Dubbio su passaggio ruolo civile

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
Getihu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: mar ott 25, 2022 9:13 am

Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da Getihu »

Salve a tutti, sono un 1° Grd. EI classe 1982 e come da titolo sto valutando l'idea di passare al ruolo civile (sono titolare di CdS ascritta a Tab. A8).
Sono stato in servizio dall' 11/11/03 fino al 10/11/04
(un anno e poi congedato per 3 mesi) e successivamente riarruolato dal 28/02/2005 ad oggi, quindi circa 21 anni + 7 mesi di servizio.

Purtroppo ad oggi non sono effettivo presso la città ove risiede la mia famiglia e siccome ho ottenuto l'assegnazione temporanea tramite L. 104/92 per mio figlio (art. 3 comma 3 non definitivo ma soggetto a rivalutazione tra due anni circa) vorrei cercare di capire se passando al ruolo civile ci sono gli estremi per poter ottenere il trasferimento definitivo a casa ove risiede appunto la mia famiglia.
A questo punto chiedo lumi a chi è ferrato in materia ed è a conoscenza delle leggi/circolari che sono in vigore:

1. Passando al ruolo civile e vedendomi per esempio assegnato in una sede non di mio gradimento, potrei chiedere da subito il trasferimento presso la sede desiderata sfruttando la L. 104/92 art. 3 comma 3 per mio figlio?

2. Nel caso in cui persomil/persociv dovessero accogliere la mia richiesta di trasferimento, se dovesse decadere la L. 104/92 del bambino , dovrei fare ritorno alla prima sede assegnatami oppure rimarrei definitivamente dove ho chiesto trasferimento?

Grazie per le eventuali risposte.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27936
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
In attesa che ti risponda il collega competente, dai una letta alla circolare relativa al transito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Getihu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: mar ott 25, 2022 9:13 am

Re: Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da Getihu »

mauri64 ha scritto: lun set 08, 2025 6:59 pm Ciao!
In attesa che ti risponda il collega competente, dai una letta alla circolare relativa al transito.
Grazie @mauri64 per la circolare, mai vista e finalmente posso dire di avere un documento ufficiale concreto tra le mani. Fin'ora diversi colleghi e voci di popolo me ne hanno dette di cotte e di crude, ma personalmente ho sempre sostenuto il detto "verba volant scripta manent".

Detto ciò ho dato una lettura alla circolare e in particolare all'annesso n. 1 (riguardante il personale transitato proveniente dall'EI) e ad una prima impressione sembra che, l'orientamento riguardo la prima sede di assegnazione, sia quello di accontentare il personale transitato che ha "casi di documentate e gravi situazioni sanitarie personali". Nella fattispecie, come ho riportato nel post di apertura, il sottoscritto dovrebbe rientrare in questa casistica per 2 motivi:

1. militare inidoneo parziale permanente ma non in modo assoluto con cds riconosciuta e ascritta a Tab. A8 (e già da qui si dovrebbe considerare una situazione sanitaria personale già compromessa).

2. Figlio del militare transitato titolare di L. 104/92 art. 3 comma 3 (e anche qui altra situazione sanitaria abbastanza "delicata e grave").

Aspettando la risposta del collega competente, queste le mie prime e personali considerazioni.
Grazie e rimango in attesa di ulteriori aggiornamenti.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1714
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da NavySeals »

1. Passando al ruolo civile e vedendomi per esempio assegnato in una sede non di mio gradimento, potrei chiedere da subito il trasferimento presso la sede desiderata sfruttando la L. 104/92 art. 3 comma 3 per mio figlio?
Sì, vai alla sede assegnata, firmi il contratto e puoi presentare l'istanza il giorno stesso.

2. Nel caso in cui persomil/persociv dovessero accogliere la mia richiesta di trasferimento, se dovesse decadere la L. 104/92 del bambino , dovrei fare ritorno alla prima sede assegnatami oppure rimarrei definitivamente dove ho chiesto trasferimento?
Assolutamente torneresti alla sede di iniziale assegnazione, tra l'altro per presentare domanda di trasferimento dovranno trascorrere 5 anni effettivi (non valendo i periodi in cui sei stato assegnato in 104 presso altra unità).
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1714
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da NavySeals »

1. militare inidoneo parziale permanente ma non in modo assoluto con cds riconosciuta e ascritta a Tab. A8 (e già da qui si dovrebbe considerare una situazione sanitaria personale già compromessa).
Se sei riformato parziale, rimani militare (non transiti ai civili). E puoi essere trasferito presso altra sede.

2. Figlio del militare transitato titolare di L. 104/92 art. 3 comma 3 (e anche qui altra situazione sanitaria abbastanza "delicata e grave").
Le situazioni degne "di particolari tutele" sono quelle in cui è il militare riformato stesso che è titolare di l. 104. Se possono aiutare lo fanno, ma in genere non stravolgono la norma. Esempio reale: un collega con figlio disabile, ultima sede di servizio Marche, ha chiesto e ottenuto di andare in Trentino. Ma se facevi servizio in Friuli e chiedi nel transito la Campania, sai già come va a finire.
Getihu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: mar ott 25, 2022 9:13 am

Re: Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da Getihu »

Grazie per le risposte @NavySeals , però una cosa non mi è chiara: quando dici "Se sei riformato parziale, rimani militare (non transiti ai civili). E puoi essere trasferito presso altra sede." cosa intendi esattamente?

Siccome ho un verbale BL/S con il giudizio "è permanentemente non idoneo al servizio militarenell'E.I. ma non in modo assoluto. Si impiegabile quale parzialmente inidoneo ai sensi del DPR 738/81 e della legge 68/99. Controindicato l'impiego in compiti che comportano stress psico-fisico intenso e protratto"
non posso transitare ai ruoli civili dopo aver fatto 730 gg di malattia??!?!??
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1714
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da NavySeals »

Per i riformati parziali funziona così: 1. se riconosciuta la causa di servizio, si rimane militare quale riformato parziale e possono trasferire in altra sede di servizio; 2. se negata, si viene riformati in modo assoluto e si potrà andare in pensione o trasitare ai civili, a scelta.

Domanda: la patologia per la quale ti hanno riformato, è già stata riconosciuta SI' dipendente o sei in attesa di definizione?
Getihu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: mar ott 25, 2022 9:13 am

Re: Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da Getihu »

Mi scuso ancora se mi sono spiegato in maniera decisamente poco chiara.
Allora:
1. Ho la cds riconosciuta già dal 2020.
2. Il verbale BL/S anch'esso dal 2020.

In pratica tiro avanti da quasi 5 anni da idoneo parziale e adesso per problemi fisici crescenti, vorrei transitare ai ruoli civili.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1714
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Dubbio su passaggio ruolo civile

Messaggio da NavySeals »

Getihu ha scritto: mar set 16, 2025 3:33 pm Mi scuso ancora se mi sono spiegato in maniera decisamente poco chiara.
Allora:
1. Ho la cds riconosciuta già dal 2020.
2. Il verbale BL/S anch'esso dal 2020.

In pratica tiro avanti da quasi 5 anni da idoneo parziale e adesso per problemi fisici crescenti, vorrei transitare ai ruoli civili.
Adesso è più chiaro. Sei già militare riformato parzialmente, quindi, per transitare ai civili, devi essere riformato in modo assoluto.
Rispondi