salve a tutti gli amici del forum,assistente capo mi trovo in aspettativa dal 04/12/2011 per disturbo dell'adattamento,la prima volta sono stato convocato alla cmo il 27/01/2012,non idoneo fino al 27/04/2012,successivamente non idoneo fino al 27/05/2012,successivamente non idoneo fino al 28/06/2012.
Giorno 29/06/2012 mi devo presentare di nuovo alla cmo,visto che sono in aspettativa da sette mesi, qualcuno di voi mi saprebbe consigliare se rientrare o posso ancora prolungare l'aspettativa,premetto che non sono intenzionato alla riforma,in quanto ho 21 anni di servizio, + 1 anno di militare,+4 anni e 10 mesi di lavoro esterno già ricongiunti,mi sembrano un po pochi per andare in pensione.
Grazie
MI CONVIENE RIENTRARE
Re: MI CONVIENE RIENTRARE
L'aspettativa può proseguire anche oltre i sette mesi, da questo punto di vista non hai problemi.karate ha scritto:qualcuno di voi mi saprebbe consigliare se rientrare o posso ancora prolungare l'aspettativa,premetto che non sono intenzionato alla riforma,in quanto ho 21 anni di servizio, + 1 anno di militare,+4 anni e 10 mesi di lavoro esterno già ricongiunti,mi sembrano un po pochi per andare in pensione.
Grazie
Tieni però presente che più prolunghi la malattia e più poi rischi che sia la stessa Cmo a non farti rientrare (anche se ne dubito).
Se stai bene, hai recuperato serenità psichica e te la senti di rientrare, forse non ha senso prolungare.
Per il resto quasi 27 anni di contributi, non sono tanti ma neanche pochi....


Poi ogni valutazione è personale ovviamente....

Re: MI CONVIENE RIENTRARE
Tra l'altro, se non sbaglio, ai 27 anni di cui sopra credo tu possa aggiungere almeno 1 anno di contribuzione ai fini economici (grazia all'aumento 1/5 nel sistema retributivo) più altri 3 anni ai fini solo del diritto (sistema contributivo).Alex2010 ha scritto:Per il resto quasi 27 anni di contributi, non sono tanti ma neanche pochi....

Ai fini TFS riscattandoli (a pagamento) puoi usufruire di tutti e 4

Quindi i tuoi anni aumentano.....e siamo a 31.....

Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE