gentile avvocato,
a giugno verro sicuramente riconosciuto colpevole in un processo penale e una persona del settore mi ha informato che mi verra applicata oltre alla condanna di 2 mesi una sanzione pecuniaria piu le spese.
io ho 30 anni sono disoccupato non ho reddito e non ho beni da sequestrare se mai fosse necessario.
Che cosa accade se non pago la sanzione e eventualmente le spese?
la ringrazio davvero molto.
david
pagamento sanzione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: pagamento sanzione
Messaggio da melacavo49 »
Quando vi sarà la definizione del procedimento penale con la sanzione accessoria della sanzione amministrativa-Ti arriverà a casa dal Tribunale l'avviso bonario di pagamento-
Se non paghi ,il contenzioso viene inviato ad equitalia per la riscossione-
Appena ti arriva la cartella esattoriale,vai all'equitalia e spieghi la tua situazione economica,magari chiedendo la rateatizzazione-
Comunque se non hai niente ,non possiedi reddito, l'equitalia può applicarti il fermo amministrativo sull'auto-
Per cui onde evitare ciò se non sei in grado di pagare ti consiglio se hai qualche autovettura intestata a te-fai il passaggio di proprietà ad altra persona-
Se non paghi ,il contenzioso viene inviato ad equitalia per la riscossione-
Appena ti arriva la cartella esattoriale,vai all'equitalia e spieghi la tua situazione economica,magari chiedendo la rateatizzazione-
Comunque se non hai niente ,non possiedi reddito, l'equitalia può applicarti il fermo amministrativo sull'auto-
Per cui onde evitare ciò se non sei in grado di pagare ti consiglio se hai qualche autovettura intestata a te-fai il passaggio di proprietà ad altra persona-
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE