CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
Sono un CC in f.v. ma da circa 1 anno regolarmente autorizzato alla convivenza con la mia ragazza a circa 15 km dalla sede di servizio e fuori giurisdizione.
lo Status della ferma non prevede l'indennità di missione e pertanto mi stanno impiegando spesso in servizi provvisori raggiungendo anche la distanza di 50 km dal domicilio dichiarato nella convivenza, con tutte le spese ed i disagi che ne conseguono. Volevo appunto chiedere se c'è qualche riferimento normativo che prevede di limitare o addirittura evitare che ciò avvenga.
Grazie per la collaborazione,
cordiali saluti a Lei Avvocato e a tutti i colleghi dei Carabinieri.
lo Status della ferma non prevede l'indennità di missione e pertanto mi stanno impiegando spesso in servizi provvisori raggiungendo anche la distanza di 50 km dal domicilio dichiarato nella convivenza, con tutte le spese ed i disagi che ne conseguono. Volevo appunto chiedere se c'è qualche riferimento normativo che prevede di limitare o addirittura evitare che ciò avvenga.
Grazie per la collaborazione,
cordiali saluti a Lei Avvocato e a tutti i colleghi dei Carabinieri.
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
Messaggio da beck84 »
Collega il mio consiglio è sposarti, anche io sono in fv, facevano lo stesso fino a quando mi sono sposato.
Da sposato sei paritetico a un sp e ti spettano più o meno 30€ al giorno in più il rimborso fino al 90% del canone di affitto se prendi casa in zona del servizio fino a 1000,e....
Ti premetto che lo status di convivente non è citato in questa legge!
Da sposato sei paritetico a un sp e ti spettano più o meno 30€ al giorno in più il rimborso fino al 90% del canone di affitto se prendi casa in zona del servizio fino a 1000,e....
Ti premetto che lo status di convivente non è citato in questa legge!
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
al militare dell'Arma "convivente" devono essere applicate le norme regolamentari previste per l'ammogliato.....
http://www.unionecarabinieri.cc/public/Convivenza.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.unionecarabinieri.cc/public/Convivenza.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
delta81 ha scritto:al militare dell'Arma "convivente" devono essere applicate le norme regolamentari previste per l'ammogliato.....
http://www.unionecarabinieri.cc/public/Convivenza.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Avvocato Lei mi dare delucidazioni in merito???
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
delta81 ha scritto:al militare dell'Arma "convivente" devono essere applicate le norme regolamentari previste per l'ammogliato.....
http://www.unionecarabinieri.cc/public/Convivenza.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
se fosse come dici tu.. l arma mi dovrebbe all'incirca 15mila€ di serv.provv. propinatimi..
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
caro collega, non ho detto che spetta l'indennità di missione perchè per la f.v. non è assolutamnete prevista però essendo regolarmente autorizzato alla convivenza come sicuramente lo sarai tu, non credo che possa essere legittimo mandare in servizio provvisorio a distanze.... creando solo disagi notevoli....visto che dall'effettiva sede di servizio è stato proprio il comando legione ad autorizzarti a domiciliare presso l'abitazione che tu hai richiesto con la tua compagna....!!!!
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
p.s. dimenticavo...l'amministrazione autorizzando alla convivenza ha un notevole risparmio sulla MOS, perchè non essendo più accasermato ti spetta solo il pasto come l's.p., sulla luce, acqua, gas.....
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
Ragazzi mi date una mano....inviatemi tutto ciò che avete riguardo la convivenza e/o servizio provvisorio..... nei primi mess ho specificato il problema!!!
G R A Z I E !!!!
G R A Z I E !!!!
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
delta81 ha scritto:caro collega, non ho detto che spetta l'indennità di missione perchè per la f.v. non è assolutamnete prevista però essendo regolarmente autorizzato alla convivenza come sicuramente lo sarai tu, non credo che possa essere legittimo mandare in servizio provvisorio a distanze.... creando solo disagi notevoli....visto che dall'effettiva sede di servizio è stato proprio il comando legione ad autorizzarti a domiciliare presso l'abitazione che tu hai richiesto con la tua compagna....!!!!
ti sbagli..
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01086l.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
per f.v. ammogliati spetta tutto come gli sp..
e la convivenza more uxorio e riconosciuta dalla legge come fossi sposato quindi come un s.p. [da notare cito un esempio ke se ti lasci dalla convivenza e la tua ex convivente non ha soldi per campare a tutti gli effetti li devi passare gli alimenti e l'alloggio] quindi non mi si venga a dire che legge e solo in sfavore,la legge è uguale per tutti per cui.. non 2 pesi e due misure.
non tiriamoci indietro perke quando l arma deve risparmiare lo fa.. vedasi autorizzazione convivenza e sposati f.v. che non allogg. piu in caserma e mangiano solo quando di servizio risparmio notevole dell'arma.
DEVONO CACCIARE LI SORDI.
FAI RICORSO AL TAR E LO VINCI AL 100 PER CENTO.
io sono un f.v sposato con figlia, e mandato in serv. provv. regolrmente mi faccio il f.d.v. e me lo pagano come ad un s.p. contenti loro. contenti tutti.
ciao
o altrimenti chiedi alla compagnia l auto di servizio dicendo che non hai soldi per la benzina della tua auto e vediamo poi ki la vince.
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
aggiungo.. perke non ci spiegano perke un fv sposato/convivente non gli spetta + i due pasti
pero f.v in servizio provvisorio non spetta indennita'
mistero della fede....
pero f.v in servizio provvisorio non spetta indennita'
mistero della fede....
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
dimentica un ultima cosa, dandoti l auto di servizio per serv provv, il servizio inizia da quando prendi l auto dalla tua stazione per recarti ad altra sede, e te ne vai prima perchè calcolato sempre nelle 6 ore di serv..poli86 ha scritto:aggiungo.. perke non ci spiegano perke un fv sposato/convivente non gli spetta + i due pasti
pero f.v in servizio provvisorio non spetta indennita'
mistero della fede....
non che vai con auto tua, spendi benzina lavori 6 ore + viaggio andata rit..

Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
Collega sei sicuro che l'ammogliato e/o convivente anche se in ferma spetta tutto come l's.p.???
hai qualche riferimento normativo dell'arma dei carabinieri da poter esibire???
hai qualche riferimento normativo dell'arma dei carabinieri da poter esibire???
Re: CC SERVIZIO PROVVISORIO O AGGREGAZIONE
delta81 ha scritto:Collega sei sicuro che l'ammogliato e/o convivente anche se in ferma spetta tutto come l's.p.???
hai qualche riferimento normativo dell'arma dei carabinieri da poter esibire???
su tutte le altre cose c'è la legge del 2001 che confermo ciò che ho detto,
sulla convivenza avevo una legge dove era chiaramente scritto che lo status di convivenza more uxorio, è equiparato allo status sposato, per cui dovrebbe competere tutto come l ammogliato. è per questo ke volevo la conferma dell avvocato giorgio carta. cmq sto cercando riferimenti appena li ho li posto.
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE