180 euro al mese in busta paga possono essere pochi o tanti, a seconda dei casi e delle esigenze preventivate, ovviamente quando tutto fila liscio possono essere sopperite con qualche sacrificio, ma se per sfortuna qualcosa va storto 180 euro per noi sono tanti. Per i parlamentari invece è una fumata di sigaretta, (come pure per Gino59 che ha il sostentamento a vita della suocera)lavorogratis ha scritto:Salve a tutti, ciò che sto per scrivere a molti di voi risulterà scontato od addirittura ridicolo. Bene, mi trovo in malattia da circa tre mesi ed oggi controllando la busta paga di gennaio 2012 ho notato che conviene stare a casa invece che andare a lavoro, in quanto ho notato che c'è una differenza di circa 180 Euro in meno di quando mi reco a lavoro. Faccio presente, che lavoro in una Stazione CC dove svolgo almeno 20 turni esterni,5 reperibiltà, 12 ore notturne, straordinario quando va bene 10 ore al max. Voi direte hai scoperto l'acqua bollente, è normale non percependo quanto sopra descritto l'aliquota massima si abbassa notevolmente, sono d'accordo ma lo trovo assurdo, meno lavori più guadagni. Viva l'Itaglia con la gl.
Conviene non lavorare!
-
leonardo virdò
- Consigliere

- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Conviene non lavorare!
Messaggio da leonardo virdò »
Re: Conviene non lavorare!
leonardo virdò ha scritto:180 euro al mese in busta paga possono essere pochi o tanti, a seconda dei casi e delle esigenze preventivate, ovviamente quando tutto fila liscio possono essere sopperite con qualche sacrificio, ma se per sfortuna qualcosa va storto 180 euro per noi sono tanti. Per i parlamentari invece è una fumata di sigaretta, (come pure per Gino59 che ha il sostentamento a vita della suocera)lavorogratis ha scritto:Salve a tutti, ciò che sto per scrivere a molti di voi risulterà scontato od addirittura ridicolo. Bene, mi trovo in malattia da circa tre mesi ed oggi controllando la busta paga di gennaio 2012 ho notato che conviene stare a casa invece che andare a lavoro, in quanto ho notato che c'è una differenza di circa 180 Euro in meno di quando mi reco a lavoro. Faccio presente, che lavoro in una Stazione CC dove svolgo almeno 20 turni esterni,5 reperibiltà, 12 ore notturne, straordinario quando va bene 10 ore al max. Voi direte hai scoperto l'acqua bollente, è normale non percependo quanto sopra descritto l'aliquota massima si abbassa notevolmente, sono d'accordo ma lo trovo assurdo, meno lavori più guadagni. Viva l'Itaglia con la gl.![]()
![]()
![]()
![]()
.......
-
arsenico60
Re: Conviene non lavorare!
Messaggio da arsenico60 »
... è vero però, cè un però, calcola che per andare a lavoro molti di noi usano la propria autovettura e quindi il guadagno di quelle 180 euri si assottiglia di molto specialmente in questo momento con i carburanti a sti prezzi tacci loroleonardo virdò ha scritto:180 euro al mese in busta paga possono essere pochi o tanti, a seconda dei casi e delle esigenze preventivate, ovviamente quando tutto fila liscio possono essere sopperite con qualche sacrificio, ma se per sfortuna qualcosa va storto 180 euro per noi sono tanti. Per i parlamentari invece è una fumata di sigaretta, (come pure per Gino59 che ha il sostentamento a vita della suocera)lavorogratis ha scritto:Salve a tutti, ciò che sto per scrivere a molti di voi risulterà scontato od addirittura ridicolo. Bene, mi trovo in malattia da circa tre mesi ed oggi controllando la busta paga di gennaio 2012 ho notato che conviene stare a casa invece che andare a lavoro, in quanto ho notato che c'è una differenza di circa 180 Euro in meno di quando mi reco a lavoro. Faccio presente, che lavoro in una Stazione CC dove svolgo almeno 20 turni esterni,5 reperibiltà, 12 ore notturne, straordinario quando va bene 10 ore al max. Voi direte hai scoperto l'acqua bollente, è normale non percependo quanto sopra descritto l'aliquota massima si abbassa notevolmente, sono d'accordo ma lo trovo assurdo, meno lavori più guadagni. Viva l'Itaglia con la gl.![]()
![]()
![]()
![]()
-
leonardo virdò
- Consigliere

- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Conviene non lavorare!
Messaggio da leonardo virdò »
Appunto ho messo nel post "a seconda" dei casi.
Se già lavori a 35/40 km di distanza naturalmente conviene rinunciare alle 180 euro, senza parlare dell'usura dell'auto.
Ciao
Se già lavori a 35/40 km di distanza naturalmente conviene rinunciare alle 180 euro, senza parlare dell'usura dell'auto.
Ciao
Re: Conviene non lavorare!
Salve trovandomi nella tua stessa posizione (operato da 2 mesi)vorrei conoscere dopo quanti mesi avviene un minimo di decurtazione.....erano 6 o 12 mesi?Grazie
PS Non conviene...... 
Re: Conviene non lavorare!
12 mesi se non è riconosciuta causa di servizio, altrimenti non ti viene decurtato!!!!!!!!!!!!!PierPaolo ha scritto:Salve trovandomi nella tua stessa posizione (operato da 2 mesi)vorrei conoscere dopo quanti mesi avviene un minimo di decurtazione.....erano 6 o 12 mesi?GraziePS Non conviene......
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


