lino ha scritto:BRAVO GINO, hai trovato l'esempio perfetto, per completezza si parla di appartenenti alle forze di polizia e non militari puri, li i calcoli sono un po' diversi......
ciao.






da francescog45 » lun nov 19, 2012 3:59 pm
Buongiorno,
Sono un Ufficiale della M.M. con 25 anni di servizio effettivo già effettuato, alcuni giorni fa mi è stata riscontrata una ipertenzione di 1° grado (oscilla tra 130/90 e 140/95), adesso sono stato messo in convalescenza per 28 giorni al termine dei quali dovró nuovamente essere sottoposto a controllo pressorio. Nn esiste nessun danno d'organo.
1^ Domanda:
Qualora la pressione arteriosa nn dovesse ridursi nel range previsto cosa accadrà?
2^ Domanda: l'ipertenzione di primo grado puó comportare il transito all'impiego civile?


