pensioni
-
francesco acatullo
- Attività iniziale

- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun mar 19, 2012 12:45 pm
pensioni
Messaggio da francesco acatullo »
Ciao sono un brig dei cc arruolato il 04/12/1978 classe 60 vorrei sapere con le nuove riforme Monti quando andrò in pensione... ciao grz

-
Mario56
Re: pensioni
Messaggio da Mario56 »
Visto che ancora nulla è cambiato per le FFPP, l'augurio è che tu possa arrivare ai 53 anni e scappare di corsa (con la legge sui 53 anni + 80% base pensionistica che tu hai sicuramente) ... il problema è "resistere" ad arrivare ai 53 anni .... e visto che la domanda va presentata 180 giorni prima della data scelta per il congedamento (con la legge citata non esistono finestre di uscita, scegli tu la data), fai i calcoli, se rientri ancora nella legge presenta subito la domanda (sia mai che nelle riforme preannunciate venga escluso chi ha la domanda in corso) ... auguri!!!francesco acatullo ha scritto:Ciao sono un brig dei cc arruolato il 04/12/1978 classe 60 vorrei sapere con le nuove riforme Monti quando andrò in pensione... ciao grz![]()
-
Mario56
Re: pensioni
Messaggio da Mario56 »
... naturalmente alla data di uscita scelta devi avere 53 anni compiuti + 80% base pensionistica.... sempre che non cambino le carte in tavola ..
Re: pensioni
Si si Francesco, quello di Mario56 è un ottimo consiglio, da prendere alla lettera, e alla svelta. Potrebbe succedere proprio che chi ha già presentato domanda, rimanga fuori da prossime eventuali penalizzazioni del famigerato decreto sulle FFPP!!!!!!!!!!!!!!Mario56 ha scritto:Visto che ancora nulla è cambiato per le FFPP, l'augurio è che tu possa arrivare ai 53 anni e scappare di corsa (con la legge sui 53 anni + 80% base pensionistica che tu hai sicuramente) ... il problema è "resistere" ad arrivare ai 53 anni .... e visto che la domanda va presentata 180 giorni prima della data scelta per il congedamento (con la legge citata non esistono finestre di uscita, scegli tu la data), fai i calcoli, se rientri ancora nella legge presenta subito la domanda (sia mai che nelle riforme preannunciate venga escluso chi ha la domanda in corso) ... auguri!!!francesco acatullo ha scritto:Ciao sono un brig dei cc arruolato il 04/12/1978 classe 60 vorrei sapere con le nuove riforme Monti quando andrò in pensione... ciao grz![]()
Saluti
-
mariomba59
- Attività iniziale

- Messaggi: 19
- Iscritto il: mar dic 27, 2011 12:17 pm
Re: pensioni
Messaggio da mariomba59 »
anch'io sono arruolamento ottobre 1978 classe 1959 ma quando la posso presentare la domanda ?? se non sbaglio la finestra mobile per noi c'è ancora? o sbaglio ? perche se è cosi posso fare domanda con decorrenza dicembre 2012lory61 ha scritto:Si si Francesco, quello di Mario56 è un ottimo consiglio, da prendere alla lettera, e alla svelta. Potrebbe succedere proprio che chi ha già presentato domanda, rimanga fuori da prossime eventuali penalizzazioni del famigerato decreto sulle FFPP!!!!!!!!!!!!!!Mario56 ha scritto:Visto che ancora nulla è cambiato per le FFPP, l'augurio è che tu possa arrivare ai 53 anni e scappare di corsa (con la legge sui 53 anni + 80% base pensionistica che tu hai sicuramente) ... il problema è "resistere" ad arrivare ai 53 anni .... e visto che la domanda va presentata 180 giorni prima della data scelta per il congedamento (con la legge citata non esistono finestre di uscita, scegli tu la data), fai i calcoli, se rientri ancora nella legge presenta subito la domanda (sia mai che nelle riforme preannunciate venga escluso chi ha la domanda in corso) ... auguri!!!francesco acatullo ha scritto:Ciao sono un brig dei cc arruolato il 04/12/1978 classe 60 vorrei sapere con le nuove riforme Monti quando andrò in pensione... ciao grz![]()
Saluti
-
mariomba59
- Attività iniziale

- Messaggi: 19
- Iscritto il: mar dic 27, 2011 12:17 pm
Re: pensioni
Messaggio da mariomba59 »
lory61 ha scritto:Si si Francesco, quello di Mario56 è un ottimo consiglio, da prendere alla lettera, e alla svelta. Potrebbe succedere proprio che chi ha già presentato domanda, rimanga fuori da prossime eventuali penalizzazioni del famigerato decreto sulle FFPP!!!!!!!!!!!!!!Mario56 ha scritto:Visto che ancora nulla è cambiato per le FFPP, l'augurio è che tu possa arrivare ai 53 anni e scappare di corsa (con la legge sui 53 anni + 80% base pensionistica che tu hai sicuramente) ... il problema è "resistere" ad arrivare ai 53 anni .... e visto che la domanda va presentata 180 giorni prima della data scelta per il congedamento (con la legge citata non esistono finestre di uscita, scegli tu la data), fai i calcoli, se rientri ancora nella legge presenta subito la domanda (sia mai che nelle riforme preannunciate venga escluso chi ha la domanda in corso) ... auguri!!!francesco acatullo ha scritto:Ciao sono un brig dei cc arruolato il 04/12/1978 classe 60 vorrei sapere con le nuove riforme Monti quando andrò in pensione... ciao grz![]()
Saluti
Re: pensioni
Vista la confusione di noi tutti , trascrivo alcune righe estrapolate dal "IL SOLE 24 ORE" del 15 marzo 2012.
"L'introduzione del sistema contributivo pro-rata dal 1 genn. 2012 determina per il personale del comparto sicurezza la cui pensione veniva calcolata con il retributivo il venir meno dell'accesso al pensionamento con i 53 anni e massima anzianita' contributiva , salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31/12/2011 aliquota max dell'80% .
In attesa che venga emanato il regolamento dei requisiti d'accesso alla pensione nei confronti del personale del comparto sicurezza e dei lavoratori per i quali viene meno il titolo abilitante allo svolgimento della specifica attivita' lavorativa per raggiungimento del limite d'eta' quali continuano a trovare applicazione sia i requisiti prescritti per il diritto a pensione che il regime delle decorrenze vigenti al 31/12/2011."
MASSIMA ATTENZIONE PRIMA DI FARE DOMANDE DI PENSIONE CONVIENE CHIEDERE PER AVERE ULTERIORI CERTEZZE AL CNA SEMBRA CHE SIA RIMASTO SOLO I 40 ANNI MATURATI (39 ANNI 11 MESI E 16 GG) E NON PIU' 53 ANNI E ALIQUOTA 80% COSI COME RIPORTATO DAL SOLE 24 ORE IN CONCERTO CON MINISTERO ECONOMIA.....
I 40 ANNI UTILI RIMARRANNO SINO ALLA CONCERTAZIONE DI GIUGNO 2012.......
OK SCUSATE MA MI SEMBRAVA NECESSARIA LA DELUCIDAZIONE.
AUGURI A TUTTI NE ABBIAMO BISOGNO.
LINO
"L'introduzione del sistema contributivo pro-rata dal 1 genn. 2012 determina per il personale del comparto sicurezza la cui pensione veniva calcolata con il retributivo il venir meno dell'accesso al pensionamento con i 53 anni e massima anzianita' contributiva , salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31/12/2011 aliquota max dell'80% .
In attesa che venga emanato il regolamento dei requisiti d'accesso alla pensione nei confronti del personale del comparto sicurezza e dei lavoratori per i quali viene meno il titolo abilitante allo svolgimento della specifica attivita' lavorativa per raggiungimento del limite d'eta' quali continuano a trovare applicazione sia i requisiti prescritti per il diritto a pensione che il regime delle decorrenze vigenti al 31/12/2011."
MASSIMA ATTENZIONE PRIMA DI FARE DOMANDE DI PENSIONE CONVIENE CHIEDERE PER AVERE ULTERIORI CERTEZZE AL CNA SEMBRA CHE SIA RIMASTO SOLO I 40 ANNI MATURATI (39 ANNI 11 MESI E 16 GG) E NON PIU' 53 ANNI E ALIQUOTA 80% COSI COME RIPORTATO DAL SOLE 24 ORE IN CONCERTO CON MINISTERO ECONOMIA.....
I 40 ANNI UTILI RIMARRANNO SINO ALLA CONCERTAZIONE DI GIUGNO 2012.......
OK SCUSATE MA MI SEMBRAVA NECESSARIA LA DELUCIDAZIONE.
AUGURI A TUTTI NE ABBIAMO BISOGNO.
LINO
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: pensioni
Confermo in toto quanto riportato da Lino. In proposito basta leggere l'ultima circolare Inps nr. 37 del 14 marzo 2012 , reperibile sul sito INPDAP, dove viene riportato espressamente che dall'1.01.2012 non è più valevole il rapporto 53 anni e 80% aliquota max pensionabile. Ciao
Re: pensioni
ciao a tutti sono un collega della polizia di stato volevo chiedere conferma se posso presentare la domanda visto che i 40 anni utili sono stati raggiunti a fine febbraio 2012 e compio di 52 anni di età a ottobre 2012darvin ha scritto:Confermo in toto quanto riportato da Lino. In proposito basta leggere l'ultima circolare Inps nr. 37 del 14 marzo 2012 , reperibile sul sito INPDAP, dove viene riportato espressamente che dall'1.01.2012 non è più valevole il rapporto 53 anni e 80% aliquota max pensionabile. Ciao
grazie anticipatamente
(scusate l'invasione ma sto chiedendo a tutti per capire cosa fare)
Re: pensioni
Ma nella circolare nr.37 del 14.03.2012, viene riportato anche "salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31/12/2011 aliquota max dell'80% " quindi a chi dobbiamo seguire l'imps o il CNA?
Re: pensioni
non lo so e per questo che ho posto il quesitolorus ha scritto:Ma nella circolare nr.37 del 14.03.2012, viene riportato anche "salva l'ipotesi in cui detto personale abbia raggiunto al 31/12/2011 aliquota max dell'80% " quindi a chi dobbiamo seguire l'imps o il CNA?
-
arsenico60
Re: pensioni
Messaggio da arsenico60 »
....quindi ragazzi, se ho capito bene, ( al momento) per la pensione di anzianità si puo accedere solo con i 40 anni di contribuzione indipendentemente dall'eta anagrafica o sbaglio.
Nel mio caso, classe 1960, mi sono arruolato l'8.021978 quindi l'8.02.2013 maturo 40 anni di contribuzione compresi i famosi figurativi quindi, considerando l'anno in più che tocca fare, se ipoteticamente tutto rimarrebbe invariato dovrei presentare domanda di pensione a luglio 2013 con decorrenza della stessa il 1° marzo 2014 è corretto? Anche perche un'anno senza stipendio non si puo' stare
......lo so che sto sognando ma mi è rimasto solo quello la realtà sarà dura e cruda da quello che si sente.
Nel mio caso, classe 1960, mi sono arruolato l'8.021978 quindi l'8.02.2013 maturo 40 anni di contribuzione compresi i famosi figurativi quindi, considerando l'anno in più che tocca fare, se ipoteticamente tutto rimarrebbe invariato dovrei presentare domanda di pensione a luglio 2013 con decorrenza della stessa il 1° marzo 2014 è corretto? Anche perche un'anno senza stipendio non si puo' stare
......lo so che sto sognando ma mi è rimasto solo quello la realtà sarà dura e cruda da quello che si sente.
Re: pensioni
secondo me non puoi presentare alcuna domanda, visto che non hai 40 anni di contributi al 31.12.2011 e non hai nemmeno il requisito di 53 anni e l' 80% dei versamenti contributivi al 31.12.2011... Mi sa che ti tocca aspettare a giugno 2012 che esce il regolamento per le pensioni del comparto sicurezza. Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE





