Conviene non lavorare!

Feed - CARABINIERI

Rispondi
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: Conviene non lavorare!

Messaggio da leonardo virdò »

lavorogratis ha scritto:Salve a tutti, ciò che sto per scrivere a molti di voi risulterà scontato od addirittura ridicolo. Bene, mi trovo in malattia da circa tre mesi ed oggi controllando la busta paga di gennaio 2012 ho notato che conviene stare a casa invece che andare a lavoro, in quanto ho notato che c'è una differenza di circa 180 Euro in meno di quando mi reco a lavoro. Faccio presente, che lavoro in una Stazione CC dove svolgo almeno 20 turni esterni,5 reperibiltà, 12 ore notturne, straordinario quando va bene 10 ore al max. Voi direte hai scoperto l'acqua bollente, è normale non percependo quanto sopra descritto l'aliquota massima si abbassa notevolmente, sono d'accordo ma lo trovo assurdo, meno lavori più guadagni. Viva l'Itaglia con la gl.
180 euro al mese in busta paga possono essere pochi o tanti, a seconda dei casi e delle esigenze preventivate, ovviamente quando tutto fila liscio possono essere sopperite con qualche sacrificio, ma se per sfortuna qualcosa va storto 180 euro per noi sono tanti. Per i parlamentari invece è una fumata di sigaretta, (come pure per Gino59 che ha il sostentamento a vita della suocera) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Conviene non lavorare!

Messaggio da gino59 »

leonardo virdò ha scritto:
lavorogratis ha scritto:Salve a tutti, ciò che sto per scrivere a molti di voi risulterà scontato od addirittura ridicolo. Bene, mi trovo in malattia da circa tre mesi ed oggi controllando la busta paga di gennaio 2012 ho notato che conviene stare a casa invece che andare a lavoro, in quanto ho notato che c'è una differenza di circa 180 Euro in meno di quando mi reco a lavoro. Faccio presente, che lavoro in una Stazione CC dove svolgo almeno 20 turni esterni,5 reperibiltà, 12 ore notturne, straordinario quando va bene 10 ore al max. Voi direte hai scoperto l'acqua bollente, è normale non percependo quanto sopra descritto l'aliquota massima si abbassa notevolmente, sono d'accordo ma lo trovo assurdo, meno lavori più guadagni. Viva l'Itaglia con la gl.
180 euro al mese in busta paga possono essere pochi o tanti, a seconda dei casi e delle esigenze preventivate, ovviamente quando tutto fila liscio possono essere sopperite con qualche sacrificio, ma se per sfortuna qualcosa va storto 180 euro per noi sono tanti. Per i parlamentari invece è una fumata di sigaretta, (come pure per Gino59 che ha il sostentamento a vita della suocera) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

....... :arrow: :) :D :arrow: :wink: FINCHE' DURA........ :?: :?: :?: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
arsenico60

Re: Conviene non lavorare!

Messaggio da arsenico60 »

leonardo virdò ha scritto:
lavorogratis ha scritto:Salve a tutti, ciò che sto per scrivere a molti di voi risulterà scontato od addirittura ridicolo. Bene, mi trovo in malattia da circa tre mesi ed oggi controllando la busta paga di gennaio 2012 ho notato che conviene stare a casa invece che andare a lavoro, in quanto ho notato che c'è una differenza di circa 180 Euro in meno di quando mi reco a lavoro. Faccio presente, che lavoro in una Stazione CC dove svolgo almeno 20 turni esterni,5 reperibiltà, 12 ore notturne, straordinario quando va bene 10 ore al max. Voi direte hai scoperto l'acqua bollente, è normale non percependo quanto sopra descritto l'aliquota massima si abbassa notevolmente, sono d'accordo ma lo trovo assurdo, meno lavori più guadagni. Viva l'Itaglia con la gl.
180 euro al mese in busta paga possono essere pochi o tanti, a seconda dei casi e delle esigenze preventivate, ovviamente quando tutto fila liscio possono essere sopperite con qualche sacrificio, ma se per sfortuna qualcosa va storto 180 euro per noi sono tanti. Per i parlamentari invece è una fumata di sigaretta, (come pure per Gino59 che ha il sostentamento a vita della suocera) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
... è vero però, cè un però, calcola che per andare a lavoro molti di noi usano la propria autovettura e quindi il guadagno di quelle 180 euri si assottiglia di molto specialmente in questo momento con i carburanti a sti prezzi tacci loro :twisted: :twisted:
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: Conviene non lavorare!

Messaggio da leonardo virdò »

Appunto ho messo nel post "a seconda" dei casi.
Se già lavori a 35/40 km di distanza naturalmente conviene rinunciare alle 180 euro, senza parlare dell'usura dell'auto.
Ciao
PierPaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: sab dic 19, 2009 12:07 pm

Re: Conviene non lavorare!

Messaggio da PierPaolo »

Salve trovandomi nella tua stessa posizione (operato da 2 mesi)vorrei conoscere dopo quanti mesi avviene un minimo di decurtazione.....erano 6 o 12 mesi?Grazie :D PS Non conviene...... :wink:
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Conviene non lavorare!

Messaggio da lory61 »

PierPaolo ha scritto:Salve trovandomi nella tua stessa posizione (operato da 2 mesi)vorrei conoscere dopo quanti mesi avviene un minimo di decurtazione.....erano 6 o 12 mesi?Grazie :D PS Non conviene...... :wink:
12 mesi se non è riconosciuta causa di servizio, altrimenti non ti viene decurtato!!!!!!!!!!!!!
Saluti
PierPaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: sab dic 19, 2009 12:07 pm

Re: Conviene non lavorare!

Messaggio da PierPaolo »

ok....quindi 12
Rispondi