importo tfs e pensione

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da vovoforum »

lino ha scritto:
vovoforum ha scritto:auguroni a stefanok2 goditi la pensione piu a lungo possibile, almeno è una cifra decente, visto che sei partito ben 8 anni prima di me, te la meriti tutta... ora speriamo che arrivi qualche novità anche a me a lino e a tutti quelli che sono in attesa... senza stipendio e senza pensione!!!
Caro Vovo e' dura ma dobbiamo avere solo pazienza penso arriveremo verso settembre-ottobre e sembra che stiano raschiando il fondo.
Una bella notizia confermo il periodo di aspettativa speciale viene riconosciuto, sembrava ci fossero di nuovo problemi ora pare siano rientrati.
Che confusione poveri noi,
un abbraccio .
ma come raschiando il fondo?! se in questo periodo ci sono meno pensionamenti a causa dell'innalzamento dell'ètà come fanno a dire che non hanno fondi!!! Lo so che dobbiamo avere pazienza, e anche io ho stimato sett ott per vedere qualcosa, ma vi pare giusto?! e se uno non avesse da parte qualcosina come farebbe... altro che suicidi di stato!!! dopo aver servito lo stato per minimo 20 anni e chi per 30 e anche di piu... che vergogna è un vero e proprio schifo!!! oh scusate lo sfogo, ma ogni tanto ci vuole :mrgreen:


la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

gerardo.decristofano ha scritto:Salve mi fa piacere per te Stefano,io invece dal 24 Febbraio 2012 che sono stato riformato, FINO alla data odierna 16.05.2012, non ho visto ancora un Euro.Ho chiamato l'inpdap competente mi hanno risposto che il 14.05.2012 e' stato fatto un mandato a mio favore per l'acredito del tfs., ma fino ad oggi non sono dove sono andati a finire sti soldi.Non so quanto tempo tempo ancora ci vuole per l'accredito..Ciao
Ciao gerardo, entro il 18 devi avere i soldi accreditati, altrimenti c'è qualcosa che non quadra!!!!!!
Ma stai tranquillo che ti arrivano!!!!!!! :)
Saluti
gerardo.decristofano
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 03, 2010 4:13 pm
Località: Sant'Antimo Napoli
Contatta:

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da gerardo.decristofano »

Salve amici del forum, stamattina con mera sorpresa ho trovato accreditato l'importo di euro 9.300,relativo alla cassa sott.li.
Per quanto riguarda il tfs niente ancora, sono stato riformato il 24.02.2012.
L'istanza per la cassa sott.li l ho prodotta in data 29.02.2012.
Quando arrivera' il tfs vi comunichero' il tutto.
Saluti.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

gerardo.decristofano ha scritto:Salve amici del forum, stamattina con mera sorpresa ho trovato accreditato l'importo di euro 9.300,relativo alla cassa sott.li.
Per quanto riguarda il tfs niente ancora, sono stato riformato il 24.02.2012.
L'istanza per la cassa sott.li l ho prodotta in data 29.02.2012.
Quando arrivera' il tfs vi comunichero' il tutto.
Saluti.
Bella gerardo te li hanno dati a tempo di record!!!!!!!! Vedrai che adesso sarà un susseguirsi di belle sorprese!!!!!! :D :D :D
Speriamo che succeda anche agli altri amici che aspettano da tempo!!!!!! :?
Saluti
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

stefanokdue ha scritto:
vovoforum ha scritto:auguroni a stefanok2 goditi la pensione piu a lungo possibile, almeno è una cifra decente, visto che sei partito ben 8 anni prima di me, te la meriti tutta... ora speriamo che arrivi qualche novità anche a me a lino e a tutti quelli che sono in attesa... senza stipendio e senza pensione!!!
ciao grazie lory!! vovoforum grazie anche a te. spero di cuore che si risolva il più pr ... per tutto. skdue.
Un grosso in bocca al lupo anche da parte mia!!!!!! Speriamo bene e presto :) :) :)
Saluti
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

armando ha scritto:salve a tutti, volevo chiedere a chiunque sappia rispondermi alcuni quesiti che mi affliggono: sono in attesa di essere riformato a seguito del giudizio negativo del CdV della mia malattia che mi ha reso invalidante, ancora da notificare. volevo chiedervi se mi conviene andare in pensione o accettare il transito: quando prendero' di pensione con 28 anni di servizio a luglio , da maresciallo capo del 38" corso ( causa una punizione stupida non cancellata non sono aiutante), prima ho fatto un anno da cc, circa 8 mesi di cameriere da civile ancora da ricongiungere? se non accetto il transito, siccome ho ancora lo stipendio intero, me lo decurteranno dal 12 metà e dal 18 mese intero dal momento dell'aspettativa? è vero che l'accredito del tfs è stato prolungato di due anni causa crisi? è vero che non ci destinano piu' alle sezioni amministrative dei c.di provinciali o di regione se accetto i ruoli civili? al cna di chieti mi hanno risposto che è difficile fare una ipotesi di pensione, non cè nulla di certo per cui non me l'anno neanche fatta. grazie
Ciao Armando, cerchiamo di fare un pò di chiarezza alle Tue richieste:
1) mi conviene andare in pensione o accettare il transito?
è una scelta prettamente personale!! :?
2) quanto prendero' di pensione con 28 anni di servizio grado Mar. Ca. con moglie e figlio a carico? 1.550 - 1.600 euro più detrazioni e carichi di famiglia (ora 150 euro circa)!! :) :)
3) circa 8 mesi di cameriere da civile ancora da ricongiungere?
cosa aspetti?? perchè non l'hai fatto prima!!!! :?
4) se non accetto il transito, siccome ho ancora lo stipendio intero, me lo decurteranno dal 12 metà e dal 18 mese intero dal momento dell'aspettativa?
purtroppo credo di si non essendo riconosciuta!
5) è vero che l'accredito del tfs è stato prolungato di due anni causa crisi?
per i riformati mi risulta siano sempre 105 gg. dalla data del congedo!!!! :)
6) è vero che non ci destinano piu' alle sezioni amministrative dei c.di provinciali o di regione se
accetto i ruoli civili?

non è dato a sapersi, può darsi!!!!! :(
7) al cna di chieti mi hanno risposto che è difficile fare una ipotesi di pensione
sono ridicoli quando asseriscono certe cose (Vds.punto 2 che precede)!!!!!!!! :)

Spero di essere stato chiaro e di Tuo aiuto!!!!!! :D
In bocca al lupo e saluti
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da fox62 »

Guarda che il Comitato di Verifica si esprime in 6/8 mesi. Le pratiche si bloccano al Ministero della Difesa. Se hai premura di consiglio di mandargli una R/R, ai sensi della 241/90, vedrai che ti rispondono. Cordialmente.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao Armando,sono Alberto,Ti comunico le utenze telefoniche sportello al pubblico del Comitato di Verifica per le cause di servizio- telefono 06/47618941- 06/ 47618903 - 06/ 476111 -fax 06/47618918 :D ,chiama,esponi il quesito :D ciao fammi sapere
game_over

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da game_over »

Un saluto a tutti i frequentatori del forum e un grazie anticipato a chi avrà avuto la pazienza di leggere le mie righe e la volontà di rispondere ai miei quesiti.
La mia vicenda: nell’ottobre 2011, mi viene scoperto, quasi per caso, un aneurisma all’aorta ascendente. Operato quasi d’urgenza dopo pochi giorni, dopo un periodo di ospedale, un altro in un’altra clinica per riabilitazione, faccio la trafila dell’infermeria legionale e due settimane fa al cmo. L’ufficiale nostro della commissione mi annuncia che mi concedono ulteriori 200 giorni di aspettativa per completare l’anno, dopo di che sarò immediatamente riformato, per non subire riduzioni di stipendio, senza alcuna alternativa (a parte quella di accettare ruoli civili, a me non gradita).
Pertanto andrò in pensione per inabilità nel mese di novembre-dicembre prossimi. Vorrei chiedere ai colleghi più esperti in materia a quanto ammonterà la mia pensione e il tfs.
I miei dati: nato nel 1962, arruolato il 05.04.1981, grado brigadiere (avrei dovuto andare in avanzamento per capo il 05.12.2011, ma mi è stato detto, vista la malattia, che è tutto bloccato), sistema retributivo (oltre gli anni di servizio, alla data del 31.12.1995 avevo già riscattato 5 anni e 26 giorni per effetto del riscatto di 1/3 per imbarco), totale periodi riscattati 7 anni, due figli a carico.
Ultima domanda: la indennità di trascinamento di 250 euro circa che ora percepisco, sarà pensionabile, o solo in parte?
Una buona serata a tutti, game_over
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

game_over ha scritto:Un saluto a tutti i frequentatori del forum e un grazie anticipato a chi avrà avuto la pazienza di leggere le mie righe e la volontà di rispondere ai miei quesiti.
La mia vicenda: nell’ottobre 2011, mi viene scoperto, quasi per caso, un aneurisma all’aorta ascendente. Operato quasi d’urgenza dopo pochi giorni, dopo un periodo di ospedale, un altro in un’altra clinica per riabilitazione, faccio la trafila dell’infermeria legionale e due settimane fa al cmo. L’ufficiale nostro della commissione mi annuncia che mi concedono ulteriori 200 giorni di aspettativa per completare l’anno, dopo di che sarò immediatamente riformato, per non subire riduzioni di stipendio, senza alcuna alternativa (a parte quella di accettare ruoli civili, a me non gradita).
Pertanto andrò in pensione per inabilità nel mese di novembre-dicembre prossimi. Vorrei chiedere ai colleghi più esperti in materia a quanto ammonterà la mia pensione e il tfs.
I miei dati: nato nel 1962, arruolato il 05.04.1981, grado brigadiere (avrei dovuto andare in avanzamento per capo il 05.12.2011, ma mi è stato detto, vista la malattia, che è tutto bloccato), sistema retributivo (oltre gli anni di servizio, alla data del 31.12.1995 avevo già riscattato 5 anni e 26 giorni per effetto del riscatto di 1/3 per imbarco), totale periodi riscattati 7 anni, due figli a carico.
Ultima domanda: la indennità di trascinamento di 250 euro circa che ora percepisco, sarà pensionabile, o solo in parte?
Una buona serata a tutti, game_over
Game over, riprenditi con la salute che, per il resto, sei in una botte di ferro!!!!!! :)
Se a novembre-dicembre prossimi ti riformano, non hai assolutamente necessità di accettare i ruoli civili, essendo un retributivo per via dell'imbarco, la Tua pensione si aggira intorno ai 1900 - 1950 euro, a ciò devi aggiungere detrazioni e carichi di famiglia ed, eventualmente, il 10% di ppo sulla P.A.L.!! :)
Il tfs sarà superiore ai 62.000 euro netti (più a o meno)!!!!! :)
Aggiungici altri 10.000 di ex cassa sottufficiali e la monetizzazione di tutta la licenza ordinaria che non hai potuto fruire (circa 50 - 55 euro al giorno)!!! :)
All'ultima domanda non rispondo in quanto non sono molto sicuro di esserti utile, non conosco bene tale realtà, ma sicuramente una percentuale sulla pensione ci sarà. Io ovviamente non l'ho considerata, quindi se c'è sarà un dippiù!!!!!!! :)
Spero di esserti stato d'aiuto.
In bocca al lupo per tutto, in primis per la salute, di cuore!!!!!!
Saluti
game_over

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da game_over »

Grazie lory61, sempre gentile e disponibile come ti conosco da quando ho iniziato a curiosare nel forum qualche settimana fa.
La salute è ottima e mi sono ripreso a pieno dall'intervento subito, ma per la cmo non è sufficiente per farmi riprendere il mio lavoro. Avrei preferito concludere gli ultimi 5 anni di servizio "in gloria" magari in qualche ufficio al 50%, ma, evidentemente non è possibile, così ora aspetto il giorno del pensionamento per inabilità, che i chiari di luna che ci sono sul futuro non lasciano presagire nulla di buono e, forse, è meglio così. Vorrà dire che dedicherò più tempo negli hobby che ho coltivato nel corso degli anni e seguirò di più i miei ragazzi nello studio e nelle attività sportive e, con la liquidazione, magari anche qualche viaggetto con mia moglie.
Comunque continuerò a seguire il forum e ti farò sapere, lory, tra qualche mese, se avrai azzeccato le previsioni sugli importi, mi auguro di sì. Ciao a tutti, game_over
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

game_over ha scritto:Grazie lory61, sempre gentile e disponibile come ti conosco da quando ho iniziato a curiosare nel forum qualche settimana fa.
La salute è ottima e mi sono ripreso a pieno dall'intervento subito, ma per la cmo non è sufficiente per farmi riprendere il mio lavoro. Avrei preferito concludere gli ultimi 5 anni di servizio "in gloria" magari in qualche ufficio al 50%, ma, evidentemente non è possibile, così ora aspetto il giorno del pensionamento per inabilità, che i chiari di luna che ci sono sul futuro non lasciano presagire nulla di buono e, forse, è meglio così. Vorrà dire che dedicherò più tempo negli hobby che ho coltivato nel corso degli anni e seguirò di più i miei ragazzi nello studio e nelle attività sportive e, con la liquidazione, magari anche qualche viaggetto con mia moglie.
Comunque continuerò a seguire il forum e ti farò sapere, lory, tra qualche mese, se avrai azzeccato le previsioni sugli importi, mi auguro di sì. Ciao a tutti, game_over
Ciao game_over, intanto Ti ringrazio per le belle parole, poi un'altra cosa che ho tralasciato nel precedente post per quanto riguarda l'avanzamento a Brigadiere Capo: devi sapere che dopo il congedo, il Nucleo Comando di Compagnia su imput della Legione ti porterà in avanzamento ai sensi dell'art. 39 sulla legge che regola gli avanzamenti stessi, e dopo qualche tempo ti verrà notificata la promozione, con relativi arretrati ed adeguamento pensionistico. Di questo ovviamente sono sicuro per aver trattato la pratica per diversi anni.
Ancora in bocca al lupo!!!!!! :)
Saluti
vilos
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: mer ott 24, 2007 7:02 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da vilos »

game_over ha scritto:Un saluto a tutti i frequentatori del forum e un grazie anticipato a chi avrà avuto la pazienza di leggere le mie righe e la volontà di rispondere ai miei quesiti.
La mia vicenda: nell’ottobre 2011, mi viene scoperto, quasi per caso, un aneurisma all’aorta ascendente. Operato quasi d’urgenza dopo pochi giorni, dopo un periodo di ospedale, un altro in un’altra clinica per riabilitazione, faccio la trafila dell’infermeria legionale e due settimane fa al cmo. L’ufficiale nostro della commissione mi annuncia che mi concedono ulteriori 200 giorni di aspettativa per completare l’anno, dopo di che sarò immediatamente riformato, per non subire riduzioni di stipendio, senza alcuna alternativa (a parte quella di accettare ruoli civili, a me non gradita).
Pertanto andrò in pensione per inabilità nel mese di novembre-dicembre prossimi. Vorrei chiedere ai colleghi più esperti in materia a quanto ammonterà la mia pensione e il tfs.
I miei dati: nato nel 1962, arruolato il 05.04.1981, grado brigadiere (avrei dovuto andare in avanzamento per capo il 05.12.2011, ma mi è stato detto, vista la malattia, che è tutto bloccato), sistema retributivo (oltre gli anni di servizio, alla data del 31.12.1995 avevo già riscattato 5 anni e 26 giorni per effetto del riscatto di 1/3 per imbarco), totale periodi riscattati 7 anni, due figli a carico.
Ultima domanda: la indennità di trascinamento di 250 euro circa che ora percepisco, sarà pensionabile, o solo in parte?
Una buona serata a tutti, game_over
Il calcolo del trascinamento sulla pensione è un pò particolare in base ad una circolare Inpdap del settembre 2009 se non ricordo male. Percependo 250 euro di trascinamento col grado di brigadiere presumo che non hai ancora raggiunto il massimo dei 20 anni per maturare il diritto completo nel calcolo delle indennità operative. Le stesse, come trascinamento, confluiscono nella quota C della pensione per cui , a fronte dell'attuale importo percepito, avranno un rendimento pari a circa il 40 % poichè non opera la maggiorazione completa prevista per coloro che vanno in pensione da imbarcati.Non sarà molto ma sempre meglio di niente. In xxxxxxx alla balena. E te lo dice un luogotenente con 25 anni d'imbarco in pensione dal 2007 al quale non viene ancora corrisposta la pensione definitiva nonostante abbia fatto richiesta di conoscere l'importo quota dell'imbarco nel calcolo della pensione. In caso di novità farò sapere.Vilos
franck
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 31
Iscritto il: mer mar 07, 2012 7:53 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da franck »

ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se ai fini pensionistici, l' anno di cc ausigliario si può contare!!!!grazie delle eventuali risposte
game_over

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da game_over »

Il calcolo del trascinamento sulla pensione è un pò particolare in base ad una circolare Inpdap del settembre 2009 se non ricordo male. Percependo 250 euro di trascinamento col grado di brigadiere presumo che non hai ancora raggiunto il massimo dei 20 anni per maturare il diritto completo nel calcolo delle indennità operative. Le stesse, come trascinamento, confluiscono nella quota C della pensione per cui , a fronte dell'attuale importo percepito, avranno un rendimento pari a circa il 40 % poichè non opera la maggiorazione completa prevista per coloro che vanno in pensione da imbarcati.Non sarà molto ma sempre meglio di niente. In xxxxxxx alla balena. E te lo dice un luogotenente con 25 anni d'imbarco in pensione dal 2007 al quale non viene ancora corrisposta la pensione definitiva nonostante abbia fatto richiesta di conoscere l'importo quota dell'imbarco nel calcolo della pensione. In caso di novità farò sapere.Vilos[/quote]

Grazie Vilos per la tua dritta. Il 40% sul totale del trascinamento è meglio che niente. Che sappia io la mia quota di trascinamento corrisponde a 20 anni di imbarco, però non posso confrontare esattamente con tabelle che dovrei reperire sul portale nostro in caserma, dove non mi sto più recando da mesi. Per l'esattezza, da statino di aprile, l'importo lordo è di 259, 91 euro e 236,13 netti. A prescindere, mi hai dato una bella notizia, perchè dalla data di soppressione del sito della mia motovedetta, avvenuto nel 2008, più voci infondate mi avevano convinto che in fase di pensionamento non avrei percepito più una "lira" nè di imbarco che di trascinamento. Buona serata e in xxxxxxx alla balena anche a te per la tua vicenda. Game_over
Rispondi