Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Feed - CARABINIERI

Rispondi
luigi60
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 02, 2012 6:01 pm

Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da luigi60 »

Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.


luigi60
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 02, 2012 6:01 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da luigi60 »

luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Per Lory61
P.S. Scusa Lory61 ho scritto loris61, i saluti l 'hai capito comunque erano diretti a te. Di nuovo Ciao Luigi60
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da lory61 »

luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Ciao Luigi60, grazie dei saluti, E' verosimile quello che hai scritto. Tu sei andato o stai andando via a domanda ovviamente!!??
Saluti
luigi60
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 02, 2012 6:01 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da luigi60 »

lory61 ha scritto:
luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Ciao Luigi60, grazie dei saluti, E' verosimile quello che hai scritto. Tu sei andato o stai andando via a domanda ovviamente!!??
Saluti
Per Lory61
Confermo; Vado via il 3 luglio di questo mese,ovviamente a domanda.
Ciao Luigi60
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da lory61 »

luigi60 ha scritto:
lory61 ha scritto:
luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Ciao Luigi60, grazie dei saluti, E' verosimile quello che hai scritto. Tu sei andato o stai andando via a domanda ovviamente!!??
Saluti
Per Lory61
Confermo; Vado via il 3 luglio di questo mese,ovviamente a domanda.
Ciao Luigi60
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da lory61 »

luigi60 ha scritto:
lory61 ha scritto:
luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Ciao Luigi60, grazie dei saluti, E' verosimile quello che hai scritto. Tu sei andato o stai andando via a domanda ovviamente!!??
Saluti
Per Lory61
Confermo; Vado via il 3 luglio di questo mese,ovviamente a domanda.
Ciao Luigi60
Ovviamente caro Luigi, andare via il 3 luglio a giugno è impossibile, ma lo so Tu sei già emozionato dopo tanti anni a servire la Benemerita!!!!!!! :lol: :lol: A parte gli scherzi!!!!!! :) :)
Va Tutto bene, l'unica cosa di cui non sono sicuro è se la buonuscita te la danno entro 6 mesi!!!! Spero di si!!!!! :) :)
Ciao
luigi60
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 02, 2012 6:01 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da luigi60 »

Ovviamente caro Luigi, andare via il 3 luglio a giugno è impossibile, ma lo so Tu sei già emozionato dopo tanti anni a servire la Benemerita!!!!!!! :lol: :lol: A parte gli scherzi!!!!!! :) :)
Va Tutto bene, l'unica cosa di cui non sono sicuro è se la buonuscita te la danno entro 6 mesi!!!! Spero di si!!!!! :) :)
Ciao[/quote]

Per lory61
Piccolo errore, volevo dire 3 luglio c.a. Comunque la domanda di pensione l 'ho fatta nel 2011 per cui penso
di rientrare nei 6 mesi per prendere il TFS (speriamo).
Ciao Luigi60
imparziale
Altruista
Altruista
Messaggi: 137
Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da imparziale »

luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Scusa perchè devi pagare i 6 scatti ? Se rientri in questi parametri di cui alla legge 232/90-non devi pagarli-

Leggi bene-


Art. 21. Modifica dell’art. 6-bis del decreto-legge 21 settembre 1987, n. 387, convertito, con modificazioni, dalla
legge 20 novembre 1987, n. 472.

1. I commi 1, 2 e 3 dell’art. 6-bis del decreto-legge 21 settembre 1987, n. 387, convertito, con modificazioni,
dalla legge 20 novembre 1987, n. 472, sono sostituiti dai seguenti:

<<1. Al personale della Polizia
di Stato appartenente ai ruoli dei commissari, ispettori, sovrintendenti, assistenti e agenti, al personale appartenente
ai corrispondenti ruoli professionali dei sanitari e del personale della Polizia di Stato che espleta attività
tecnico-scientifica o tecnica ed al personale delle forze di polizia con qualifiche equiparate, che cessa dal servizio
per età o perchè divenuto permanentemente inabile al servizio o perchè deceduto, sono attribuiti
ai fini del calcolo della base pensionabile e della liquidazione dell'indennità di buonuscita, e in aggiunta
a qualsiasi altro beneficio spettante, sei scatti ciascuno del 2,50 per cento da calcolarsi sull'ultimo stipendio
ivi compresi la retribuzione individuale di anzianità e i benefici stipendiali di cui agli articoli 30 e
44 della legge 10 ottobre 1986, n. 668, all'art. 2, commi 5, 6 e 10 e all'art. 3, commi 3 e 6 del presente decreto.

2. Le disposizioni di cui al comma
1 si applicano anche al personale che chieda di essere collocato in quiescenza a condizione che abbia compiuto
i 55 anni di età e trentacinque anni di servizio utile; la domanda di collocamento in quiescenza deve essere
prodotta entro e non oltre il 30 giugno dell'anno nel quale sono maturate entrambe le predette anzianità;
per il personale che abbia già maturato i 55 anni di età e trentacinque anni di servizio utile alla
data di entrata in vigore della presente disposizione, il predetto termine è fissato per il 31 dicembre
1990.
luigi60
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 02, 2012 6:01 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da luigi60 »

imparziale ha scritto:
luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Scusa perchè devi pagare i 6 scatti ? Se rientri in questi parametri di cui alla legge 232/90-non devi pagarli-

Leggi bene-


Art. 21. Modifica dell’art. 6-bis del decreto-legge 21 settembre 1987, n. 387, convertito, con modificazioni, dalla
legge 20 novembre 1987, n. 472.

1. I commi 1, 2 e 3 dell’art. 6-bis del decreto-legge 21 settembre 1987, n. 387, convertito, con modificazioni,
dalla legge 20 novembre 1987, n. 472, sono sostituiti dai seguenti:

<<1. Al personale della Polizia
di Stato appartenente ai ruoli dei commissari, ispettori, sovrintendenti, assistenti e agenti, al personale appartenente
ai corrispondenti ruoli professionali dei sanitari e del personale della Polizia di Stato che espleta attività
tecnico-scientifica o tecnica ed al personale delle forze di polizia con qualifiche equiparate, che cessa dal servizio
per età o perchè divenuto permanentemente inabile al servizio o perchè deceduto, sono attribuiti
ai fini del calcolo della base pensionabile e della liquidazione dell'indennità di buonuscita, e in aggiunta
a qualsiasi altro beneficio spettante, sei scatti ciascuno del 2,50 per cento da calcolarsi sull'ultimo stipendio
ivi compresi la retribuzione individuale di anzianità e i benefici stipendiali di cui agli articoli 30 e
44 della legge 10 ottobre 1986, n. 668, all'art. 2, commi 5, 6 e 10 e all'art. 3, commi 3 e 6 del presente decreto.

2. Le disposizioni di cui al comma
1 si applicano anche al personale che chieda di essere collocato in quiescenza a condizione che abbia compiuto
i 55 anni di età e trentacinque anni di servizio utile; la domanda di collocamento in quiescenza deve essere
prodotta entro e non oltre il 30 giugno dell'anno nel quale sono maturate entrambe le predette anzianità;
per il personale che abbia già maturato i 55 anni di età e trentacinque anni di servizio utile alla
data di entrata in vigore della presente disposizione, il predetto termine è fissato per il 31 dicembre
1990.
Risposta a imparziale.
Grazie Imparziale di avermi mandato la legge, purtroppo io non rientro in questi condizioni: avendo maturato si i 40 anni di contributi , ma con un età di 52 anni. E' pertanto sono tenuto a pagarli.
Spero solamente che la buonuscita me la danno fra 6 mesi . In questo dovrò andare a l ' inpdap per informarmi.
Grazie ancora saluti Luigi60
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da Vining »

Ciao Luigi60, ma con 52 anni di età anagrafica, ti hanno accettato comunque la domanda di pensione?
Cordialmente.
luigi60
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 02, 2012 6:01 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da luigi60 »

Vining ha scritto:Ciao Luigi60, ma con 52 anni di età anagrafica, ti hanno accettato comunque la domanda di pensione?
Cordialmente.
Risposta a Vinig
Confermo; in quanto ho maturato i 40 anni di contributi ad aprile 2011 con età di 51 anni e la domanda di pensione l 'ho presentata a settembre del 2011. Con la legge della dello scivolo ho dovuto fare 1 anno e un mese
in più con un età adesso di 52 anni.
P.S. nel 2011 c'era ancora la legge con 40 di contributi indipendentemente dall' età anagrafica ora non so.
Saluti da Luigi60
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da lino »

luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Caro Luigi mi fa piacere che tu sia arrivato alla meritata pensione per quanto riguarda l'importo sei in linea con altri colleghi......
Ti faccio i migliori auguri per tutto.
Un abbraccio.
lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
luigi60
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 02, 2012 6:01 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da luigi60 »

lino ha scritto:
luigi60 ha scritto:Un Ciao a tutti del forum, Mi è arrivata una A/r dal CNA di Chieti e per conoscenza allo scrivente. Dove mi riferiva che l 'importo dei 6 scatti stipendiali è pari a Euro 1.061,00 da pagare in 95 rate. Poi, per il TFS avendo maturato oltre 40 di contribuzione non sono soggetto al blocco cui alla legge 140/1977.
Volevo sapere se il calcolo dei sei scatti da pagare era giusto così come sopra riportato e per quando riguardo il TFS da quello che ho capito dovrei percepirlo entro 6 mesi.
Grado Appuntato Scelto.
Ringrazio e saluto a tutti del forum ed un altro grande saluto ed abbraccio ad loris61,Lino e Leo62 che stanno contribuendo con la loro competenza e le loro risposte in modo e Egregio in questo Forum.
Luigi60.
Caro Luigi mi fa piacere che tu sia arrivato alla meritata pensione per quanto riguarda l'importo sei in linea con altri colleghi......
Ti faccio i migliori auguri per tutto.
Un abbraccio.

Risposta a Lino
Grazie Lino per gli Auguri per la pensione, contraccambio i saluti di tutto Cuore. Scusami se ti ho risposto in ritardo ma ieri stavo al Mare. Pensavo che il 6 scatto stipendiale con il grado di Appuntato costasse di meno all' incirca sui 700,00 euro comunque sia va bene così, l 'importante avere la salute è quello non deve mancare mai!!! per il resto non ci si deve importare di niente.
P.S. Poi Lino quanto avrò i dati dell 'importo definito della mia pensione te l 'ho farò sapere, che poi li metterò anche nel Forum.
Un grande Abbraccio Luigi .
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da lino »

Si Luigi scusa in effetti ricontrollando gli importi sono sui 1000 ma sono tutti di grado superiore e cioe' brig. capo o marescialli.
I fatti sono due ho prenderai un sacco di soldi oppure ti hanno promosso sul campo. :D
Aspetta e poi fatti fare due calcoli.
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
luigi60
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: gio feb 02, 2012 6:01 pm

Re: Pagamento dei 6 scatti stipendiali

Messaggio da luigi60 »

lino ha scritto:Si Luigi scusa in effetti ricontrollando gli importi sono sui 1000 ma sono tutti di grado superiore e cioe' brig. capo o marescialli.
I fatti sono due ho prenderai un sacco di soldi oppure ti hanno promosso sul campo. :D
Aspetta e poi fatti fare due calcoli.
ciao.
Risposta a lino
Ho ricontrollato la lettera a/r che mi ha mandato il C.N.A. di Chieti non mi sono sbagliato l 'importo è di 1.061,00 euro.Comunque grazie aspetterò e poi vediamo.
Ciao Luigi.
Rispondi