Come qualcuno già avrà letto, ho scoperto dopo essere gia andato in pensione con sistema misto, per mancanza di circa tre mesi di contributi per il raggiungimento dei 18 entro 31.12.95, che in realtà quei pochi mesi li ho fatti da civile e non mi ero mai preoccupato di ricongiungerli prima (visto la scarsezza del periodo).
Ho cercato di informarmi, ma anche al CNA, mi hanno dato risposte arrampicate.
Vorrei sapere se c'è qualche collega che si è trovato nella mia stessa condizione, e caso positivo cosa ha fatto.
Grazie a tutti.
E' possibile ricongiunz. altri contributi dopo pensione??
-
- Altruista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: gio gen 05, 2012 12:50 pm
Re: E' possibile ricongiunz. altri contributi dopo pensione?
Dovresti andare all'INPS e chiedere, colleghi di questo forum hanno riferito che dopo il congedo non e' possibile fare il riscatto guarda Il collega GERVASI Pietro che aveva scritto in tal senso l'anno scorso...giuseppefrezza ha scritto:Come qualcuno già avrà letto, ho scoperto dopo essere gia andato in pensione con sistema misto, per mancanza di circa tre mesi di contributi per il raggiungimento dei 18 entro 31.12.95, che in realtà quei pochi mesi li ho fatti da civile e non mi ero mai preoccupato di ricongiungerli prima (visto la scarsezza del periodo).
Ho cercato di informarmi, ma anche al CNA, mi hanno dato risposte arrampicate.
Vorrei sapere se c'è qualche collega che si è trovato nella mia stessa condizione, e caso positivo cosa ha fatto.
Grazie a tutti.
mi auguro che tu riesca nel riscattare i mesi mancanti sarebbe una vera ingiustizia e personalmente non ne capisco la differenza.
ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: E' possibile ricongiunz. altri contributi dopo pensione?
Ciao Giuseppe, prima di ogni cosa inizio col dirti che non ho una risposta al tuo quesito. Posso solo rappresentarti in maniera succinta quella che è la mia attuale posizione al solo fine di trarne tu una conclusione.
Ho presentato 5 mesi prima del congedo per riforma, una richiesta di ricongiunzione I quali mi permettono di entrare nel retributivo.
A congedo avvenuto, la CNA, si e subito messa in moto e dopo intriganti conteggi fatti con l’Inps, mi hanno chiesto scarsi 3500 (Non ricordo con precisione) pagamento in contanti o con 20 rate ed è qui che ho sbagliato. Ho accettato il rateo.
Vale a dire che non mi sarà riconosciuto tale diritto fino a che il pagamento non sarà ultimato. Inoltre, qualora io decidessi di pagare il tutto in un'unica soluzione al fine di accelerare i tempi, sarebbe come darmi la zappa sui piedi. Vado a perdere ogni diritto cosi come è previsto.
La scelta di pagamento è unica e incondizionata e quindi, avendo accettato il rateo lo stesso rimane tale fino al termine e comunque, anche questo nessuno te lo viene a dire.
Inoltre, so per certo che anche quando sarà tutto pagato, visto i tempi che corrono cercheranno ugualmente di trovare il cavillo al fine di non farmi passare nel retributivo. (su questo Ci stiamo Organizzando)
La dimostrazione attualmente me la sta dando proprio l’inpdap la quale, ancora oggi, non mi trattiene la rata. Cosa che avrebbe dovuto avere inizio con il mese di Dicembre 2011.
Detto questo, mi scuso per essermi allungato e spero che la mia negativa esperienza possa invece essere di monito e divenire utile ad altri.
Ho presentato 5 mesi prima del congedo per riforma, una richiesta di ricongiunzione I quali mi permettono di entrare nel retributivo.
A congedo avvenuto, la CNA, si e subito messa in moto e dopo intriganti conteggi fatti con l’Inps, mi hanno chiesto scarsi 3500 (Non ricordo con precisione) pagamento in contanti o con 20 rate ed è qui che ho sbagliato. Ho accettato il rateo.
Vale a dire che non mi sarà riconosciuto tale diritto fino a che il pagamento non sarà ultimato. Inoltre, qualora io decidessi di pagare il tutto in un'unica soluzione al fine di accelerare i tempi, sarebbe come darmi la zappa sui piedi. Vado a perdere ogni diritto cosi come è previsto.
La scelta di pagamento è unica e incondizionata e quindi, avendo accettato il rateo lo stesso rimane tale fino al termine e comunque, anche questo nessuno te lo viene a dire.
Inoltre, so per certo che anche quando sarà tutto pagato, visto i tempi che corrono cercheranno ugualmente di trovare il cavillo al fine di non farmi passare nel retributivo. (su questo Ci stiamo Organizzando)
La dimostrazione attualmente me la sta dando proprio l’inpdap la quale, ancora oggi, non mi trattiene la rata. Cosa che avrebbe dovuto avere inizio con il mese di Dicembre 2011.
Detto questo, mi scuso per essermi allungato e spero che la mia negativa esperienza possa invece essere di monito e divenire utile ad altri.
-
- Altruista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: gio gen 05, 2012 12:50 pm
Re: E' possibile ricongiunz. altri contributi dopo pensione?
Messaggio da giuseppefrezza »
ok, grazie a tutti delle risposte, comunque, giusto per completezza di informazione domani mattina vado all'inpdap ad informarmi, ma credo che lascerò le cose come stanno. mi riservo di far sapere l'esito del colloquio al forum. buona notte.
Re: E' possibile ricongiunz. altri contributi dopo pensione?
Messaggio da gervasi pietro »
difatti avevo presentato la domanda di ricongiunzione 1 giono prima della riforma . Comunque ancora oggi nulla mi e stato concesso . Ho solo ricevuto per conoscenza che Inps dove aver ricevuto dall'inpdap la richiesta di ricongiunzione Inps ha inviato lettera con elenco dei 7 mesi di contributi . adesso aspetto che inpdap mi invii la richiesta di pagamento . N.B. con la questione che Inpdap passa Inps non so come si mette la situazione . Aspettiamo , importante che tutto vada a buon fine . ciaolino ha scritto:Dovresti andare all'INPS e chiedere, colleghi di questo forum hanno riferito che dopo il congedo non e' possibile fare il riscatto guarda Il collega GERVASI Pietro che aveva scritto in tal senso l'anno scorso...giuseppefrezza ha scritto:Come qualcuno già avrà letto, ho scoperto dopo essere gia andato in pensione con sistema misto, per mancanza di circa tre mesi di contributi per il raggiungimento dei 18 entro 31.12.95, che in realtà quei pochi mesi li ho fatti da civile e non mi ero mai preoccupato di ricongiungerli prima (visto la scarsezza del periodo).
Ho cercato di informarmi, ma anche al CNA, mi hanno dato risposte arrampicate.
Vorrei sapere se c'è qualche collega che si è trovato nella mia stessa condizione, e caso positivo cosa ha fatto.
Grazie a tutti.
mi auguro che tu riesca nel riscattare i mesi mancanti sarebbe una vera ingiustizia e personalmente non ne capisco la differenza.
ciao
-
- Altruista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: gio gen 05, 2012 12:50 pm
Re: E' possibile ricongiunz. altri contributi dopo pensione?
Messaggio da giuseppefrezza »
RISPOSTA DEFINITIVA:
Dopo essere stati collocati in pensione NON E' possibile alcuna ricongiunzione. La domanda di ricongiunzione va presentata ALMENO UN GIORNO PRIMA dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Inoltre, non sempre è conveniente, va fatto un calcolo personalizzato in base: All'eta anagrafica, all'importo da pagare per la ricongiunzione ed all'importo maggiorativo che si otterrebbe sulla pensione.
Un saluto a tutti.
Dopo essere stati collocati in pensione NON E' possibile alcuna ricongiunzione. La domanda di ricongiunzione va presentata ALMENO UN GIORNO PRIMA dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Inoltre, non sempre è conveniente, va fatto un calcolo personalizzato in base: All'eta anagrafica, all'importo da pagare per la ricongiunzione ed all'importo maggiorativo che si otterrebbe sulla pensione.
Un saluto a tutti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE