.1981 ho 50 anni , ho riscattato tre anni di lavoro civile quindi attualmente ho 31 anni di servizio + 3 anni riscattati e 5 anni di abbuono, vorrei sapere quando potrò andare in pensione, distinti saluti .
....Caspita.....!!! Sei un super retributivo £££££££££$$$$$$$$$$$€€€€€€€€€€€€€€€€€€
......Allora, cerchiamo di schiarirci le idee, almeno noi....!!!!!
...Quello che ha scritto/dice Amaranto56, corrisponde a verita', le varie amministrazioni non vogliono
trovarsi come quanto, all'atto della 1^riforma Amato/Dini 1992-1995, diversi colleghi sono stati posti
in pensione e dopo qualche mese richiamati,(NDR con ricorsi e risarcimenti cospiqui da parte delle Amm/ni), quindi per adesso e in attesa di disposizioni che mettano nero su bianco, prendono in considerazione positiva chi al 31.12.2011 aveva maturato l'80% con i 53 anni compiuti entro e non oltre il 31.12.2012 e 60 anni pensione di vecchiaia; 40 anni contributivi; 57+35 a questi requisiti si aggiunge 1 anno di finestra mobile +3 mesi di aspettativa di vita.-
......ma e' anche vero che la circolare nr.2 della presidenza del consiglio dei ministri e' un spiraglio per
la chiarificazione di quanto abbiamo discusso.- Cordialmente Gino59
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab gen 05, 2013 9:26 am
Re: pensione
Messaggio da braginadaniele »
fox62 ha scritto:Ciao braginadaniele, affinchè qualcuno ti possa fare i calcoli il più esatti possibile, al tuo posto indicherei il grado ed aventuali servizi particolari (motovedetta, frontiera etc.) nonchè l'importo del tuo attuale stipendendio. Ciao.
Il mio grado è Appuntato Scelto, il mio stipendio è di euro 2.000 logicamente con ore notturne e straordinari
non ho espletato servizi particolari.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE