accesso agli atti amministrativi
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
accesso agli atti amministrativi
Messaggio da francesco 80 »
Salve sono un carabiniere,in data 21/06/2009 ho presentato domanda di trasferimento perchè alle elezioni amministrative sono stato eletto consigliere comunale,successivamente ho avuto anche la nomina di capogruppo del nostro partito,componente della commissione elettorale e presidente della 4° commissione consiliare.il comando generale non mi ha mai notificato nessun provvedimento compreso quello di avvio del procedimento amministrativo cosi in data 28/02/2010 presentavo richiesta di accesso agli atti oggi 02/04/2010 ancora non mi è stata data alcuna risposta.cosa dovrei fare ?
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: accesso agli atti amministrativi
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
nel suo caso, apparentemente, sono trascorsi sia i termini per provvedere sull'istanza di trasferimento, sia quelli sull'accesso.
Più precisamente, l'Amministrazione ha 240 giorni per rispondere sulla sua istanza di trasferimento onde Lei potrebbe adire il TAR (non oltre un anno dalla scadenza del termine) per obbligarla a pronunciarsi con un provvedimento espresso.
Inoltre, l'Amministrazione avrebbe dovuto risponderle entro 30 giorni dalla richiesta di accesso e lei ha tempo entro i successivi 30 giorni (entro il 29 aprile) per chiedere al TAR di obbligare il Ministero ad esibire gli atti richiesti.ò
Ovviamente, non conoscendo il caso di specie, non posso dirle altro.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Più precisamente, l'Amministrazione ha 240 giorni per rispondere sulla sua istanza di trasferimento onde Lei potrebbe adire il TAR (non oltre un anno dalla scadenza del termine) per obbligarla a pronunciarsi con un provvedimento espresso.
Inoltre, l'Amministrazione avrebbe dovuto risponderle entro 30 giorni dalla richiesta di accesso e lei ha tempo entro i successivi 30 giorni (entro il 29 aprile) per chiedere al TAR di obbligare il Ministero ad esibire gli atti richiesti.ò
Ovviamente, non conoscendo il caso di specie, non posso dirle altro.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: accesso agli atti amministrativi
caro Avv CARTA,
la sua risposta non fa una "grinza".
L'Amministrazione (in questo caso l'Arma dei Carabinieri), si permette il lusso di infisichiarsene di disposizioni di Legge, quando dovrebbe essere la prima ad applicarLe.
Perchè tutto questo?....perchè proprio l'Arma dei Carabiniere tace nei trenta giorni dalla richiesta d'accesso?
Se dal basso qualcuno sbaglia, si punisca, se dall'alto qualcuno non applica disposizioni di Legge......chi dovrebbe farle applicare?
la sua risposta non fa una "grinza".
L'Amministrazione (in questo caso l'Arma dei Carabinieri), si permette il lusso di infisichiarsene di disposizioni di Legge, quando dovrebbe essere la prima ad applicarLe.
Perchè tutto questo?....perchè proprio l'Arma dei Carabiniere tace nei trenta giorni dalla richiesta d'accesso?
Se dal basso qualcuno sbaglia, si punisca, se dall'alto qualcuno non applica disposizioni di Legge......chi dovrebbe farle applicare?
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: accesso agli atti amministrativi
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Semplice, almeno a parole: ci pensi lei, convenendo l'Amministrazione in giudizio.
Saluti,
Giorgio Carta
Saluti,
Giorgio Carta
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE