
aspettativa da 18 mesi
aspettativa da 18 mesi
sono in aspettativa x disturbo dell adattamento e tratti emotivi misti in cura farmacologica da circa 18 mesi,mi hanno rimandato al CMO X "GIUDIZIO DEFINITIVO",COSA MI ASPETTA?GRAZIE A CHI MI SAPRA' DARE INFORMAZIONI 

-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: aspettativa da 18 mesi
Messaggio da alfredof58 »
Se sei in cura farmacologica, ti faranno ancora delle visite, e se vuoi rientrare in servizio, finisci la cura farmacologica, ti faranno dei test, e se vanno bene puoi sperare di rientrare, almeno che non vuoi tentare la riforma, con questa malattia non è molto difficile arrivarci penso. Ciao
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: aspettativa da 18 mesi
Messaggio da alfredof58 »
Vorrei fare una domanda ai nostri gentilissimi Lory ,Gino, Lino, ed altri che mi vorranno rispondere, ho iniziato
l'aspettativa a novembre 2010, ora il mio comando ha interrotto tale aspettativa il giorno 17.7.2012 a seguito
del mio congedo a domanda, ora vorrei sapere, le somme che devo all'amministrazione per aver superato i 18
mesi, si estinguono all'atto del congedo, e come viene calcolato il periodo prima dell'eventuale riforma, dato si
che il sottoscritto si trova in pensione, ma purtroppo ancora a combattere col c.m.o. roma1 in attesa di riforma
grazie a tutti per le eventuali risposte. Ciao
l'aspettativa a novembre 2010, ora il mio comando ha interrotto tale aspettativa il giorno 17.7.2012 a seguito
del mio congedo a domanda, ora vorrei sapere, le somme che devo all'amministrazione per aver superato i 18
mesi, si estinguono all'atto del congedo, e come viene calcolato il periodo prima dell'eventuale riforma, dato si
che il sottoscritto si trova in pensione, ma purtroppo ancora a combattere col c.m.o. roma1 in attesa di riforma
grazie a tutti per le eventuali risposte. Ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: lun mar 12, 2012 9:48 pm
- Località: carrara
Re: aspettativa da 18 mesi
Messaggio da erpatata61 »
Ciao gianni come promesso se fossi stato utile con la mia diretta esperienza avrei cercato di dare una mano.
Sono stato riformato x sindrome ansiosa depressiva reattiva e avevo la mia bella prescrizione di antidepressivi ed ansiolitici da prendere.
Da febbraio di questa'anno sono arrivato fino al fatidico 26/10/2012 ( mi farò tatuare questa data)
giorno in cui
mi hanno dato il ben servito e congedato.
Ora il problema forse sta, oltre che nella commissione, anche negli anni di servizio o nel come presenti tu la situazione.
Se la tua intenzione è la riforma non aspettare che siano loro a farsi avanti gratuitamente
.
Mi è stato insegnato che se si vuole ottenere qualcosa domandare è lecito rispondere è cortesia.
Detto ciò se i miei consigli non sono stati esaustivi non avere remore e chiedi pure.
In questo post ci sono molte persone competenti e basta essere chiari sulle proprie decisioni x poter ottenere buoni suggerimenti.
Angelo


Sono stato riformato x sindrome ansiosa depressiva reattiva e avevo la mia bella prescrizione di antidepressivi ed ansiolitici da prendere.

Da febbraio di questa'anno sono arrivato fino al fatidico 26/10/2012 ( mi farò tatuare questa data)

mi hanno dato il ben servito e congedato.

Ora il problema forse sta, oltre che nella commissione, anche negli anni di servizio o nel come presenti tu la situazione.

Se la tua intenzione è la riforma non aspettare che siano loro a farsi avanti gratuitamente

Mi è stato insegnato che se si vuole ottenere qualcosa domandare è lecito rispondere è cortesia.

Detto ciò se i miei consigli non sono stati esaustivi non avere remore e chiedi pure.
In questo post ci sono molte persone competenti e basta essere chiari sulle proprie decisioni x poter ottenere buoni suggerimenti.

Angelo


Re: aspettativa da 18 mesi
alfredof58 ha scritto:Vorrei fare una domanda ai nostri gentilissimi Lory ,Gino, Lino, ed altri che mi vorranno rispondere, ho iniziato
l'aspettativa a novembre 2010, ora il mio comando ha interrotto tale aspettativa il giorno 17.7.2012 a seguito
del mio congedo a domanda, ora vorrei sapere, le somme che devo all'amministrazione per aver superato i 18
mesi, si estinguono all'atto del congedo, e come viene calcolato il periodo prima dell'eventuale riforma, dato si
che il sottoscritto si trova in pensione, ma purtroppo ancora a combattere col c.m.o. roma1 in attesa di riforma
grazie a tutti per le eventuali risposte. Ciao


Re: aspettativa da 18 mesi
bbe sono arruolamento "84 e ho spiegato alla commissione che non sto migliorando e sono anni che nascondevo il mio disagio.il mio problema forse e' che le visite che faccio a Taranto sono su delega(dipendo da Chieti)edopo 18 mesi come finira?grazie "erpatata"
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: lun mar 12, 2012 9:48 pm
- Località: carrara
Re: aspettativa da 18 mesi
Messaggio da erpatata61 »
Scusa il ritardo ma sono stato x uffici a presentare la mia domanda di pensionamento
...e appunto di questo che vorrei parlarti...
Dopo 18 mesi ( e mi sembrano già tanti ) l'unica prospettiva che si può presentare è quella di una riduzione dello stipendio
( sempre che ciò non sia già avvenuto ) con relativo disagio cosa che va ad aggravare la tua condizione già abbastanza provata...
Devi battere il tasto su questo e fargli capire che sei ad un bivio e che loro saranno responsabili
( previo denuncia se dovesse servire ) di qualsiasi tuo atteggiamento... 
Cmq oramai sei quasi alla fine e le prospettive sono solo due:
Essere riformato con 28 anni di servizio ed uno stipendio di circa 1300-1400€ (eventuali carichi di famiglia detr. e ppo da aggiungere) o il transito nei ruoli civili a domanda.
Fatti sentire e batti i pugni...
peggio di così non può andarti...parola der Patata
Angelo







Cmq oramai sei quasi alla fine e le prospettive sono solo due:
Essere riformato con 28 anni di servizio ed uno stipendio di circa 1300-1400€ (eventuali carichi di famiglia detr. e ppo da aggiungere) o il transito nei ruoli civili a domanda.
Fatti sentire e batti i pugni...

Angelo



Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE